Famiglia
-
Salute pubblica 13 Dicembre Dic 2022 1417 13 dicembre 2022 Liste d'attesa troppo lunghe, dimenticati i malati cronici e rari
Presentato oggi il XX Rapporto sulle politiche della cronicità, realizzato da Cittadinanzattiva con il pieno coinvolgimento del Coordinamento nazionale delle Associazioni di malati cronici e rari. Intervistate 871 pazienti di tutta l'Italia. Tempi biblici per visite e diagnosi, e spesso bisogna spostarsi da una regione all'altra. Sei proposte per migliorare il Sistema sanitario nazionale e ripartire dopo la crisi del settore aggravata dalla pandemia
-
Esg 13 Dicembre Dic 2022 1347 13 dicembre 2022 Rentokil Italia e Fondazione Rava: un sodalizio che fa del bene
Le due realtà collaborano per il terzo anno consecutivo a sostegno dei giovani e delle famiglie in difficoltà. Nel 2022 Rentokil Initial ha scelto di sostenere il progetto Prenditi Cura di Me, che permette a bambini e minori in difficoltà di accedere a visite specialistiche
-
Proposte 13 Dicembre Dic 2022 1236 13 dicembre 2022 Un reddito alimentare per 3 milioni di indigenti
Il capogruppo dem in Commissione Affari sociali della Camera lancia la proposta per assicurare cibo agli indigenti: un reddito con cui Inps garantirebbe l'accesso a un pacco di alimenti quotidiano, in collaborazione con le organizzazioni di Terzo settore. Con un fondo di 50 milioni di euro. E presenta in questo senso un emendamento alla legge di Bilancio
-
Calabria 13 Dicembre Dic 2022 1053 13 dicembre 2022 A Lamezia si intrecciano trame di educazione alla legalità
Crescere, conoscere, giocare e partecipare sono i diritti dei bambini spiegati ai bambini all'interno di un percorso di educazione alla legalità sviluppato dalla "Fondazione Trame" negli spazi di "Civico Trame", a Lamezia Terme. Un luogo salvato dal degrado, nel quale per una settimana si parlerà di diritti dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso laboratori, letture e momenti che prevedono anche la partecipazione dei genitori
-
Il caso 12 Dicembre Dic 2022 1837 12 dicembre 2022 Senza figli, cara Virginia Raffaele, non è lo stesso
Avere figli è una libera scelta, certo. Ma per scegliere bisogna che i giovani siano messi nelle condizioni di poter scegliere. Oggi in Italia le condizioni spingono più verso la scelta di non avere figli piuttosto che averli. Mentre il desiderio resta quello di due figli. Risolvere il problema abbassando il desiderio non è una buona idea. Alessandro Rosina risponde alla Raffaele
-
Dynamo Camp 12 Dicembre Dic 2022 1258 12 dicembre 2022 Per Natale, Mymenu sostiene Dynamo Camp
Fino al 6 gennaio sull’app dell’azienda italiana di delivery è possibile acquistare e farsi consegnare a casa una selezione di prodotti enogastronomici. Per ogni vendita mymenu devolverà a Dynamo Camp 5 euro
-
Accoglienza 10 Dicembre Dic 2022 0930 10 dicembre 2022 A Palermo le famiglie aprono le case ai giovani ucraini
Un'esperienza vissuta con entusiasmo non solo dai ragazzi ma anche dalle famiglie palermitane che, grazie al "Gonzaga Campus", stanno accogliendo dodici bambini e ragazzi provenienti dall'Ucraina dando loro la possibilità di continuare a studiare. Josephine, Daria, Danil, Danylo e Sasha alcuni dei giovani che potranno conoscere un'altra cultura e imparare una nuova lingua nell'attesa di tornare nel loro paese a riabbracciare i loro genitori
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 10 Dicembre Dic 2022 0800 10 dicembre 2022 Partire da quello che c'è. E Biccari richiama il mondo
Inizia dalla provincia di Foggia “Piccoli comuni, grandi Sindaci”, il nuovo viaggio di vita.it alla scoperta dei piccoli centri. Poco più di 1.200 abitanti, il comune è guidato da Gianfilippo Mignogna. Una cooperativa di comunità, un bosco che diventa attrazione turistica, rilancio degli immobili abbandonati: "Partire da quello che c'è", è stata la strategia del sindaco. Da paese a tendenza spopolamento ad oltre 30mila presenze nel 2022: ecco come è stato possibile
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2022 1610 09 dicembre 2022 Donne scudo anti-talebani: rete solidale per salvare i profughi a Kabul
Insieme alle Chiese e ad alcune associazioni ecumeniche, alcune donne hanno lanciato un’iniziativa che si occupa di accoglienza e percorsi di sostegno per chi sfugge all'orrore dei talebani, in particolare donne e bambini
-
Movimento Cristiano Lavoratori 7 Dicembre Dic 2022 1632 07 dicembre 2022 Mcl, 50 anni tra e per i lavoratori
Il Movimento celebra i suoi primi cinquant'anni: la vicinanza delle istituzioni e l'incoraggiamento della Chiesa. La "tre giorni" si chiuderà con l'udienza con Papa Francesco. Oggi il via alle celebrazioni: fino al 9 dicembre delegazioni da tutt'Italia e dall'estero