Filantropia
-
Persone 17 Maggio Mag 2021 1415 17 maggio 2021 Scalvini lascia Assifero: «Filantropia, pedina strategica per il rilancio del Paese»
Alla vigilia del passaggio di testimone, lo storico presidente traccia un bilancio e guarda al futuro della realtà nata nel 2003: «Siamo di fronte a un fenomeno di azione filantropica nel Paese molto più rilevante di quanto non appaia. Ha bisogno di essere agganciato e incoraggiato nello sviluppare un'azione comune nei diversi territori e nei diversi settori di interesse generale dove si dispiega la sua azione»
-
Fondazione Èbbene 12 Maggio Mag 2021 1249 12 maggio 2021 Al via 3 giornate formative di Èbbene per costruire economie generative
Dialogare, formarsi e progettare infrastrutture sociali comunitarie, puntando su giovani e lavoro per costruire un’economia di prossimità. È questo il cuore di “Economie di Prossimità”, un ciclo di 3 incontri formativi promosso da Fondazione Èbbene che ospiterà alcune tra le voci più prestigiose dell’Economia Civile e della Filantropia Istituzionale
-
Bandi 11 Maggio Mag 2021 1838 11 maggio 2021 Parte con un budget di 2 mln “Next Generation You”
Avviata la realizzazione del Piano Strategico della Fondazione Compagnia di San Paolo con il bando per il rafforzamento e consolidamento organizzativo degli Enti attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e che guarda a Sostenibilità, Innovazione, Sviluppo organizzativo del Terzo settore
-
Economia 10 Maggio Mag 2021 1623 10 maggio 2021 109 milioni di euro di capitali per la finanza d'impatto in Italia
Secondo l’Impact Investor Survey 2020 la finanza a impatto a livello globale nel 2019 sale a quota 715 miliardi di dollari, rispetto ai 502 miliardi del 2018: +42%. Anche in Italia l’ecosistema dell’impact investing cresce: dal 2017 ad oggi il capitale degli operatori "strictly impact" disponibile per investimenti a impatto è più che raddoppiato (+137%) mentre ad oggi gli investimenti ammontano a 41,5 milioni di euro. I numeri e l'analisi nel primo Impact Investing Report di Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
-
Filantropia 7 Maggio Mag 2021 1127 07 maggio 2021 Fondazione Carisap approva il bilancio 2020
«Il 2020 ha drammaticamente accresciuto in tutti noi la consapevolezza che non è possibile agire da soli, in modo frammentato», ha spiegato il presidente Galeati. Deliberate le scorso anno erogazioni per 3.495.000 euro che risultano inferiori a quelle del 2019. Segnalato l’incremento delle risorse per i fondi erogativi che potranno rendersi disponibili per gli interventi a beneficio della comunità
-
Nuovo Welfare 4 Maggio Mag 2021 1126 04 maggio 2021 Povertà, disabilità e anziani: le sfide per la coprogrammazione e coprogettazione
Dobbiamo immaginare soluzioni e alternative. Come? Con gli strumenti del cohousing, della telemedicina di prossimità, delle case della salute e un nuovo ruolo dei medici di medicina generale. Ma anche innovando il reddito di cittadinanza e le risposte alle disuguaglianze e alla povertà. La crisi apre infatti una sfida per tutto il Paese e, in particolare, per il Terzo settore
-
Persone 3 Maggio Mag 2021 1758 03 maggio 2021 Maria Paola Chiesi alla guida di Chiesi Foundation
Shared Value & Sustainability Head del Gruppo Chiesi e coordinatrice della Fondazione dal 2010, succede nel ruolo di presidente a Paolo Chiesi. Ad affiancarla in questo nuovo assetto organizzativo Massimo Salvadori nel ruolo di Coordinatore di Chiesi Foundation dallo scorso febbraio
-
Unione Europea 3 Maggio Mag 2021 1555 03 maggio 2021 Verso il Piano di azione europeo per l’Economia Sociale
La Commissione Europea ha deciso di adottare un Piano di azione per l’Economia sociale nel quarto trimestre di quest’anno, facendo propria una raccomandazione già evocata sin dalla storica Conferenza di Strasburgo del gennaio 2014, a suo tempo promossa dalla stessa Commissione e dal Comitato Economico e Sociale Europeo
-
Filantropia 3 Maggio Mag 2021 1458 03 maggio 2021 Fondazione Cariplo, nel 2020 erogati 141,6 mln di euro
La Commissione Centrale di Beneficenza ha approvato all’unanimità il bilancio dello scorso anno. 1.395 i progetti finanziati. In particolare per rispondere alla crisi sanitaria, sociale ed economica generata dalla Pandemia Covid-19, la Fondazione Cariplo ha rivisto la propria strategia operativa riprogrammando 60 milioni di euro
-
Chiesa 12 Aprile Apr 2021 1616 12 aprile 2021 Bruni: «La comunione dei beni è il lievito della storia»
Condividere la proprietà, ha spiegato ieri Papa Francesco nella sua omelia, «non è comunismo, è cristianesimo allo stato puro». Per capire il senso profondo di queste parole, spiega il professor Luigino Bruni, bisogna osservare la storia economica dell'Occidente e ricordare il valore profetico della comunione dei beni