Greenpeace
-
Sostenibilità 17 Agosto Ago 2022 1843 17 agosto 2022 La Basilica di San Pietro lancia il progetto "emissioni zero"
A coordinare i lavori in vista del Giubileo 2025 è stato chiamato Walter Ganapini, storico ambientalista italiano. Un incarico nato nello spirito che ha animato le Encicliche Laudato si’ e Fratelli Tutti di papa Francesco
-
Elezioni 2022 9 Agosto Ago 2022 1130 09 agosto 2022 WWF, con l'ultima legislatura abbiamo perso 5 anni per clima e ambiente
Il WWF traccia un bilancio delle legislature che si sono alternati dal 2018 ad oggi: «Nessun passo avanti è stato fatto sulle questioni cruciali ambientali ed energetiche. Anzi, registriamo alcuni passi indietro»
-
Crisi climatica 3 Agosto Ago 2022 1730 03 agosto 2022 La televisione italiana ignora la crisi climatica
L’ong Greenpeace e l'Osservatorio di Pavia hanno analizzato le modalità in cui telegiornali, talk e programmi di approfondimento affrontano la crisi climatica
-
Leggi 24 Marzo Mar 2022 1657 24 marzo 2022 DDL Lobbying: il Senato non esoneri Confindustria e sindacati dagli obblighi di legge
La coalizione #Lobbying4Change, formata da 35 organizzazioni della società civile, unite dall'obiettivo di ottenere al più presto la regolamentazione del lobbying, è stata audita in Commissione Affari Costituzionali del Senato. Federico Anghelé, direttore di The Good Lobby, l’organizzazione non profit promotrice della campagna, ha evidenziato a nome della coalizione tutte le carenze del testo di legge sul lobbying approvato il 12 gennaio alla Camera e ora in discussione al Senato (Ddl 2495)
-
Ambiente 16 Novembre Nov 2021 1928 16 novembre 2021 Atacama, la discarica della moda usa e getta
In Cile questo patrimonio dell'Unesco è diventato una nuova vittima del "fast fashion". Ogni anno 60mila tonnellate di vestiti invenduti entrano nella zona franca del porto di Iquique e da qui dal momento che le discariche locali non accettano questi prodotti per la presenza di sostanze inquinanti, in modo clandestino, nell'area desertica nel silenzio generale. Ora dopo un reportage di Aljazeera il bubbone è scoppiato
-
Governo 7 Maggio Mag 2021 0728 07 maggio 2021 Armi: i cittadini europei giudicano immorali le scelte dei loro governi
A rivelarlo è il sondaggio d’opinione condotto dal 15 al 19 aprile dall’istituto di ricerca YouGov per conto di Greenpeace. È stata intervistata la popolazione dei quattro maggiori esportatori europei di armi: Germania, Francia, Spagna e Italia.
-
Terzo settore 29 Aprile Apr 2021 1530 29 aprile 2021 La pandemia aumenta l’interesse per i lasciti solidali
Il Comitato Testamento Solidale, che riunisce 23 tra le principali realtà del Terzo Settore, ha promosso un’indagine per raccontare il fenomeno del lascito solidale. Si conferma la crescita di questo strumento: un'organizzazione su due ha registrato un incremento del trend di raccolta fondi da lasciti
-
Roma 19 Marzo Mar 2021 1153 19 marzo 2021 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030? Li racconta la Street Art
L’iniziativa si chiama “Street Art for Rights”, un’azione artistica e sociale, che parte dalle periferie per sollecitare il cambiamento verso un futuro più sostenibile. «Nella sua prima annualità è dedicata a 3 goals dell’Agenda 2030 ONU: sconfiggere la fame, sconfiggere la povertà, e salute e benessere», spiega la curatrice Oriana Rizzuto. «I primi 3 artisti coinvolti sono Diamond, Solo e Moby Dick. Saranno loro ad interpretare i Goals sulle facciate degli edifici dei quartieri di Settecamini e Corviale»
-
Nuovo Governo 11 Febbraio Feb 2021 1640 11 febbraio 2021 Legambiente: «Con Draghi abbiamo davvero la possibilità di fare la rivoluzione verde»
Il presidente dell'associazione, Stefano Ciafani, all'indomani dell'incontro con Draghi nell'ambito delle consultazioni non ha dubbi: «abbiamo trovato una persona competente e disponibile. L'Italia è rimasta al palo fino ad oggi per colpa della classe dirigente. Superato l'impasse potremo davvero realizzare quella transizione ecologica che da troppo tempo stiamo rimandando»
-
Scuola 26 Novembre Nov 2020 1530 26 novembre 2020 Napoli, nasce il Patto Educativo di Comunità
Siglato da Save the Children e Dedalus, con la collaborazione di 17 organizzazioni civiche e del terzo settore, il patto coinvolgerà quasi 5mila studenti. «Napoli è una città meravigliosa, complessa e difficile», dice Morniroli di Dedalus. «Bisogna lavorare insieme. Mai come in questo momento la scuola deve essere al centro dei nostri pensieri, è qui che si formano cittadine e cittadini, qui ci si educa alle differenze»