Fotografia
-
WeWorld 24 Giugno Giu 2021 1140 24 giugno 2021 Apre a Bologna il nuovo Spazio Donna
Secondo i dati del Comune negli ultimi anni si è assistito ad un incremento del 30% nel numero di persone che usufruiscono dei servizi di aiuto ai cittadini: la maggior parte sono donne. In via Libia 21 un centro per sostenere le donne a rischio di violenza e i loro bambini e bambine
-
ActionAid 17 Giugno Giu 2021 1126 17 giugno 2021 Comunità educante che orienta: la ricetta OpenSpace
OpenSpace, con la chiusura dell’anno scolastico 2020/21, compie tre anni. Per l’occasione, le associazioni promotrici hanno organizzato un momento di restituzione pubblica e di confronto sugli apprendimenti e le proposte originatesi nell’implementazione dello stesso. La prima parte è stata dedicata a una “fotografia” del progetto, realizzata grazie alle testimonianze di ragazze e ragazzi partecipanti, docenti, genitori, operatori
-
Cooperative 28 Maggio Mag 2021 1438 28 maggio 2021 Quando è la comunità a fare impresa, il Dl debutta al Senato
Proprio nell'approssimarsi dell'anniversario dei 30 anni dell'Economia di comunione il DL 1650 Disposizioni in materia di imprese sociali di comunità è stato incardinato, in prima Commissione al Senato, mercoledì scorso 26 maggio. L’impresa sociale di comunità è un nuovo modo di organizzare la produzione in forma continuativa e professionale di beni e servizi di interesse di una determinata comunità, fondato sulla partecipazione diretta degli abitanti
-
Innovazione 26 Maggio Mag 2021 1124 26 maggio 2021 SPèS: lo strumento per l’innovazione degli oratori pronto per la sperimentazione su 5 casi pilota
Si è chiuso in queste settimane il secondo semestre di attività del progetto SPèS - Sport è Società, progetto premiato dal Polisocial Award 2019 con l’obiettivo della riattivazione del sistema delle infrastrutture sportive degli oratori milanesi.
-
Terzo settore 25 Maggio Mag 2021 1151 25 maggio 2021 Nasce l’Osservatorio Nazionale sui Partenariati speciali pubblico/privato
Lanciato da Anci, Alleanza delle Cooperative e Forum del Terzo Settore si occuperà di monitorare le buone prassi, promuovere formazione, sia nel pubblico che nel privato, sostenere la diffusione di questo nuovo modello di valorizzazione del patrimonio culturale italiano e promuoverlo come motore delle politiche di sviluppo dei territori a base culturale
-
Social Innovation 21 Maggio Mag 2021 1830 21 maggio 2021 Ecco come l’economia creativa può diventare volano per lo sviluppo sostenibile
Le Nazioni Unite hanno riconosciuto al settore lo status di forza motrice per costruire un futuro in grado di rispettare l’ambiente, i lavoratori, i principi fondamentali della democrazia
-
Napoli 20 Maggio Mag 2021 1514 20 maggio 2021 Al Rione Sanità si accende un’altra “Luce”
Con il progetto "Luce al Rione Sanità" saranno riqualificate 2 strutture abbandonate: la chiesa dei Cristallini e la Basilica di San Severo fuori le mura. Aprire questi spazi al pubblico significa dare lavoro a nuove guide, giovani del territorio. Saranno anche attivati, per 60 adolescenti del rione, laboratori di cinematografia, grafica e fotografia
-
Giovani 5 Maggio Mag 2021 1335 05 maggio 2021 "Lavoro di Squadra", riparte a Milano il progetto rivolto ai Neet
Attività digitali, orientamento formativo e al lavoro e un percorso di coaching: ecco la ricetta vincente di "Lavoro di Squadra", il progetto di ActionAid al suo terzo anno di attività
-
Cultura 5 Maggio Mag 2021 1113 05 maggio 2021 Fondazione Unipolis svela l'identikit del centro culturale italiano
A livello geografico, secondo la ricerca, i centri culturali italiani sono concentrati in prevalenza nel Nord Italia (45%), davanti a Sud e Isole (31%) e Centro (24%). Si tratta di centri culturali nati a partire da processi di rigenerazione dal basso e rivitalizzazione di immobili dismessi o sottoutilizzati: una risorsa da cui ripartire
-
Infanzia 4 Maggio Mag 2021 1359 04 maggio 2021 Rischio di maltrattamento e disagio mentale in aumento nelle famiglie
Cesvi ha presentato il quarto indice regionale sul maltrattamento all'infanzia con un focus specifico sul Covid-19 e la salute mentale. "Il nostro Paese è arrivato impreparato. È necessario rafforzare gli interventi progettuali su questa tematica e ricostruire subito un sistema di servizi territoriali capace di far fronte all'aumentato bisogno di cure"