Milano
-
Anziani 22 Marzo Mar 2023 1427 22 marzo 2023 Uneba si raduna al Cottolengo: «Le nostre idee su Pnrr, sanità territoriale e cronicità»
Il 29 a Torino, il rassemblement delle comunità e rsa non profit riunisce 700 realtà aderenti delle regioni del Nord. Per un confronto generale sui temi caldi del settore
-
Immigrazione 22 Marzo Mar 2023 1208 22 marzo 2023 La vergogna di Milano: una notte in via Cagni tra i richiedenti asilo
Da mesi alla periferia nord del capoluogo lombardo davanti alla sede dell'Ufficio immigrazione della Questura centinaia di migranti tentano di accedere alle procedure di protezione internazionale, all'inizio solo 120 persone venivano pescate per gli appuntamenti settimanali, da pochi giorni si è saliti al doppio. Ma la distribuzione dei biglietti è ora quindicinale! Il video racconto
-
Anziani 21 Marzo Mar 2023 2310 21 marzo 2023 La vecchiaia è una malattia da curare?
"Curare l’invecchiamento?” è il provocatorio titolo di un seminario di studio organizzato da Fondazione Bassetti a Milano per il 30 marzo. Di fatto, oggi l’invecchiamento costituisce uno dei campi di ricerca in più rapida espansione, segnando progressi significativi non solo nella sua comprensione, ma anche nella comprensione e nella cura di patologie come il cancro: un altro esempio di come la demografia sia motore di innovazione
-
AiBi 21 Marzo Mar 2023 1918 21 marzo 2023 Venti scatti d'autore all'asta per l'Ucraina
Fino al 30 marzo è possibile fare la propria offerta. Il ricavato andrà integralmente a sostegno del progetto #BambinixLaPace, con cui AiBi ha già supportato un migliaio di persone in Ucraina e 125mila in Moldavia. In Italia, accolte 200 persone in fuga dalla guerra
-
Agesci 21 Marzo Mar 2023 1530 21 marzo 2023 A Milano con don Ciotti per la Giornata della Memoria
Centinaia gli scout presenti da tutta Italia nel capoluogo lombardo per la manifestazione nazionale della Giornata della Memoria e dell'Impegno. L’alleanza con Libera nasce dalla forte consapevolezza che il futuro di una comunità dipende dalla sua capacità di educare i giovani e di costruire una cultura di legalità e di giustizia
-
Agesci 20 Marzo Mar 2023 1732 20 marzo 2023 Il no alle mafie degli scout da Casal di Principe a Milano
In occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie l’Associazione guide e scout cattolici italiani aderisce alla manifestazione nazionale indetta da Libera che quest’anno si tiene a Milano. In programma anche uno spettacolo a cura del Settore Giustizia pace e nonviolenza di Agesci Lombardia
-
Morning Future 20 Marzo Mar 2023 1054 20 marzo 2023 L'intelligenza artificiale? È alleata dello sviluppo sostenibile
L’AI può avere un ruolo fondamentale nell’aiutare ad affrontare grandi sfide di carattere ambientale, sociale, economico. Ne è convinta Michela Milano, direttrice dell’Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence dell'Università di Bologna. Anche se il suo utilizzo non è scevro di possibili rischi
-
Società 18 Marzo Mar 2023 0907 18 marzo 2023 "Papà, mi leggi?", la domanda dei bimbi a cui dare risposta
Il progetto lanciato a Milano dal Centro per la salute del bambino: non un semplice laboratorio di lettura, bensì una vera e propria guida alla paternità. Leggere insieme, raccontare e raccontarsi: l'esigenza dei bambini più piccoli a volte si scontra con gli impegni di lavoro del genitore, ma anche con una cultura che sta cambiando nel tempo. Le testimonianze di alcuni padri che hanno partecipato all'iniziativa
-
Eventi 17 Marzo Mar 2023 1126 17 marzo 2023 Tutto pronto per i Social Cohesion Days 2023
Presentata la quarta edizione del festival della coesione sociale, tre giornate di iniziative dedicate a politiche, azioni, buone prassi e progetti innovativi sul tema “Cosa (ci) manca ancora? Obiettivi raggiunti e scenari futuri per una società coesa”. L’appuntamento dal 24 al 26 marzo alla Fiera di Milano in occasione di Fa’ la cosa giusta
-
Fondazione Ronald McDonald 17 Marzo Mar 2023 1031 17 marzo 2023 Alla Milano Marathon per costruire la prima Casa Ronald milanese
Per la prima volta la fondazione partecipa all’evento aderendo al programma di raccolta fondi Lenovo Relay Marathon - Charity Program legato alla manifestazione sportiva in programma domenica 2 aprile. L’obiettivo è raccogliere fondi per la realizzazione della Casa Ronald di Milano che dal 2025 accoglierà famiglie con bambini in cura al Policlinico e all’Ospedale Buzzi. Per i runner iscrizioni aperte fino al 20 marzo, per la corsa virtuale il fundraising continua fino al 1 giugno