Eventi
-
Povertà alimentare 7 Gennaio Gen 2023 1422 07 gennaio 2023 Il calendario che dice no alla fame
Dall'illustrazione di panini già molto speciali, frutto dell’eccellenza gastronomica siciliana, alla mission di “Ristoranti contro la fame”, il progetto contro la povertà alimentare portato avanti da “Azione contro la fame”. Un calendario fresco e moderno, proposto da "FUD Bottega Sicula" per trascorrere insieme dodici mesi sposando una filosofia di vita
-
Dibattito 5 Gennaio Gen 2023 1833 05 gennaio 2023 Impact investing: la finanza abbia il coraggio di scommettere sul Terzo settore
"È ancora possibile per la finanza a impatto trovare il senso e il successo delle proprie iniziative: per questo, va condivisa la necessità che gli operatori finanziari si seggano allo stesso tavolo degli attori sociali". L'intervento di Francesco Gentili dell'ufficio studi del Forum Terzo Settore dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano, Federico Mento, Francesco Bicciato, Anna Fasano, Filippo Montesi e Francesco Abbà:
-
Giornata Mondiale della Pace 31 Dicembre Dic 2022 2359 31 dicembre 2022 Papa Francesco: «Viviamo il nuovo anno come artigiani di pace»
«A tutti gli uomini e le donne di buona volontà auguro di costruire giorno per giorno, come artigiani di pace, un buon anno»: è l’augurio di papa Francesco per il 2023, contenuto nel suo Messaggio per la 56esima Giornata Mondiale della Pace
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 31 Dicembre Dic 2022 0800 31 dicembre 2022 Procida, l'isola della partecipazione
La capitale della cultura 2022 ha inciso innanzitutto sul sentiment dei procidani, sulla coesione sociale, sulla riscoperta di una identità forte che adesso non teme confronti con le isole storicamente più "grandi". Procida "la piccola" ha infatti parlato al mondo intero di un welfare culturale e mediterraneo fatto di accoglienza e restanza. Dialogo col sindaco Dino Ambrosino.
-
Innovazione sociale 28 Dicembre Dic 2022 0922 28 dicembre 2022 Enti non profit, dalla Fondazione Crt 3,5 milioni di euro
Sostegno a 265 progetti con il bando "Ordinarie" per migliorare il benessere delle persone nel rispetto dell’ambiente e del tessuto sociale, come sostiene il presidente della Fondazione, Giovanni Quaglia. Welfare, sviluppo del territorio, ricerca, istruzione, formazione, cultura sono le aree incentivate con i contributi del 2022
-
Natale 2022 22 Dicembre Dic 2022 0858 22 dicembre 2022 Èbbene, feste di prossimità e solidarietà con la sua rete
Una staffetta di iniziative ed eventi promuove la rete di prossimità di fondazione Èbbene e descrive la poliedricità con la quale questa realtà agisce sui territori per rispondere ai bisogni delle persone
-
Giovani 16 Dicembre Dic 2022 1625 16 dicembre 2022 Fotografia del volontariato liquido
Nella percezione dei partecipanti alle attività di piazza promosse nell'ambito di una ricerca condotta a Bergamo e Cosenza (rispettivamente ex e nuovo capitale italiana del volontariato), l'impegno volontario aver perso ogni componente politica ed ideologica in favore di una più liquida tensione verso la relazione intersoggettiva e le gratificazioni che una esperienza positiva di reciprocità può dare
-
Inclusione sociale 16 Dicembre Dic 2022 1252 16 dicembre 2022 A San Siro sport e sociale si incontrano su “Pattinamondo”
Nasce una nuova pista di pattinaggio a Milano nel periodo natalizio: nel cuore del quartiere San Siro, il 17 dicembre sarà inaugurata la pista sul ghiaccio in piazzale Selinunte gestita come iniziativa ricreativa, sportiva e sociale di Csi Milano, Kayròs e Sir: la pista denominata Pattinamondo
-
Eventi 15 Dicembre Dic 2022 1732 15 dicembre 2022 Food social club, la festa del cibo giusto
Immaginatevi una mappa dell’Italia, una mappa di esperienze che tengono insieme cibo buono, persone in condizione di fragilità, etica e rispetto dell’ambiente. Il Paese ne è pieno: basta solo saper guardare. Questa mattina al Refettorio Ambrosiano di Milano ne abbiamo conosciute dieci attraverso un racconto per immagini, oggetti e parole
-
Protagonisti 14 Dicembre Dic 2022 1421 14 dicembre 2022 Asvis, il ritorno di Enrico Giovannini
L'ex ministro, che contribuì a fondare l'Alleanza per lo sviluppo sostenibile, diventa direttore scientifico. L'assemblea degli aderenti ha confermato Pierluigi Stefanini e Marcella Mallen come presidenti e ha assegnato a Giulio Lo Iacono il ruolo di segretario generale. Approvato il nuovo statuto e decise anche le date del Festival dello sviluppo sostenibile che si terrà dal 8 al 24 maggio 2023