Matteo Renzi
-
Elezioni 5 Marzo Mar 2018 1650 05 marzo 2018 Caro Renzi, più che dimetterti sciogli il partito
Le responsabilità del segretario sono grandi. Ma le responsabilità del suo partito sono enormi, al punto che c'è da chiedersi: è ancora un partito o è un ectoplasma elettorale che è meglio sciogliere, prima che faccia danni?
-
#elezioni2018 5 Marzo Mar 2018 1018 05 marzo 2018 Becchetti: «Il M5S è l'argine al populismo deteriore della Lega»
Per l'economista il risultato del Movimento fondato da Grillo è molto positivo. «Ora faccia da base programmatica e costruisca alleanze sui contenuti. Ci sono molte meno distanze tra le forze politiche di quello che si pensa»
-
#elezioni4marzo2018 5 Marzo Mar 2018 0900 05 marzo 2018 Elezioni: il nuovo scenario e la fine della personalizzazione in politica
Shock per il centrosinistra e fine dell’appeal di Silvio Berlusconi. Soprattutto al Sud, dove il Movimento 5 Stelle tocca anche punte del 50%. È la fine della personalizzazione politica e di una campagna elettorale evaporata al primo contatto con la realtà
-
Elezioni 2018 15 Febbraio Feb 2018 1131 15 febbraio 2018 Come cambieremo le adozioni: gli impegni di Berlusconi, Di Maio e Renzi
Sul numero del magazine di febbraio abbiamo interpellato i leader delle tre principali coalizioni in campo. Una domanda riguarda le adozioni internazionali e nazionali: un tema che non troverete nel dibattito elettorale. Ecco cosa hanno risposto i rappresentanti di Forza Italia, MoVimento 5 Stelle e Partito Democratico
-
Libri 31 Gennaio Gen 2018 1151 31 gennaio 2018 Banche Popolari: una controriforma che porta all'oligopolio bancario
Nel suo ultimo libro, pubblicato da Rubbettino, Corrado Sforza Fogliani analizza nel dettaglio gli effetti della "riforma" che ha messo fine a un'eccellenza italiana: il credito popolare. A vantaggio di chi?
-
Cooperazione 18 Gennaio Gen 2018 1449 18 gennaio 2018 Giro: «Si parla solo di soldati, ma in Niger esportiamo sviluppo»
Intervista al viceministro degli Esteri dopo il via libera alla missione militare nel paese africano e a pochi giorni dall'apertura della Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo. i Fondi europei: «Oggi Francia e Germania fanno la parte del leone, ma presto a quel tavolo siederemo anche noi»
-
Il caso 30 Ottobre Ott 2017 1642 30 ottobre 2017 Caro Matteo, rendere obbligatorio il Servizio Civile sarebbe un autogoal
Il segretario del Pd è tornato sulla sua proposta di rendere obbligatorio il Servizio Civile. Per Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano, si tratta di un errore: «Non verrebbe capito dalle nuove generazioni e potrebbe anche produrre una reazione contraria»
-
Lega del Filo d'Oro 19 Ottobre Ott 2017 1505 19 ottobre 2017 Renzi: «l'Italia è fortunata ad avere la Lega del Filo d'Oro»
Il segretario Pd ieri è stato in visita alla struttura della Lega del Filo d'Oro di Osimo: «recuperare speranza, restituire libertà, accompagnare sofferenza, questo è ciò che fate e che insegnate alla politica». Per la prossima legislatura promette interventi di sostegno alle aziende e ai singoli che vogliano donare al non profit, con un meccanismo di deducibilità o detraibilità fiscale più elevato
-
Povertà 13 Ottobre Ott 2017 2344 13 ottobre 2017 Reddito di Inclusione, ecco i punti chiave del testo definitivo
Dal 1° dicembre 2017, le famiglie possono richiedere il ReI che partirà con il 1° gennaio 2018. La dotazione del Fondo Povertà è di 1.759 milioni di euro nel 2018 e di 1.845 milioni di euro annui a decorrere dal 2019. Previste decurtazioni o sospensione dell'erogazione per chi non si presenta agli appuntamenti previsti dal monitoraggio o rifiuta un lavoro. 262 milioni per il rafforzamento dei servizi sociali
-
Politica 24 Luglio Lug 2017 1458 24 luglio 2017 Più voce alla società civile: ecco come si sta riorganizzando il PD
Matteo Renzi ha impresso un'accelerazione alla riorganizzazione del partito. Quaranta persone, venti donne e venti uomini, per quaranta dipartimenti - tra i quali cooperazione internazionale e lotta allo spreco alimentare - che dovranno ridisegnare la struttura dell'esecutivo, dettando l'agenda delle priorità e istituendo un filo diretto con la società civile. All'appello, però, manca una voce: non è stato previsto nessun Dipartimento Terzo settore. Un clamoroso autogol?