Milano
-
Salute mentale 5 Dicembre Dic 2022 1427 05 dicembre 2022 Persone con disabilità psichiche: le opportunità di lavoro
115 le persone con disabilità psichica coinvolte, 50 le aziende partecipanti e 38 i contratti stipulati: sono questi alcuni risultati del progetto "Lavoro agile, lavoro abile. Nuove opportunità occupazionali per persone con disabilità psichiche" promosso da Progetto Itaca Milano, Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Pino Cova e Fondazione Bertini Malgarini
-
Immigrazione 5 Dicembre Dic 2022 0800 05 dicembre 2022 Anche i minori non accompagnati hanno diritto all'affido in famiglia
Ai minori stranieri non accompagnati spesso nemmeno si prospetta l'ipotesi dell’affido: si dà per scontato che è impossibile. Il progetto Ohana invece ha avviato 51 affidi di MSNA in un anno e mezzo. «Ora si passi dall’eccezione al diritto», dice Liviana Marelli del CNCA. Un convegno a Milano il 15 dicembre presenta i risultati raggiunti e le linee metodologiche per replicare l'esperienza
-
Fondazione Exodus 2 Dicembre Dic 2022 1710 02 dicembre 2022 Lo spazio della solidarietà, torna e cambia sede
Nuova location per il tradizionale appuntamento solidale promosso da Exodus che torna e si sposta alla Fabbrica del Vapore. Fino a domenica 4 dicembre tante idee e occasioni regalo che contribuiscono al sostegno delle numerose attività in Italia e all’estero della Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi
-
Cbm Italia 2 Dicembre Dic 2022 1628 02 dicembre 2022 I diritti delle persone con disabilità spiegati a teatro
Grazie a Cbm Italia e Son-Speranza oltre noi circa 200 bambini a Milano hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale “Solo due passi”, basato sui contenuti della Convenzione Onu
-
Pedagogia 2 Dicembre Dic 2022 1300 02 dicembre 2022 L’amore non si misura in performance. Troppi “sei bravissimo” fanno danni
Cosa accomuna Carlotta Rossignoli, (che si è laureata in Medicina a tempo record al San Raffaele di Milano), la ginnasta Giulia Galtarossa e Riccardo Faggin, morto in un incidente stradale alla vigilia della laurea, inesistente? «La paura di non essere abbastanza amati, e un amore confuso con una performance di successo», dice la pedagogista Emily Mignanelli
-
Giustizia 2 Dicembre Dic 2022 1250 02 dicembre 2022 Nasce il primo Osservatorio italiano sul diritto allo studio in carcere
L’Università degli Studi di Milano ha costituito l’Osservatorio sul diritto allo studio delle persone ristrette, per coinvolgere in maniera sempre più attiva gli studenti detenuti. Gli oltre 150 studenti ristretti attualmente iscritti rendono l’Ateneo milanese il Polo Universitario Penitenziario più grande d’Italia
-
Sport 2 Dicembre Dic 2022 1245 02 dicembre 2022 Un “ricettario” per le società sportive del futuro
Il “ricettario” si intitola «Società Sportiva 2030» ed è il primo volume scritto dal già presidente nazionale del Csi e attuale presidente del Csi Milano, Massimo Achini. Con le prefazioni di Giovanni Malagò, presidente del CONI e Vittorio Bosio, attuale guida del Csi
-
ActionAid 2 Dicembre Dic 2022 1131 02 dicembre 2022 Al via Foo[d]tures, il contest sul rapporto tra cibo e territorio
ActionAid e IED – Istituto Europeo di Design, in collaborazione con il Comune di Milano, lanciano Foo[d]tures, open call for youth-led sustainable visions, una challenge dedicata ai giovani creativi dai 18 ai 35 anni che vivono in Italia, Paesi Bassi, Romania, Bulgaria, Polonia, Belgio, Svezia, Spagna, Slovenia, Grecia, Ungheria, Brasile, Croazia, Regno Unito, Portogallo e Francia. L'obiettivo di Food[d]tures è attivare pratiche virtuose che permettano di generare connessioni tra i giovani e le comunità, comprese quelle più vulnerabili
-
Save the Children 2 Dicembre Dic 2022 1122 02 dicembre 2022 Dieci anni del progetto "Fiocchi in Ospedale"
Il programma è nato per favorire la salute di bambine e bambini e dei loro genitori nei primi 1000 giorni di vita. Fino ad oggi, l’intervento ha coinvolto 14 aziende ospedaliere, quasi 42mila genitori e più di 38mila tra bambine e bambini, in 9 città. L’Organizzazione sottolinea l’importanza di investire nella salute nei primi fondamentali mille giorni, rafforzando la rete socio-sanitaria di supporto alla genitorialità per sostenere la natalità in Italia
-
Solidarietà 2 Dicembre Dic 2022 1104 02 dicembre 2022 Come, cosa e dove donare per l'emergenza inverno in Ucraina
Oggi in tutto il Paese più del 40% delle centrali è fuori uso, ciò significa blackout diffusi e interruzione delle forniture di acqua e riscaldamento: in guerra anche il freddo diventa un’arma. Il Mean, movimento europeo di azione non violenta, dopo un incontro con alcuni sindaci ucraini, ha attivato una raccolta fondi straordinaria per rispondere ai bisogni che i primi cittadini hanno indicato. La raccolta sarà attiva fino al 18 dicembre nelle città di Benevento, Milano, Napoli, Torino, Pavia, Messina e Mira, in provincia di Venezia