Migranti
-
Accoglienza 16 Novembre Nov 2022 1830 16 novembre 2022 Ministro Piantedosi, basta strumentalizzare il fenomeno migratorio
«La lettura del sistema di accoglienza proposta dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nell’informativa alle camere del 16 novembre», spiega ActionAid, «utilizza ancora una volta la retorica dell’emergenza dietro la quale si nasconde un sistema che dal 2018 ad oggi ha perso circa 70mila posti, oltre la metà dei quali nei centri piccoli, favorendo la concentrazione di persone migranti in grandi centri. Il tutto in assenza di strumenti di trasparenza per valutare l’efficacia delle misure applicate. I soccorsi in mare, che si concludono con lo sbarco in un porto sicuro, nulla hanno a che vedere con l’accoglienza che rimane un diritto per i richiedenti asilo, non una concessione»
-
Diritti 16 Novembre Nov 2022 1438 16 novembre 2022 Qatar 2022, il mondiale sporco
Dal momento dell’assegnazione la popolazione del Paese è cresciuta di quasi due terzi. Due i milioni di migranti che sono arrivati in Qatar per trovare occupazione: oggi costituiscono oltre il 90% della forza-lavoro di tutto lo Stato. Ma a che prezzo? «Ho scritto il libro “Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento», spiega Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, «per cercare di rispondere a due domande: per realizzare il sogno dei mondiali quante vite umane sono state sacrificate? E a quali limiti estremi è arrivato lo sfruttamento del lavoro migrante?»
-
Sostenibilità 15 Novembre Nov 2022 0926 15 novembre 2022 Caro governo, cosa aspetti a "liberare" le comunità energetiche?
Il recepimento della normativa europea è finita su un binario morto. Mancano ancora i decreti attuativi al provvedimento che consentirebbe di attivare un numero importate di comunità energetiche rinnovabili di "seconda generazione" e che contribuirebbero a rendere meno onerosa la bolletta in particolare per le fasce di popolazione più fragili. Cosa aspetta l'esecutivo ? Anticipazione dell'inchiesta che trovare sul numero di VITA mensile di novembre
-
Economia Civile 14 Novembre Nov 2022 0930 14 novembre 2022 Lecce, apre “Alimenta Bistrot”: quando il mangiare è sano e social
Ha aperto a Lecce “Alimenta Bistrot”, un locale che punta a favorire il mangiare sano e l’inserimento lavorativo di persone con fragilità. Il bistrot è frutto dell’iniziativa della Rete di Economia civile Sale della Terra che segue la filosofia del welcome social food dopo il locale di Benevento e il café di Milano
-
Società 12 Novembre Nov 2022 1132 12 novembre 2022 Un Vademecum per facilitare l'integrazione dei migranti
Si chiama “Mens sana in corpore migrantis” ed è un progetto della cooperativa sociale Il Sicomoro di Cagliari, finanziato dalla Regione Sardegna. Propone un modo diverso e innovativo di raccontare il fenomeno delle migrazioni, per facilitare il confronto e l'ascolto reciproci. Il ruolo fondamentale dei mediatori culturali
-
Politica & Terzo settore 12 Novembre Nov 2022 0923 12 novembre 2022 Trasversali e appassionati, ecco i parlamentari amici dei bambini
Il fondatore di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo, riunisce a Roma gli eletti che avevano firmato a settembre il suo Manifesto. Da sinistra a destra, molta voglia di impegnarsi. E chi non è potuto intervenire, s'è affrettato a mandare messaggi o, come la vice-ministra Bellucci, a prenotare il convegno del 18, in Senato, sull'abuso sessuale. La fondazione offre dialogo, supporto e una capacità di lobbing rodata da 35 anni di impegno. Un metodo per il mondo non profit
-
Carcere 10 Novembre Nov 2022 1700 10 novembre 2022 I violini dei detenuti nel museo di Stradivari
I relitti dei barconi dei migranti arrivati a Lampedusa sono stati trasformati dai detenuti del carcere milanese di Opera in strumenti musicali. Ora saranno esposti nel più importante museo al mondo di liuteria - quello di Cremona - di fianco agli Stradivari
-
Migranti 10 Novembre Nov 2022 1600 10 novembre 2022 Così Lampedusa raccoglie i corpi dei bambini morti nel mare dell'indifferenza
Cinque bambini morti in poche settimane. Ancora una volta Lampedusa è chiamata a raccogliere i corpi delle vittime del Mediterraneo. L'ultima quella di un neonato di 21 giorni della costa d'Avorio che viaggiava con la mamma, una ragazza di 19 anni. E' morto di freddo, era vestito a strati, con un body, il pannolino e una tutina azzurra con i bordi marroncini, i calzini bianchi.
-
Il vocabolario della politica 9 Novembre Nov 2022 1759 09 novembre 2022 L'orrore nelle parole
Il “Carico residuale” del ministro dell'Interno Matteo Piantadosi, evidentemente, non è un sintagma studiato a tavolino. Cosa rivela? Prima che una disumanità profonda, un immenso grigiore burocratico. Una storia di scartoffie da compilare e di ordini da eseguire. Una concezione della vita come fosse un magazzino da organizzare e rendere efficiente.
-
Immigrazione 9 Novembre Nov 2022 1457 09 novembre 2022 Migranti, questo Governo vuole “mostrare i muscoli” ma non rispetta la legge
Scendono tutti i migranti dalla dalla Geo Barents e da Humanity 1. Ma cosa succederà quando la prossima ong chiederà un porto sicuro dove attraccare? «È vergognoso quello che è avvenuto in mare in questi giorni», dice Luciano Scalettari, presidente di ResQ - People Saving People. «Il Governo ha allungato la sofferenza di queste persone che in Libia hanno subito violenze terribili. E l’ha fatto infrangendo leggi che la stessa Italia ha firmato»