Medio Oriente
-
Emergenze 14 Giugno Giu 2017 1608 14 giugno 2017 "Vogliamo ritornare in zone sicure della Siria". L'appello dei profughi siriani in Libano
Per la prima volta in sei anni e tre mesi di guerra civile centinaia di cittadini uniscono la loro voce con richieste ben precise per la comunità internazionale. Ecco quello che chiedono, supportati dai volontari del corpo civile di pace italiano Operazione Colomba
-
Iraq 13 Giugno Giu 2017 1551 13 giugno 2017 Se la rinascita di Mosul parte dalla sua biblioteca
Il blogger che ha raccontato gli ultimi tre anni di assedio della città sotto lo pseudonimo Mosul Eye ha lanciato una campagna per ricostruire la biblioteca universitaria di Mosul, un segnale di speranza per ripartire, raccolto da diverse università francesi che hanno donato 15 tonnellate di libri
-
Incontro a Bruxelles 8 Giugno Giu 2017 1200 08 giugno 2017 Avramopoulos: «Più urgente risolvere la questione migranti che la crisi economica»
A tu per tu con il Commissario europeo per le migrazioni, che annuncia 58,2 milioni di euro in più per l'Italia: "Stiamo parlando di valori fondanti. L'Europa non può fallire su questo tema, per questo apriremo presto procedure d'infrazione verso chi non rispetta gli accordi presi". A lui fa eco l'europarlamentare relatrice della riforma di Dublino Cecilia Vikstrom: "L'Ue non è un buffet in cui ognuno sceglie solo quello che più gli aggrada"
-
Migrazioni 8 Giugno Giu 2017 1029 08 giugno 2017 Regina Catrambone: "I muri non sono altro che un'illusione di sicurezza"
La riflessione della fondatrice del MOAS, l'organizzazione impegnata da tre anni nel Mediterraneo, per la ricerca e il salvataggio delle persone che rischiano la vita in mare, nel tentativo di raggiungere l'Europa. "Parlando con le persone salvate durante le missioni, ho scoperto l'Africa e assaporato il dolce sapore dei piatti tipici che mi venivano descritti dai sopravvissuti. Non sono mai stata a Damasco, ma i suoi vicoli mi sono stati descritti molte volte..."
-
Conflitti 1 Giugno Giu 2017 1548 01 giugno 2017 Global Peace Index: gli Stati Uniti perdono undici posizioni
Sono usciti i dati del Global Peace Index, la classifica dei Paesi più pacifici. Il primato va di nuovo all’Islanda, l’Italia è al trentanovesimo posto, in caduta libera gli Stati Uniti e in fondo rimane sempre la Siria
-
Media 30 Maggio Mag 2017 1708 30 maggio 2017 L'estremismo islamico? Si combatte anche con la pubblicità
La compagnia telefonica Kuwait Zain racconta l’Islam moderato lanciando uno spot di denuncia durissima al terrorismo, con tanto di pop star nazionali e persone sopravvissute agli attentati. Ne abbiamo parlato con Michele Marangi, professore di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento all’Università Cattolica del Sacro Cuore
-
Solidarietà 23 Maggio Mag 2017 0815 23 maggio 2017 Benevento, dal 26 al 28 maggio welfare e accoglienza in festa con #Portiditerra
La Caritas cittadina organizza nella città campana una tre giorni di incontri, teatro e musica alla presenza di esperti, sindaci, operatori umanitari e giornalisti che si occupano quotidianamente di migrazioni. Ecco il programma
-
Migranti 22 Maggio Mag 2017 1831 22 maggio 2017 Nawal Soufi prima tra 65mila candidati: a lei il premio Arab hope makers
L'attivista italo-marocchina che da anni riceve chiamate di soccorso da persone in pericolo nel Mar Mediterraneo premiata a Dubai dallo sceicco e primo ministro degli Emirati Arabi, Mohammad Al Maktoum, con l'equivalente di quasi 250mila euro: "perché con la sua azione ha fatto la differenza per 200mila persone"
-
Medio Oriente 19 Maggio Mag 2017 1116 19 maggio 2017 Iran: il voto decisivo per l’apertura al mondo
La scelta del prossimo presidente del Paese tra il riformista moderato Rohani e il conservatore Raisi sarà decisiva per capire il futuro del Paese. La riconferma di Rohani significherebbe proseguire per la strada dell’apertura, mentre con Raisi uno stop alle riforme sarebbe inevitabile
-
Ong 9 Maggio Mag 2017 1619 09 maggio 2017 Zaccaria (Cir): "Più trasparenza per le ong in mare? Sì, per la loro tutela"
"L'attenzione verso l'operato delle navi delle organizzazioni non governative è stata impropria, ha sollevato generalizzazioni dannose a tutti", sottilinea il presidente del Consiglio italiano rifugiati. E lancia l'idea di "una white list di chi opera rispettando le regole, a fianco però di un cambiamento radicale di prospettiva, contro l'ipocrisia delle frontiere europee chiuse: è ora di far nascere in Italia centri di accoglienza strutturalmente europei, ovvero con un'immediata distribuzione dei migranti in tutta Europa"