Milano
-
Opera San Francesco 3 Marzo Mar 2023 1040 03 marzo 2023 Il velocista Tortu “volontario all’Opera per un giorno”
Dopo Maldini e Massara per restare in campo sportivo a partecipare all’iniziativa ideata da Opera San Francesco per i Poveri è Filippo Tortu, velocista medaglia d’oro a Tokyo con la staffetta 4x100. L’atleta ha prestato servizio come volontario alla Mensa storica di corso Concordia a Milano sostituendo le scarpette da corsa con il grembiule rosso di chi serve il pasto agli ospiti di Osf
-
Salute 2 Marzo Mar 2023 2229 02 marzo 2023 Venere con il catetere è sempre Venere
Si chiama “Siamo un’Opera d’Arte” la campagna informativa sull’incontinenza urinaria o fecale. Con la visual art in sei celebri opere d'arte sono stati inseriti cateteri, pannoloni e sacche per la stomia. Mostre ed eventi nei musei di Napoli, Firenze e Milano italiani per sensibilizzare su condizioni che riguardano più del 10% della popolazione e finanziare progetti di supporto psicologico-motivazionale
-
Giovani 2 Marzo Mar 2023 1650 02 marzo 2023 Un compagno che muore è un banco vuoto che chiede ascolto
In una scuola il banco rimasto vuoto in seguito alla morte di uno studente, rappresenta un elemento molto difficile da gestire per la classe. Cosa fare allora? Libellule nel cuore è un progetto che si prende cura del lutto di studenti, genitori e insegnanti. Ce lo racconta la coordinatrice Laura Felisati: «i primi giorni, le prime parole pronunciate, ciò che si riesce e non si riesce a condividere, rimangono a lungo nella memoria. Si ha bisogno di gesti silenziosi e di parole che toccano il cuore e la mente e di un tempo per il dolore»
-
Riviste 2 Marzo Mar 2023 1515 02 marzo 2023 Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà dei migranti»
La Fondazione Oasis lancia un appello affinché le due religioni contribuiscano a una riflessione seria sul fenomeno migratorio. Negli ultimi anni il dialogo tra cristiani e musulmani è stato comprensibilmente su temi come la convivenza pacifica, la cittadinanza paritaria e la prevenzione della violenza religiosa. Riteniamo, scrive la Fondazione, che l’emigrazione, con tutte le sofferenze che l’accompagnano, meriti un’attenzione simile. Ecco le firme
-
Migranti 2 Marzo Mar 2023 1313 02 marzo 2023 Quelli di Cutro non siano cadaveri senza nome
Quando il 3 ottobre 2013 più di 360 persone morirono a largo di Lampedusa, un team di medici legali coordinati da Cristina Cattaneo riuscì a fare in modo che alcuni di loro fossero riconosciuti e restituiti alle famiglie. Gli altri corpi furono sepolti solo con un numero sulla bara. Da allora abbiamo imparato molto. Oggi la speranza è che le vittime di Cutro non restino senza identità. «L’Italia sa già come fare. Serve però una banca dati europea che si occupi di tutti gli altri morti nel Mediterraneo», sottolinea Cattaneo
-
Musica 2 Marzo Mar 2023 1150 02 marzo 2023 Morgan & friends, una musica per tutti
Marco Castoldi, alias Morgan, artista da sempre impegnato nella divulgazione della bellezza della musica, si è offerto di sostenere e diffondere il progetto di integrazione musicale UNA MUSICA PER TUTTI, fortemente voluto dalla Congregazione delle Suore del Preziosissimo Sangue che ha l'obiettivo di realizzare una Scuola di Musica innovativa e inclusiva, aperta al territorio e capace di includere la disabilità. Il concerto il 20 aprile
-
Appuntamenti 1 Marzo Mar 2023 2252 01 marzo 2023 La transizioni green e digitali inclusive partono dai giovani
Si sperimenta e si approfondisce a Mind Milano durante la IV edizione del Social Innovation Campus. E dal Québec arrivano le best practices sul coinvolgimento dei giovani nei processi di innovazione e un supporto al Campus di Fondazione Triulza
-
Giustizia 1 Marzo Mar 2023 1858 01 marzo 2023 Tribunali per i minorenni, il caos calmo della riforma Cartabia
È stata fatta per accorciare i tempi dei procedimenti, ma la riforma della giustizia nei Tribunali per i minorenni allungherà i tempi. Da oggi con l'entrata in vigore della parte processuale della riforma Cartabia i giudici onorari non potranno più seguire gran parte del lavoro relativo alle udienze ma solo dedicarsi all'ascolto dei minori. Migliaia di procedimenti si aggiungono così al lavoro dei (pochi) giudici togati
-
Diritti 1 Marzo Mar 2023 1815 01 marzo 2023 Close the Gap 2023 non dimentica le donne iraniane
La campagna Coop per l’inclusione di genere è arrivata alla sua terza edizione e lancia con Amnesty International la mobilitazione per un "postcards bombing" per non spegnere l’attenzione sulla lotta delle donne iraniane. Presentati i risultati raggiunti come la crescita della quota femminile tra i dipendenti. Seconda edizione del Premio a fornitori più virtuosi e rilancio della doppia petizione sui congedi parentali obbligatori ai padri
-
Salute mentale 1 Marzo Mar 2023 0823 01 marzo 2023 Psichiatria, oggi i servizi riescono a far fronte a poco più del 50% dei bisogni di cura
Continua l'inchiesta di VITA nel mondo della psichiatria italiana. La salute mentale vive una situazione di definanziamento e di mancanza di personale: a oggi, con le risorse disponibili, solo circa metà delle persone con disturbi psichiatrici possono essere seguite in maniera corretta. Tutto questo, in un periodo in cui c'è ancora tanto da fare per combattere lo stigma che circonda ancora la malattia mentale