Fotografia
-
Migranti 6 Settembre Set 2021 1532 06 settembre 2021 L'altra accoglienza: 10mila minori non accompagnati hanno avuto un tutore volontario
Tre tutori volontari su quattro sono donne e in tutta Italia ce n'è solo uno che ha meno di 24 anni. È la fotografia è scattata al 31 dicembre 2020 ed è contenuta nel terzo Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria in Italia della Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
-
Minori 6 Agosto Ago 2021 1513 06 agosto 2021 Minori fuori famiglia: sono 27.608, mille in più in comunità
Il ministro Orlando, in audizione, ha anticipato i dati del nuovo report sui minori fuori famiglia. La rilevazione precedente risaliva al 2017. «Credo sia necessario implementare un sistema di monitoraggio centralizzato e fare in modo che il Ministero del Lavoro possa rafforzare il ruolo di coordinamento sulla raccolta dei dati, ai fini di una più razionale valutazione delle misure già poste in essere e di una più efficace adeguatezza degli interventi futuri», ha detto il Ministro.
-
Calabria 22 Luglio Lug 2021 1058 22 luglio 2021 Cosa fate di bello per i nostri bambini?
Il filo rosso sul muro che parte dalla lampada brandizzata del Punto luce di Save the Children non è solo un dipinto ma è la conduzione per mano di una storia nuova, tessuta qui, tra Platì e San Luca, luoghi raccontati sempre e solo per fatti di cronaca e criminalità organizzata
-
Società 16 Luglio Lug 2021 0930 16 luglio 2021 Reddito di cittadinanza: uno scudo contro la povertà che serve, ma non basta
La sesta edizione del Rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà è interamente dedicata al Rdc. Una misura che ha protetto una fascia molto larga della popolazione durante la pandemia e che, più che smantellata, va migliorata perchè i dati parlano: poco più della metà dei poveri italiani non ha accesso al Rdc. Inoltre, i dati disponibili rivelano che oltre un terzo dei beneficiari del RdC non è povero
-
Salute 13 Luglio Lug 2021 0959 13 luglio 2021 Autismo: una proposta (fattibile) di revisione del sistema
Interventi che vengono attivati tardi, famiglie senza supporto, scuole senza strumenti: così, crescendo, i bambini con autismo sviluppano i "comportamenti problema" che ancora oggi troppo spesso portano alla istituzionalizzazione. Dare sostegno alla famiglia e alla scuola, con un intervento di abilitazione precoce in ambiente domestico, permetterebbe invece di preparare davvero i ragazzi alla vita indipendente
-
Fondazione Arché 12 Luglio Lug 2021 0928 12 luglio 2021 Arché: sono quasi 5000 le persone affiancate nell’anno della pandemia
Pubblicato il bilancio sociale 2020 di Arché: sono quasi 5000 le persone affiancate nell’anno della pandemia. Dall’accoglienza nelle comunità mamme-bambino alle famiglie entrate negli appartamenti della Corte di Quarto inaugurata da poco, Fondazione Arché ha continuato nel 2020 tutte le sue attività, grazie all’impegno di operatori e operatrici e al sostegno di tanti amici e amiche.
-
Ambiente 1 Luglio Lug 2021 1235 01 luglio 2021 Turismo in bici, è boom. Appassionati raddoppiati
A dirlo è la rete nazionale delle ciclabili mappata da FIAB che ha visto le ricerche online di informazioni sulle ciclovie e i percorsi ciclabili crescere del'84 per cento negli ultimi due anni. «Le visualizzazioni sono passate da poco meno di 1,5 milioni a quasi 2,5 milioni nell’aprile 2021», sottolinea Antonio Dalla Venezia responsabile di BicItalia
-
Cesvi 30 Giugno Giu 2021 1733 30 giugno 2021 Parte con la musica la nuova collaborazione tra Fondazione Cesvi e Nutopia srl
La collaborazione tra le realtà bergamasche nasce con l'obiettivo di fornire una risposta concreta e innovativa sul tema dell’orientamento e dell’inserimento lavorativo dei ragazzi di Bergamo. In occasione della quarta edizione di Clamore si presenteranno unite per le prime azioni di una partnership che durerà per i prossimi anni
-
WeWorld 24 Giugno Giu 2021 1140 24 giugno 2021 Apre a Bologna il nuovo Spazio Donna
Secondo i dati del Comune negli ultimi anni si è assistito ad un incremento del 30% nel numero di persone che usufruiscono dei servizi di aiuto ai cittadini: la maggior parte sono donne. In via Libia 21 un centro per sostenere le donne a rischio di violenza e i loro bambini e bambine
-
ActionAid 17 Giugno Giu 2021 1126 17 giugno 2021 Comunità educante che orienta: la ricetta OpenSpace
OpenSpace, con la chiusura dell’anno scolastico 2020/21, compie tre anni. Per l’occasione, le associazioni promotrici hanno organizzato un momento di restituzione pubblica e di confronto sugli apprendimenti e le proposte originatesi nell’implementazione dello stesso. La prima parte è stata dedicata a una “fotografia” del progetto, realizzata grazie alle testimonianze di ragazze e ragazzi partecipanti, docenti, genitori, operatori