Malattie
-
Fondazione Telethon 18 Luglio Lug 2022 1629 18 luglio 2022 Portobello sosterrà il programma “Malattie senza diagnosi”
Avviando la partnership con Fondazione Telethon la società coinvolgerà i clienti in una raccolta fondi dedicata alla ricerca sulle malattie genetiche rare. Già lo scorso aprile in occasione della Milano Relay Marathon 2022, Portobello aveva partecipato alla staffetta solidale coinvolgendo i dipendenti in una raccolta fondi interna sempre a favore di Telethon
-
Reti solidali 15 Luglio Lug 2022 1107 15 luglio 2022 Maugeri, i giovani disabili per i pazienti oncologici
La nascita della biblioteca per chi va a fare chemioterapia ha innescato, fra le associazioni di Pavia, una piccola gara a sostenere l'iniziativa. Così i giovani dei centri disabili hanno dipinto una Picasso da esporre in sala d'attesa. Da un libro un quadro, in una storia che sarebbe piaciuta a Sergio Endrigo
-
Ricerca 14 Luglio Lug 2022 1221 14 luglio 2022 Fondazione Roche premia 8 giovani ricercatori che realizzeranno il proprio progetto in Italia
Sono 8 i vincitori della sesta edizione del bando “Fondazione Roche per la ricerca indipendente”. Si tratta di ricercatori under 40 provenienti da tutta Italia che con i loro progetti ambiscono a migliorare la salute e il benessere dei pazienti in aree ad alto bisogno: oncologia, ematologia oncologica, oftalmologia, neuroscienze, malattie ereditarie della coagulazione, Covid, digital health e medicina personalizzata (PHC)
-
Disturbi del comportamento alimentare 8 Luglio Lug 2022 1024 08 luglio 2022 Anoressia e bulimia, non vogliamo più sentire «ci dispiace non c’è posto»
Al Centro Disturbi del comportamento Alimentare del San Raffaele di Milano, un'eccellenza nella cura di queste malattie, sono stati tagliati 15 dei 20 posti letti dedicati ai ricoveri più gravi. Il problema della carenza dei centri specializzati è avvertito in tutta Italia, specie da quando, con la pandemia, c’è stato un aumento del 30% dei casi. Forte la preoccupazione delle associazioni
-
Salute 6 Luglio Lug 2022 1432 06 luglio 2022 Umanizzazione cure, ultimi giorni per il premio alle non profit
C'è tempo fino al 10 luglio per candidarsi agli "Humanizing Health Awards", concorso promosso da Teva Italia e che offre un riconoscimento alle migliori esperienze senza fine di lucro che operano in ambito sanitario. I dipendenti di tutta Italia voteranno i progetti più belli. Intanto, Umberto Comberiati sostituisce, come amministratore delegato, Hubert Puech d'Alissac e lavorerà per "espandere l'accesso alle cure"
-
Aism 6 Luglio Lug 2022 0957 06 luglio 2022 Sclerosi Multipla e malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale: nuovi orizzonti
La conferenza stampa è prevista giovedì 7 luglio, ore 18.00, presso l'Auditorium della Casa di Cura Privata del Policlinico di Milano
-
Fondazioni 29 Giugno Giu 2022 1602 29 giugno 2022 Looking4, da Pavia l’idea di un laboratorio per l’innovazione sociale
La quarta tappa dell’evento di Fondazione Cariplo per i trent’anni di attività ha trovato una prima sintesi di un viaggio che, nel mese di giugno, ha tenuto insieme inclusione, ambiente, cultura e scienza. Dall’Ateneo di Alessandro Volta, la proposta di rafforzare i legami tra comunità, territorio e ricerca attraverso luoghi e momenti di condivisione
-
Salute 29 Giugno Giu 2022 1513 29 giugno 2022 Firenze, al via Master universitario per la cura del fine vita
I professionisti sanitari saranno formati secondo un approccio palliativo alle gravi cronicità. Il corso, della durata di un anno, è promosso da Università di Firenze, File e Fondazione CR Firenze.
-
Emergenze 23 Giugno Giu 2022 1644 23 giugno 2022 Afghanistan, a rischio 118mila bambini nell’area colpita dal terremoto
Un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito a 10 km di profondità il sud-est dell'Afghanistan nelle prime ore di mercoledì. ll terremoto è un ulteriore duro colpo ad un Paese già in ginocchio, dove più di 18 milioni di bambini e adulti - quasi il 50% della popolazione - soffrono la fame. Save the Children sta valutando i bisogni più urgenti di bambini e famiglie e predisponendo forniture di beni essenziali e sostegno economico, mentre chiede alla comunità internazionale di fornire urgentemente ulteriori aiuti umanitari
-
Ail 22 Giugno Giu 2022 1415 22 giugno 2022 Volontari ed ematologi alleati al fianco dei pazienti
“Ail e l’ematologia italiana: un’alleanza concreta che guarda al futuro. Rivoluzioni terapeutiche e nuovi traguardi nella cura dei tumori del sangue” questo il tema della conferenza tenuta in occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma che si è celebrata nel primo giorno d’estate. Ad aprire l’incontro il presidente nazinale Ail Pino Toro e Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità