Lavoro
-
#40annidiaffido 3 Maggio Mag 2023 1630 03 maggio 2023 Il giudice: «Chiediamo scusa alle famiglie affidatarie»
Giudice minorile, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, Luigi Fadiga ha contribuito a gettare le basi del diritto minorile italiano. Una svolta che mette il bambino al centro, con diritti in proprio. La legge 184/1983 si inserisce in quel contesto. Quarant'anni dopo, Fadiga dice: «Ho nostalgia di quella voglia di fare qualcosa per i bambini. Oggi quel clima non c'è più. E in questi anni tanti affidamenti sono stati "affibbiamenti"»
-
Educazione 3 Maggio Mag 2023 1008 03 maggio 2023 Scuola, un luogo per costruire uguaglianze
Una possibile interpretazione dei risultati dei test Invalsi per cambiare la scuola. Oggi è necessario che chi ha a cuore l’educazione dei giovani ripensi la scuola e, soprattutto, la sua funzione educativa, cercando di trasformarla da luogo di riproduzione delle disuguaglianze e degli svantaggi a luogo di costruzione di uguaglianze.
-
Uneba 2 Maggio Mag 2023 2314 02 maggio 2023 Verso il contratto nazionale del socio-sanitario
Convegno Uneba a Bari, con ampia partecipazione delle associazioni datoriali e sindacali. Il presidente Franco Massi: «Dobbiamo metterci insieme per contare di più, il Servizio Sanitario Nazionale è in difficoltà, non vorremmo che il sociosanitario diventi l'anello debole che ne paga le conseguenze»
-
Governo 2 Maggio Mag 2023 1822 02 maggio 2023 Disabilità e lavoro, cosa dicono le nuove norme
Il Governo ha approvato ieri tre nuovi interventi normativi a sostegno del lavoro delle persone con disabilità. Il commento di Vincenzo Falabella, presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap
-
Decreto lavoro 2 Maggio Mag 2023 1626 02 maggio 2023 Legacoop: «Bene taglio del cuneo, ma va reso strutturale»
Il presidente Simone Gamberini commenta il Dl approvato dal consiglio dei ministri del Primo Maggio osservando come sia necessario detassare gli aumenti contrattuali per recuperare il poter d’acquisto. Sul reddito di cittadinanza sottolinea che «è oggettivo che abbia svolto un’importante funzione di sostegno al reddito in questi anni e quindi preoccupa una riduzione di circa un miliardo delle risorse disponibili»
-
Animali da salvare 2 Maggio Mag 2023 1244 02 maggio 2023 Donare qui per difendere gli elefanti in Africa
Campagna Wwf per difendere i grandi animali del Continente nero dal bracconaggio, prima causa del vertiginoso calo di esemplari, passati in secolo da 12 a 0,47 milioni. Ogni anno, infatti, i cacciatori di frodo abbattono, per recuperare l'avorio delle zanne, almeno un migliaio di animali. I fondi raccolti serviranno per azioni di studio e monitoraggio tramite foto trappole, analisi genetiche e tagging. Numero dedicato per sms e chiamate da fisso
-
Eventi 2 Maggio Mag 2023 1240 02 maggio 2023 Milano, torna il WeWorld Festival dedicato alla condizione delle donne in Italia e nel mondo
Dal 26 al 28 maggio, tre giorni di talk, foto, film e performance su empowerment femminile e stereotipi di genere, al Base Milano. Tema di questa edizione è "Conquistiamoci spazio": spazio per i diritti, spazio nel lavoro e nelle professioni, spazio per una narrazione della maternità fuori dagli schemi
-
Giustizia minorile 2 Maggio Mag 2023 1000 02 maggio 2023 La rete che include con il lavoro i giovani dell’area penale
Oltre 200 i ragazze e le ragazze con procedimenti penali e attualmente affidati ai Servizi della Giustizia Minorile per il loro reinserimento in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata. Un progetto, “Una rete per l’inclusione”, che ha offerto tirocini e, per molti di loro, inserimento lavorativo nelle aziende che hanno voluto offrire seconde opportunità
-
Salute 2 Maggio Mag 2023 0915 02 maggio 2023 «Così il diabete è entrato nella vita di nostra figlia, di 9 anni»
Sofia ha ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 1 poche settimane fa. Questo momento ha segnato un prima e un dopo nella vita di tutta la famiglia, che è coinvolta a pieno ritmo nella gestione della malattia. I suoi genitori raccontano a VITA questa esperienza, fatta di tanta fatica ma anche di un sostegno inaspettato
-
Governo 1 Maggio Mag 2023 2346 01 maggio 2023 Riforma disabilità: ok al primo decreto attuativo sull'inclusione lavorativa
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in occasione del 1° maggio il primo dei decreti attuativi previsti dalla delega sulla disabilità: riguarda l'accessibilità della pubblica amministrazione, anche per chi vi lavora. Stanziati anche 7 milioni di euro per un contributo in favore degli enti del Terzo settore e delle onlus che assumano una persona con disabilità, tra i 18 e i 35 anni, a tempo indeterminato