Fotografia
-
Fondazione Exodus 16 Giugno Giu 2022 1647 16 giugno 2022 Ragazzi "Fuoriserie", per loro è fondamentale il "secondo tempo della scuola"
Si è tenuto – martedì 14 giugno - l’evento conclusivo di Fondazione Exodus "Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie”, selezionato da Con i Bambini. Sono intervenuti don Antonio Mazzi, Fondatore e Presidente di Exodus, Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Marco Rossi Doria, Presidente dell’impresa sociale Con i Bambini e Franco Taverna, Coordinatore Nazionale Progetto
-
Estate 8 Giugno Giu 2022 0830 08 giugno 2022 Vacanze nei borghi, e ritorno dei viaggi: ecco come sarà l'estate 2022
Secondo la ricerca del Touring Club Italiano il 79% delle persone intervistate dichiara che andrà sicuramente in vacanza. L’Italia è la scelta preferita dal 73%, ma ripartono i viaggi all’estero (27%)
-
Aism 7 Giugno Giu 2022 1723 07 giugno 2022 La Ministra Stefani in visita al polo Aism di Padova
La ministra per le disabilità Erika Stefani ha concluso ieri la "Settimana nazionale della Sclerosi multipla" visitando il Polo specialistico AISM di Villaguattera di Rubano alle porte di Padova che comprende il Servizio di Riabilitazione, il Centro Sociale Diurno e la Sezione AISM territoriale. All’incontro erano presenti 130 persone con SM e patologie similari, loro familiari e caregiver, volontari e soci dell’Associazione, operatori socio sanitari e cittadini del territorio.
-
Giustizia 6 Giugno Giu 2022 1316 06 giugno 2022 Referendum: una guida ai cinque quesiti
La riforma della Giustizia che ha catalizzato il dibattito negli scorsi mesi ha oscurato sino ad oggi il dibattito sui quesiti referendari, anch'essi sulla giustizia, lanciati dai Radicali, e sottoscritti dalla Lega. La spiegazione quesito per quesito anche alla luce della Riforma della giustizia in discussione alla Camera
-
Statistiche 23 Maggio Mag 2022 1444 23 maggio 2022 In tempo di pandemia 573 miliardari in più
Negli ultimi due anni i miliardari che controllano le grandi imprese nel settore alimentare, energetico e farmaceutico, hanno visto aumentare le loro fortune di 1 miliardo ogni due giorni, mentre 1 milione di persone ogni 33 ore rischia di sprofondare in povertà estrema nel 2022. In apertura del meeting annuale del World Economic Forum di Davos, la fotografia delle crescenti disuguaglianze globali
-
WeWorld 10 Maggio Mag 2022 1245 10 maggio 2022 Dal 20 al 22 maggio, un festival su barriere e stereotipi di genere al BASE Milano
Tre giorni di talk, dibattiti, performance, mostre e una selezione di nove film nazionali ed internazionali, ad accesso libero e gratuito, per continuare a parlare della condizione femminile. Tema centrale di questa edizione saranno le “Barriere di genere: fisiche, culturali, sociali e psicologiche”. Quelle visibili ed evidenti e quelle più difficili da vedere, ma che molte persone vivono ancora, tutti i giorni, nella loro vita famigliare, sociale, professionale
-
Fotografia 5 Maggio Mag 2022 1816 05 maggio 2022 “NonChiamatemiMorbo” storie di Parkinson a Roma
Dopo 18 tappe in tutta Italia, le storie di uomini e donne immortalate dall’obiettivo di Giovanni Diffidenti e raccontate da Bisio e Costa arriva al Corner MAXXI dal 6 al 22 maggio. Giangi Milesi, presidente di Confederazione Parkinson Italia: «Raccontiamo con il sorriso la normalità di migliaia di famiglie italiane per informare e combattere lo stigma». La mostra ora è anche un audio-libro
-
Sanità 5 Maggio Mag 2022 1211 05 maggio 2022 Cittadinanzattiva: i preoccupanti numeri del Rapporto civico sulla salute
Quasi due anni di attesa per una mammografia, circa un anno per una ecografia, una tac, o un intervento ortopedico. E a rinunciare alle cure nel corso del 2021 è stato più di un cittadino su dieci. Screening oncologici in ritardo in oltre la metà dei territori regionali e coperture in calo per i vaccini ordinari. È il lascito della pandemia, una emergenza che ancora non abbiamo superato, come mostra il “Rapporto civico sulla salute. I diritti dei cittadini e il federalismo in sanità”, presentato oggi da Cittadinanzattiva. Tutti i numeri qui
-
Anteprima Magazine 4 Maggio Mag 2022 1333 04 maggio 2022 Lavoro sociale, lavoro da cambiare
Il lavoro sociale vive una stagione difficile, stretto fra l'ondata crescente di bisogni di cura e tutela, spinta da pandemia e guerra, e il riconoscimento pubblico, la stima civile diffusa che ancora mancano. Mentre ordini professionali, enti non profit, mondo cooperativo denunciano la crescente scarsità di figure, la politica fatica a riconoscere l'importanza di riqualificare economicamente il settore, accantonando le gare al massimo ribasso che caratterizzano ogni servizio pubblico. Un'inchiesta su VITA di maggio
-
Fondazione Èbbene 4 Maggio Mag 2022 1302 04 maggio 2022 La prossimità accende la crescita dei territori
Sono oltre 25 i progetti finanziati da Fondazione Èbbene per accendere l’Italia di prossimità