Eventi
-
Anpas 18 Novembre Nov 2022 1744 18 novembre 2022 Pubbliche assistenze a congresso, la carica dei 900
Tanti saranno i rappresentanti da tutta Italia che parteciperanno a "Coltivare la memoria, progettare il futuro”, 54mo congresso dell'associazione nazionale che si svolgerà a pochi giorni dalla Giornata internazionale del volontariato, a Roma, dal 25 al 27 novembre. I lavori potranno essere seguiti sui social con l'hashtag #congresso54
-
Cibo 18 Novembre Nov 2022 0957 18 novembre 2022 Le App dicono stop allo spreco di cibo
Dare valore al cibo aiutando a non buttarlo, ma anche a conservarlo e utilizzarlo al meglio. Lo stanno da tempo facendo numerose App, lanciando anche un allarme sul fatto che ogni anno finiscono nei bidoni della spazzatura circa 20 tonnellate di alimenti: in parte perché quelli in scadenza non possono più stare sugli scaffali dei supermercati, in parte perché bar e ristoranti non possono conservare ciò che rimane della giornata di lavoro, ma anche in quanto gli stessi consumatori hanno frigoriferi che scoppiano di cibo che non serve e viene buttato via perchè scade
-
Sostenibilità 17 Novembre Nov 2022 1622 17 novembre 2022 Al festival Giacimenti Urbani, protagonista il riutilizzo
Con la mostra "#moNouso: elogio dei circuiti riutilizzabili" si inaugura, sabato 19 novembre a Milano, in Cascina Cuccagna, la nona edizione della rassegna che torna a essere in modalità diffusa in città fino al 27 novembre. «Ridurre l’usa e getta è necessario e possibile. E con una certezza: il riutilizzo fa davvero bene al clima» spiegano le curatrici Donatella Pavan, presidente dell’Associazione Giacimenti Urbani, e Giuliana Zoppis co-fondatrice di Best Up
-
Eventi 17 Novembre Nov 2022 0928 17 novembre 2022 Marina Casini (Mpvi), «A Palermo da costruttori di speranza»
Al via venerdì 18 novembre il 42esimo convegno nazionale del Movimento per la Vita italiano che riunirà i volontari oltre che amici e simpatizzanti di tutta Italia. Dialogo con la presidente nazionale del Mpvi a partire dal titolo scelto per questa edizione: “Costruttori di speranza. Per un futuro di pace” alla vigilia dell’appuntamento annuale dei pro-life italiani
-
Diritti 16 Novembre Nov 2022 1438 16 novembre 2022 Qatar 2022, il mondiale sporco
Dal momento dell’assegnazione la popolazione del Paese è cresciuta di quasi due terzi. Due i milioni di migranti che sono arrivati in Qatar per trovare occupazione: oggi costituiscono oltre il 90% della forza-lavoro di tutto lo Stato. Ma a che prezzo? «Ho scritto il libro “Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento», spiega Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, «per cercare di rispondere a due domande: per realizzare il sogno dei mondiali quante vite umane sono state sacrificate? E a quali limiti estremi è arrivato lo sfruttamento del lavoro migrante?»
-
Società 15 Novembre Nov 2022 1259 15 novembre 2022 Piccole biblioteche (di condominio) crescono
Dal 2013 a oggi sono 24 le esperienze nate a Milano, espressione della passione dei cittadini per la lettura ma anche importante occasione di relazione e conoscenza e di dialogo con la città. Protagoniste di molte iniziative agli eventi di BookCity 2022
-
Anteprima magazine 14 Novembre Nov 2022 1730 14 novembre 2022 Sociale: qual è la vera faccia della Meloni?
Nel suo discorso di insediamento la presidente del Consiglio aveva parlato della «straordinaria realtà del nostro Terzo settore, rappresentante virtuoso di quei corpi intermedi che consideriamo vitali per la società». Le prime scelte di governo però non sembrano andare in questa direzione. Se la promozione di «modelli di sviluppo sostenibile basati sul protagonismo e sull’autodeterminazione delle comunità territoriali» sta davvero a cuore al “melonismo” ci permettiamo qualche suggerimento molto pragmatico per i primi cento giorni di governo. L'editoriale del direttore di VITA che apre il numero del magazine di novembre
-
Migranti 11 Novembre Nov 2022 1431 11 novembre 2022 PartecipAzione, come funziona il programma che promuove l'integrazione delle persone rifugiate
Chiude a Roma la quinta edizione del programma di Unhcr e Intersos. PartecipAzione ha offerto alle associazioni di rifugiati formazione, rafforzamento delle competenze, supporto tecnico individualizzato oltre che un finanziamento e un accompagnamento progettuale. Le 10 realtà supportate quest'anno hanno potuto sviluppare attività che rappresentano esempi concreti di solidarietà e inclusione tra cui i corsi di italiano per le madri e i bambini ucraini e i seminari sulla salute riproduttiva per le rifugiate afgane
-
Festival 11 Novembre Nov 2022 1243 11 novembre 2022 La tessitura necessaria per un reale impatto culturale
Una riflessione sul ruolo dei Festival di approfondimento culturale che invita a capire come questi fermenti culturali possono evolvere per andare oltre alle ricadute già note e legate, da un lato, al benessere delle persone e, dall’altro, all’indotto generato nei territori che li ospitano. Manifestazioni che hanno un prezioso e qualificato giacimento di pensiero e di reti di realtà indispensabili per alimentare una coesione. Purché sia operosa, circolare e generativa
-
Ail 9 Novembre Nov 2022 1418 09 novembre 2022 Car-T, in Sicilia due i Centri autorizzati
Fa tappa a Palermo la campagna itinerante e online promossa dall’Associazione italiana contro Leucemie, linfomi e mielomi per esplorare la grande innovazione che sta cambiando il trattamento dei tumori. Gli incontri del progetto “Car-T - Destinazione futuro” proseguiranno per il resto dell’anno