Greenpeace
-
Ambiente 20 Agosto Ago 2020 1229 20 agosto 2020 L'Amazzonia brucia ancora, ma nessuno ne parla
Nell'Amazzonia brasiliana il numero di incendi è aumentato del 28% rispetto al 2019, cresce anche la deforestazione selvaggia (+ 25%). Jair Bolsonaro parla di "fake news" e il suo vice presidente sfida Leonardo di Caprio: «venga a farsi una passeggiata nella foresta, vedrà che non ci sono incendi». Peccato che a lanciare l'allarme sia l'agenzia aerospaziale brasiliana
-
Welfare 8 Luglio Lug 2020 1112 08 luglio 2020 La popolazione anziana? Un formidabile volano per far ripartire l'economia
Alta capacità di spesa e propensione a uno stile di vita elevato: la cosiddetta Silver Economy oggi a livello globale è stimata in 7 trilioni di dollari all’anno, un traino importante dell’economia mondiale. Anche attraverso lo strumento del lascito solidale, una scelta alla portata di tutti. I dati del Rapporto Censis-Tendercapital
-
Ambiente 30 Giugno Giu 2020 1118 30 giugno 2020 #StopEuMercosur, lanciata la campagna da 265 organizzazioni
Con il nuovo report di Stop TTIP Italia "Pianeta Svenduto" un appello per «bocciare il trattato commerciale più tossico di sempre per proteggere l'Amazzonia, i popoli indigeni e contrastare la crisi climatica»
-
Crowdfunding 14 Gennaio Gen 2020 1230 14 gennaio 2020 iRaiser: anche in Italia sbarca il leader europeo della raccolta fondi digitale
«Ci auguriamo non solo di efficientare la raccolta fondi di moltissime organizzazioni, ma di essere promotori di una vera e propria trasformazione digitale del settore», sottolinea la Country Manager Italia Francesca Arbitani
-
Testamento solidale 4 Ottobre Ott 2019 1602 04 ottobre 2019 L'eredità di Garzanti: 90 milioni per gli anziani
L'editore, morto nel 2015 a 93 anni, ha voluto una Fondazione che diventerà un punto di fiducia per gli anziani, per vincere il male oscuro della solitudine
-
Non profit 12 Settembre Set 2019 1230 12 settembre 2019 2,8 milioni d’italiani pensano di fare un testamento solidale
Cresce la conoscenza dello strumento e la disponibilità a sceglierlo. Secondo l'indagine di Gfk per Comitato Testamento Solidale, per 5 milioni di italiani pensare al non profit nelle proprie ultime volontà è un modo per fare "qualcosa di grande". Domani pomeriggio 60 sedi dei Consigli Notarili Distrettuali apriranno ai cittadini per dare gratuitamente tutte le informazioni pratiche su come fare un testamento solidale
-
Non profit 6 Giugno Giu 2019 1413 06 giugno 2019 Cosa vuoi fare da grande? Qualcosa di grande
Ecco la nuova campagna del Comitato Testamento Solidale. «C’è chi sostiene che pensare al testamento significhi fare una riflessione sulla morte, ma chi ha già inserito un lascito nelle ultime volontà dichiara, invece, che prendere in considerazione l’idea di fare un testamento solidale significa scegliere la vita e continuare ad esserci anche quando non ci saremo più», commenta Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale
-
Ambiente 18 Dicembre Dic 2018 1606 18 dicembre 2018 Il futuro del clima e del pianeta: cosa ci aspetta dopo la Cop24?
Le attività umane hanno causato un riscaldamento globale di circa 1°C rispetto all’era pre-industriale e si prevede che questo livello aumenti fino a 1.5°C tra il 2020 e il 2050. Per limitare i danni è necessario cambiare le politiche in moltissimi settori della società. Molti Paesi durante la COP 24 hanno accolto la sfida facendo però presente che il passaggio a un’economia non dipendente dai combustibili fossili deve svolgersi in un contesto di rispetto per i lavoratori e per le classi più a rischio, attraverso una “giusta transizione”. La prossima conferenza ONU per il clima, COP 25, sarà ospitata in Cile, mentre sia il Regno Unito che l’Italia si sono candidati per la COP 26 del 2020
-
Emergenza clima 5 Novembre Nov 2018 1919 05 novembre 2018 Greenpeace: Salvini dica chiaramente e pubblicamente cosa pensa dei cambiamenti climatici, altrettanto faccia il M5S
«Chi c'è al governo del Paese oggi? Abbiamo bisogno di saperlo, urgentemente», chiede Giuseppe Onufrio, Direttore Esecutivo di Greenpeace Italia. «Si tratta di una classe di governo che guarda al cambiamento climatico come un'assoluta priorità, su cui impegnare le energie del Paese, o di una compagine di scettici, o peggio di negazionisti?»
-
Donazioni 13 Settembre Set 2018 1502 13 settembre 2018 1,3 milioni di italiani hanno già fatto un lascito solidale
Una pratica di solidarietà che, nonostante il crollo delle donazioni nel nostro Paese, continua a registrare un trend di crescita sostenuto e costante. I dati dell’ultima Indagine sinottica di GFK Italia, che dal 2000 monitora con continuità il fenomeno delle donazioni private nel nostro Paese, presentata dal Comitato Testamento Solidale