Malattie
-
Emergenze 24 Settembre Set 2022 0930 24 settembre 2022 Arrivate in Ucraina le 6 ambulanze inviate da Intersos
In Ucraina sono 15 milioni le persone hanno bisogno di assistenza umanitaria. Intersos lavora nel Paese, e ai confini moldavo e polacco, dall’inizio del conflitto. «Ciò che è emerso è un forte bisogno di servizi di assistenza sanitaria». L’ong ha inviato nel Paese sei ambulanze nelle città di Leopoli, Kryvyy e Odessa. Il video
-
Disabilità 23 Settembre Set 2022 1610 23 settembre 2022 Una stanza tutta per noi
Fidanzarsi, vivere insieme, sposarsi: per le persone con sindrome di Down è ancora raro ma sempre più percepito come qualcosa di possibile. CoorDown dedica il suo convegno nazionale a sessualità e disabilità intellettiva, affermando che «l'amore ha bisogno di spazio». La formatrice Donatella Oggier-Fusi: «In vent'anni ho visto un solo matrimonio e conosco una sola struttura residenziale con camere comunicanti per eventuali coppie. Lo spazio mentale però adesso c'è, nelle famiglie e negli operatori. Per coerenza e onestà ora dobbiamo creare esperienze concrete, percorsi educativi, spazi fisici»
-
Oltre le elezioni 23 Settembre Set 2022 1453 23 settembre 2022 Lea, Cittadinanzattiva ai Governatori: approvate il Decreto Tariffe
«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017» questo l’appello di Cittadinanzattiva che invita da approvare il Decreto Tariffe nella prossima Conferenza Stato-Regioni del 28 settembre. Annunciate mobilitazioni nei prossimi giorni
-
Povertà 19 Settembre Set 2022 0930 19 settembre 2022 “Area 95”, un presidio per la salute mentale dei senza dimora di Roma
“Area 95” è il Presidio Psico Sociale dedicato alla salute mentale dei senza dimora o delle persone più vulnerabili che si trova alla Stazione Termini di Roma nei locali concessi in comodato d’uso da FS Italiane gestiti da Binario 95 e SMES Italia. Un ponte tra chi vive in strada ed i servizi psichiatrici istituzionali
-
Disabilità 13 Settembre Set 2022 1604 13 settembre 2022 “Le avventure della SMAgliante Ada”, il fumetto che racconta l'inclusione
Roche Italia, Famiglie SMA e i Centri Clinici NeMO hanno lanciato il volume a fumetti de “Le avventure della SMAgliante Ada”. Il terzo libro della trilogia continua a raccontare le avventure di Ada, la cagnolina affetta da SMA, l’Atrofia Muscolare Spinale, che con la sua carrozzina rosso fuoco vive la quotidianità fatta di scuola, amici, famiglia, sport e tanto altro
-
Elezioni2022 13 Settembre Set 2022 1357 13 settembre 2022 L’appello di AISM ai candidati: diamo continuità alle progettualità
Le priorità dell’Agenda della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025, presentata in Parlamento il 30 maggio, devono rientrare nei programmi politici dei diversi schieramenti. Presentato un documento alle forze politiche con le priorità per le persone con SM e patologie correlate scaricabile sul sito www.aism.it
-
Salute 13 Settembre Set 2022 1150 13 settembre 2022 Tumore del sangue nei bimbi: meno tempo in ospedale e migliore qualità di vita
Dal 2012 l'associazione Bambino Emopatico è al fianco di decine di famiglie ogni anno grazie al progetto "Assistenza domiciliare: continuità delle cure per i bambini del reparto di onco-ematologia pediatrica" che ha vinto Community Award Program di Gilead Sciences
-
Salute 13 Settembre Set 2022 1148 13 settembre 2022 In bici da Roma a Santa Maria di Leuca per la prevenzione e la lotta ai tumori
Un centinaio di ciclisti ed appassionati hanno partecipato alla pedalata da Roma a Santa Maria di Leuca organizzata dall’associazione La Storia in bici, che ha dedicato l’edizione al centenario della Lega Italia per la Lotta contro i Tumori per sensibilizzare le comunità sulla prevenzione
-
Ail 12 Settembre Set 2022 0957 12 settembre 2022 Ematologia di precisione: la ricerca non si ferma mai
Settembre è il mese di sensibilizzazione sui tumori ematologici e l’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma ha deciso di approfondire l’evoluzione del trattamento di alcune patologie nell’ambito delle quali gli sviluppi della ricerca scientifica hanno rivoluzione prognosi e cure. In programma seminari medici-pazienti, servizi di counselling e interviste agli specialisti
-
Giornata nazionale Sla 6 Settembre Set 2022 1612 06 settembre 2022 Affrontare la Sla “SoloLavorandoAssieme”
Sabato 17 settembre, vigilia della XV edizione della Giornata Nazionale Sla, promossa da Aisla, all’Università di Trento si terrà un incontro con focus sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica e la sinergia tra ricerca, clinica e assistenza sul territorio a supporto dei pazienti