Governo
-
Immigrazione 13 Marzo Mar 2023 2116 13 marzo 2023 Migranti, Don Bosco 2000: «I primi scafisti sono libici e turchi»
Il presidente dell’associazione, in prima fila nel campo dell’accoglienza, critica le politiche che mirano a realizzare accordi con Libia e Turchia: «La scelta di finanziare la Guardia costiera libica è fallimentare e i fatti lo dimostrano»
-
Immigrazione 11 Marzo Mar 2023 2359 11 marzo 2023 Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà
Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all'incontro "Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro" hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali d'ingresso sicuri e legali che non mettano mai più a rischio la vita delle persone. «Aspettiamo come fosse un parto che le onde ci restituiscano un bambino. Stamattina ho recuperato il corpo di mia nipote», racconta un familiare davanti a migliaia di persone strette attorno a lui vicino alla riva
-
Morning Future 10 Marzo Mar 2023 1737 10 marzo 2023 La lezione di Jacinda Ardern: addio al successo (professionale) a tutti i costi
Che cosa insegna la vicenda di Jacinda Ardern, giovane premier della Nuova Zelanda e capo del Partito laburista che, nel gennaio scorso, ha annunciato, a sorpresa, le dimissioni? Che esiste un nuovo potere “al femminile” capace di trovare, nel senso del limite, la propria essenza
-
Idee 10 Marzo Mar 2023 1701 10 marzo 2023 Urne vuote, le responsabilità del sociale
L'editoriale che apre il numero di VITA magazine di questo mese a firma del coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità: «Noi cittadini attivi e operatori sociali siamo vittime di unna sorta di deriva tecnico-amministrativa-governista in cui con l’andar del tempo abbiamo messo di lato l’attenzione sul senso politico e culturale del nostro lavoro». Come cambiare direzione?
-
Immigrazione 9 Marzo Mar 2023 1926 09 marzo 2023 Strage di Cutro, le voci dalla piazza
Le voci dei cittadini, degli immigrati che a Cutro sono stati accolti tanti anni fa, le associazioni della società civile, le proteste contro il Consiglio dei Ministri che si è svolto questo pomeriggio nel comune. «Siamo un popolo di emigranti», grida la piazza, «e capiamo bene cosa significhi lasciare il proprio Paese e andare in un’altra terra. L’accoglienza mostrata da Cutro, e dalla Calabria intera, è un segno di riscatto per la nostra terra»
-
Rapporti 9 Marzo Mar 2023 1444 09 marzo 2023 Italiani indebitati, da Acli e MovConsumatori idee per il Governo
Dalla necessità di istituire un osservatorio nazionale all’importanza di garantire servizi gratuiti di consulenza sul debito: le proposte delle due realtà presentate oggi all'Esecutivo nell’evento conclusivo del progetto "Riparto" a Roma. E i ministeri rispondono positivamente
-
Guerra 9 Marzo Mar 2023 1203 09 marzo 2023 Ucraina, un dissalatore per placare la sete della gente di Mykolaiv
La città è stata regolarmente colpita da missili russi, che non hanno risparmiato le case dei civili, e da bombe e grappolo. C’era e c’è bisogno di tutto: medicine, cibo, beni di prima necessità. Ma c’è una cosa che preoccupa più delle altre: la crisi idrica. Le ong che fanno parte di Aoi - cooperazione e solidarietà internazionale hanno partecipato alla raccolta fondi lanciata dalla rete Stop The War Now per fornire dissalatori a Mykolaiv
-
Leggi e norme 8 Marzo Mar 2023 2230 08 marzo 2023 Delega non autosufficienza, sì del Senato
Approvato in Senato il disegno di legge delega sugli anziani e sulla non autosufficienza. Sono stati 92 i voti favorevoli, nessun contrario e 48 le astensioni. Visti i tempi stretti dettati dal Pnrr, il passaggio alla Camera non dovrebbe modificare il testo. La riforma della non autosufficienza però al momento resta a zero risorse aggiuntive: il banco di prova sarà la legge di bilancio. Il commento di Cristiano Gori (Patto per la Non Autosufficienza) e Giuseppe Milanese (Confcooperative Sanità)
-
Povertà 7 Marzo Mar 2023 1522 07 marzo 2023 Arci sostiene la campagna “Ci vuole un reddito”
Difendere e migliorare il Reddito di cittadinanza, questo l’obiettivo dell’iniziativa che, lanciata domenica 5 marzo, è promossa da decine di associazioni e organizzazioni che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale. Per impedire l’abolizione del RdC annunciata dal governo Meloni il 25 marzo si terrà un’assemblea online tra le associazioni che avranno aderito all’appello
-
Migranti ed Economia 7 Marzo Mar 2023 1459 07 marzo 2023 La strage di Cutro e il Pakistan sull'orlo del default
Oggi Islamabad è a un passo del fallimento economico e sociale, con tensioni crescenti alla vigilia di elezioni molto tese. Imran Khan doveva essere il nuovo Erdogan per contenere i flussi migratori dall'Afghanistan nei piani europei ma invece è stato il primo premier ad essere mandato a casa dal Parlamento. Con un salario minimo di 85 euro al mese e con l'inflazione più alta dal 1975, sempre più pakistani sognano l'Occidente e, per questo, almeno una ventina erano sull'imbarcazione affondata il 26 febbraio scorso