Lavoro
-
Agricoltura sociale 27 Gennaio Gen 2023 0930 27 gennaio 2023 Nel nome di Hyso, l’olio d’oliva liberato da mafia e caporali
Hyso Telharaj aveva solo 22 anni quando fu ucciso nelle campagne tra Cerignola e Borgo Incoronata. Era l’8 settembre 1999 ed il giovane pagò con la vita la sua ribellione ai caporali. La sua storia ed il suo nome continuano a vivere, anche nell’olio extravergine d’oliva a lui dedicato
-
Morning Future 27 Gennaio Gen 2023 0927 27 gennaio 2023 Giovani e lavoro, il posto giusto prima che il posto fisso
Quali sono le priorità delle nuove generazioni? Che cosa cercano quando scelgono la realtà per cui lavorare? E in che modo il loro approccio sta cambiando il mondo del lavoro? Ne parliamo con il professor Alessandro Rosina e con Chiara Pennasi, direttrice di Fondazione Triulza
-
Non Profit 27 Gennaio Gen 2023 0900 27 gennaio 2023 Il coworking con lo spazio gioco per mamme e bambini
Un “ufficio per le donne" nel quale potere lavorare, studiare e curare le relazioni con la sicurezza che qualcuno si sta occupando dei propri pargoli. Uno spazio nel quale anche i papà possono vivere il proprio ruolo grazie a un progetto che aiuta a sviluppare il senso della genitorialità
-
Elis 27 Gennaio Gen 2023 0805 27 gennaio 2023 Elis: «ogni euro investito nei programmi d’innovazione restituisce tre euro d’impatto sociale»
Il programma di Elis dedicato all’innovazione rappresenta oggi un ecosistema che unisce 480 start-up e 58 grandi aziende. All’inaugurazione del programma 2023 presentato il modello di calcolo dell’impatto sociale. Grande attenzione anche ai giovani. Il ministro Aboldi: «Un sistema di relazioni nato in periferia e che culmina nella grande opportunità di accompagnare giovani e aziende nel futuro»
-
Foggia 26 Gennaio Gen 2023 1613 26 gennaio 2023 Violenze al “Don Uva”, più controlli sugli accreditamenti delle strutture
Cittadinanzattiva Puglia, dopo gli arresti degli operatori sanitari accusati di violenze e maltrattamenti nei confronti dei pazienti, chiede alla Regione commissioni miste di controllo all’interno delle rsa, rssa e strutture simili
-
Giovani 26 Gennaio Gen 2023 1610 26 gennaio 2023 Consorzio Elis portavoce delle esigenze e dei bisogni dei giovani
«Questa mattina il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ci ha lanciato una sfida: quella di mettere in rete tutte le eccellenze distribuite sul territorio nazionale e farci portatori, presso il Governo, delle esigenze e dei bisogni dei giovani». A raccontarlo è Pietro Cum, amministratore delegato del Consorzio Elis, sul proprio profilo LinkedIn
-
Cinema 26 Gennaio Gen 2023 1150 26 gennaio 2023 Caro Sorrentino, l'entusiasmo immotivato in educazione ci vuole sempre
Dafne Guida, presidente della cooperativa sociale Stripes, commenta la clip virale di Paolo Sorrentino. «Chi lavora in educazione sa che un po’ di entusiasmo immotivato ci vuole sempre. Crederci ancora e sempre… è l’unica strada. In questo momento storico ricostruire entusiasmo è una sfida cruciale». E sui genitori che si fanno in quattro per tenere corsi a scuola: «Più facile mettersi a disposizione per fare palinsesti di attività, meno per analizzare insieme le dinamiche della classe»
-
Ong 26 Gennaio Gen 2023 1030 26 gennaio 2023 Pronti a ripartire per salvare vite nel Mediterraneo: il diario a bordo della Sea Eye
La giornalista e fotografa Martina Morini terrà una corrispondenza dalla nave umanitaria salpata dal porto spagnolo di Burriana: «La maggior parte dei miei compagni di viaggio non si sono mai incontrati prima ma condivideremo nelle prossime settimane spazi estremamente ristretti ed emozioni talmente forti che li legheranno per il resto della vita»
-
Mpvi 26 Gennaio Gen 2023 1015 26 gennaio 2023 Il sito del Movimento per la Vita italiano si veste di nuovo
Con il nuovo anno e a poche settimane dalla Giornata per la Vita il movimento pro life va online rinnovando completamente grafica e immagini “Stesso indirizzo ma nuova veste” questo lo slogan per annunciare i cambiamenti frutto del lavoro della commissione comunicazione cui hanno collaborato in modo corale volontari e professionisti. Tra le novità novità le immagini che nascono dall’esperienza reale dell’organizzazione
-
Cooperazione 26 Gennaio Gen 2023 0900 26 gennaio 2023 Immigrazioni e asilo, le istituzioni ascoltino la società civile
«La politica», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell'organizzazione umanitaria Intersos, e policy advisor di Link2007, «non ha saputo guardare la realtà dell’immigrazione per quella che è e che sarà, dandosi gli strumenti necessari per governarla al meglio. Solo il confronto, desiderato, vero, aperto anche allo scontro delle idee e proposte ma attento alle ragioni altrui, può contribuire a delineare una rinnovata politica per un governo dell’immigrazione che sia al tempo stesso giusto, solidale, sicuro, efficace e vantaggioso per l’Italia»