Lavoro
-
Comitato editoriale 18 Gennaio Gen 2023 1758 18 gennaio 2023 Terzo settore, viceministro Bellucci: «Una stagione di dialogo»
La viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, con delega al Terzo settore, ha incontrato la comunità di VITA, fatta di 76 organizzazioni del non profit italiano. Sul tavolo tanti temi: dal disegno di legge sulla riforma della non autosufficienza alle questioni fiscali, dal Reddito di cittadinanza all’immigrazione e ai minori stranieri non accompagnati. Domande e risposte e la promessa di prossimi incontri
-
Politica 18 Gennaio Gen 2023 1301 18 gennaio 2023 Non autosufficienza, una riforma con sorpresa?
Giovedì 19 gennaio è atteso in Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulla dignità delle persone anziane, che contiene la riforma della non autosufficienza. Nulla è trapelato su come il governo Meloni abbia modificato il testo approvato dal governo Draghi come suo ultimo atto, mai pubblicato. Una cosa è certa: passi indietro non ce ne possiamo permettere. Ecco perché
-
Servizio Civile 18 Gennaio Gen 2023 1009 18 gennaio 2023 Capacità d’ascolto ed empatia: ecco le regole della Casa (Ronald)
Quest’anno saranno 13 i giovani operatori volontari che potranno essere accolti grazie al progetto "Ci vediamo a casa" della Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia. «Entrare a far parte di Fondazione è come entrare in una grande famiglia, unita dalla voglia di sostenere le persone che si trovano in un momento difficile. Chi sceglierà di partecipare avrà l’opportunità di crescere professionalmente e nelle nostre strutture incontrerà un luogo familiare e caloroso che sa di casa», osserva la responsabile risorse umane Caterina Brambilla
-
Politica 17 Gennaio Gen 2023 1911 17 gennaio 2023 Cooperazione e disabilità, le proposte di Legacoopsociali alla ministra Locatelli
Illustrati alla responsabile del dicastero per le Disabilità, a Roma, alcuni suggerimenti: superamento degli appalti scolastici verso forme di accreditamento per valorizzare il lavoro degli educatori, realizzazione del budget di progetto nei servizi attraverso la co-progettazione, promozione dell’incontro fra coop di tipo B e imprese per favorire l’assunzione delle persone con disabilità
-
Innovazione sociale 17 Gennaio Gen 2023 1754 17 gennaio 2023 Pedala e vai, il tandem strumento di inclusione sociale
L'associazione Domu Mia di Muravera ripropone in Sardegna il progetto avviato con successo tre anni fa nel Veneto. L'iniziativa prevede il recupero di persone con disabilità fisica o psichica e/o con dipendenza patologica, ma anche di soggetti problematici socialmente, in un’ottica di reciproca responsabilizzazione
-
Cooperazione internazionale 17 Gennaio Gen 2023 1437 17 gennaio 2023 Dall’Ucraina al Mozambico per costruire comunità
Marco Calvetto, neo presidente di Ipsia Acli l’ong dell’associazione cristiana lavoratori racconta la sfida di «rimettere al centro il valore dell’agire a livello internazionale». Dai Balcani, con l’intervento a Lipa lungo la rotta balcanica, all’Africa e all’Ucraina i progetti e le iniziative di cooperazione senza dimenticare la promozione del volontariato con la tradizionale attività dei campi estivi dedicati ai giovani
-
Intelligenza artificiale 17 Gennaio Gen 2023 0730 17 gennaio 2023 Addomesticare l'algoritmo per non finire addomesticati
Paolo Benanti, francescano, teologo, grande teorico dell'algoretica, ossia dell'etica applicata all'universo digitale, racconta come le grandi religioni abramitiche si siano mobilitate per chiedere che, quella dell'Ai applicata al vivere, sia una crescita e non una deriva. E ricorda come nessuna tecnologia sia neutrale di per sé
-
Lega del Filo d'Oro 16 Gennaio Gen 2023 2305 16 gennaio 2023 Un mondi di sì per Edoardo
La Fondazione lancia la nuova campagna per promuovere le donazioni regolari. Protagonista è Edoardo, sette anni, un bimbo con una malattia rarissima, la mutazione del gene SCN8A. «Anche nelle disabilità più gravi ci sono sempre delle potenzialità residue da sviluppare. Per trovarle servono competenze specifiche e tanto impegno: proprio quello che fanno alla Lega del Filo d’Oro», raccontano mamma Caterina e papà Giovanni
-
Media 16 Gennaio Gen 2023 1704 16 gennaio 2023 Premio Osiride Ferrero, raccontare il sociale fuori dagli schemi
Un'iniziativa della Consulta per le persone in difficoltà in collaborazione con il Master in giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino e il patrocinio di Ordine dei giornalisti del Piemonte, Città di Torino e Regione Piemonte. È possibile concorrere per tre categorie
-
Giustizia 16 Gennaio Gen 2023 1646 16 gennaio 2023 Messina Denaro, la fine di un mito
Una grande giornata per l'Italia intera, ancora di più per la Sicilia e della provincia di Trapani del cui territorio Matteo Messina Denaro era il capo indiscusso. Arrestato a Palermo, la Primula Rossa ha concluso la sua carriera di latitante, mettendo fine alla stagione dei grandi boss di mafia dell'era stragista. Esultano gli ambienti dell'associazionismo, mentre note amare arrivano da chi, come Luciano Traina, il cui fratello Claudio rimase ucciso nella strage di via D'Amelio, crede che questo arresto non sia così eccellente come appare