Lavoro
-
Eventi 9 Marzo Mar 2023 1426 09 marzo 2023 La rotta verso la sostenibilità delle Società Benefit
È in programma il 14 marzo a Milano la Quarta Giornata Nazionale delle Società Benefit, promossa e organizzata da Assobenefit dal titolo "Tra Avanguardia e regola. Tracciamo la rotta per un futuro sostenibile". «Ll’impresa non solo può, ma deve darsi dei fini ulteriori a quello del profitto per essere pienamente sostenibile» osserva il presidente Mauro Del Barba
-
Leggi e norme 8 Marzo Mar 2023 2230 08 marzo 2023 Delega non autosufficienza, sì del Senato
Approvato in Senato il disegno di legge delega sugli anziani e sulla non autosufficienza. Sono stati 92 i voti favorevoli, nessun contrario e 48 le astensioni. Visti i tempi stretti dettati dal Pnrr, il passaggio alla Camera non dovrebbe modificare il testo. La riforma della non autosufficienza però al momento resta a zero risorse aggiuntive: il banco di prova sarà la legge di bilancio. Il commento di Cristiano Gori (Patto per la Non Autosufficienza) e Giuseppe Milanese (Confcooperative Sanità)
-
Innovazione sociale 8 Marzo Mar 2023 1620 08 marzo 2023 Parità di genere, in Basilicata la prima certificazione va a Città Essenziale
All'interno di questo consorzio di cooperative sociali, le donne raggiungono la quota del 91%. Non è soltanto un fattore numerico a fare la differenza, bensì l’attuazione di una serie di politiche interne capaci di garantire anche l’equità salariale e supportare la genitorialità e l’avanzamento di carriera delle donne
-
Economia sociale 8 Marzo Mar 2023 1509 08 marzo 2023 Osservatorio Isnet, in crescita i posti di lavoro nelle imprese sociali
Incremento del 5,3% dell'occupazione. La 16esima edizione del focus fotografa l’andamento economico e la capacità innovativa delle imprese ad impatto sociale, con un approfondimento dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie e al ricambio generazionale. Monitorati gli effetti della crisi energetica e la capacità delle imprese di attivare una dinamica trasformativa orientata alla sostenibilità dei consumi
-
Donne 8 Marzo Mar 2023 1330 08 marzo 2023 La fabbrica nella quale dita piccole e sottili lavoravano il tabacco
Una storia tutta al femminile, quella raccontata da Francesca Maccani nel suo libro “Le donne dell’Acquasanta”, il cui scenario è la Manifattura Tabacchi di Palermo di fine Ottocento, dove le donne lavoravano il tabacco trasformandolo in sigari per chi se li poteva permettere. Una storia che racconta di donne che subiscono i padroni, ma anche di donne che, per avere alzato la testa, pagavano di persona il prezzo della loro ribellione. Un tema, quello della violenza, introdotto ricordando che solo nel 1996 lo stupro da reato "contro la morale" sarà riconosciuto in Italia come un reato "contro la persona"
-
8 marzo 8 Marzo Mar 2023 0917 08 marzo 2023 Parità di genere, per molte aziende è ancora teoria
Lo studio “Future of work” di Inaz e Fiera Milano evidenzia che l’84% delle imprese riconosce il valore etico dell’inclusione, ma meno della metà attua piani concreti. Si lavora sullo sviluppo delle donne manager, ma non si affronta a dovere il tema della disparità retributiva. «Ma la diversità delle persone è un valore prezioso» afferma la presidente Linda Gilli
-
Sanità 7 Marzo Mar 2023 1751 07 marzo 2023 In Sardegna si estende la protesta delle strutture socioassistenziali
Anche l'organizzazione "Salesiani per il sociale" si unisce alle proteste di Legacoopsociali, Federsolidarietà e Coordinamento nazionale comunità di accoglienza che, un anno dopo aver richiesto un'audizione in Consiglio regionale, non hanno ricevuto una risposta. L’attenzione è rivolta in particolare alle diverse strutture residenziali e comunitarie impegnate nel sostegno dei minori. Inviata una lettera per conoscenza anche alle Procure della Repubblica di Cagliari e Sassari
-
8 marzo 7 Marzo Mar 2023 1720 07 marzo 2023 Ha ancora senso celebrare la giornata della donna?
Le mimose non bastano. Ma al di là della retorica e del pinkwashing, perché oggi ha ancora senso celebrare la Giornata internazionale della donna? Lo abbiamo chiesto ad alcune donne del non profit. Ecco le loro risposte
-
Aism 7 Marzo Mar 2023 1718 07 marzo 2023 8 marzo le donne con sclerosi multipla sono discriminate due volte
Maggior carico famigliare, maggior complessità nell’accesso al lavoro, rischio di molestie, maltrattamenti, dipendenza economica. Donne e ragazze con disabilità, che rappresentano oggi il 60% sul totale delle persone disabili, affrontano discriminazioni multiple e intersettoriali
-
Inclusione 7 Marzo Mar 2023 1426 07 marzo 2023 Napoli, al via la prima sfilata dell’atelier di sartoria sociale "Ciak si cuce"
Ciak si cuce è il laboratorio di sartoria nato all’interno dell’Officina del fare, della cooperativa sociale Dedalus, per promuovere l'inclusione di persone con background migratorio e favorire la convivenza tra le differenze. Oggi 7 marzo, alle 17.30, la prima sfilata: i modelli e le modelle saranno le donne e i giovani che la vivono da beneficiari