Montagna
-
Turismo 20 Giugno Giu 2019 1210 20 giugno 2019 "Valli Resilienti", tra accoglienza e generatività
La rinascita delle alte Val Trompia e Val Sabbia, in provincia di Brescia, grazie al programma di Fondazione Cariplo AttivAree passa da turismo sostenibile e attivazione delle comunità locali che diventano smart e collaborative. Al via il "Circuito delle Valli Accoglienti e solidali" che tra i progetti innovativi conta una Greenway e la nascita della cooperativa di comunità Linfa-servizi in movimento
-
Persone 17 Giugno Giu 2019 1026 17 giugno 2019 Gabriel, il libro per scoprire Paolo Dieci
Il racconto scritto dall'ex presidente del Cisp e di Link 2007 che era tra gli 8 passeggeri italiani a bordo del Boeing 737 della Ethiopian Airlines precipitato mentre era appena decollato da Addis Abeba per Nairobi, è un viaggio nella personalità dell'autore tra luoghi, eventi, sensazioni, affetti, riflessioni, valori e visioni
-
Lega del Filo d'Oro 6 Giugno Giu 2019 1732 06 giugno 2019 X Assemblea delle famiglie: “Insieme per costruire il futuro”
Al via venerdì 7 giugno, la tre giorni assisana per il confronto con le famiglie delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali assistite e curate dalla Lega del Filo d’Oro. «L’Assemblea è un momento importante perché è in queste occasioni che si raccolgono le esperienze e le esigenze specifiche e si gettano i semi per far nascere progetti concreti e individuare le migliori strategie in grado di rispondere ai bisogni di tante famiglie» dichiara Rossano Bartoli presidente della Lfo
-
Governo 6 Giugno Giu 2019 1436 06 giugno 2019 Lo “Sblocca Cantieri” frena l’economia circolare
L’emendamento approvato in Senato che doveva avviare a soluzione il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo è obsoleto, esclude dalla filiera del riciclo molti materiali che invece oggi sono recuperabili e non concede alle Regioni di discostarsi dalle norme generali. «Il pacchetto di Direttive europee per la transizione verso l’Economia circolare costituisce una grande opportunità di sviluppo per le industrie green del nostro Paese: serviva un’accelerazione e invece viaggiamo col freno a mano tirato», ha commentato Andrea Fluttero, presidente di Unicircular
-
25 aprile 26 Aprile Apr 2019 1100 26 aprile 2019 «Non vi sono liberatori. Solo uomini che si liberano»
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato la festa della Liberazione con un discorso a Vittorio Veneto. Un affresco sulla liberazione incentrato sul concetto di libertà molto vivo, fatto di episodi e privo di qualsiasi retorica. Lo riproponiamo integralmente
-
Mondo 26 Aprile Apr 2019 1029 26 aprile 2019 Segni dei tempi: Hoda Barakat è la prima donna a vincere il Booker arabo
Il dodicesimo Arab Booker, sostenuto dalla Booker Prize Foundation di Londra e finanziato dall'Abu Dhabi Tourism and Culture Authority, è stato assegnato alla scrittrice libanese Hoda Barakat. È la prima volta per una donna. Nel 2011, la saudita Raja Alem era stata insignita del premio ma solamente in condivisione con il marocchino Mohammed Achaari
-
Anteprima Magazine 8 Aprile Apr 2019 1027 08 aprile 2019 Iseppi: «Il buon turismo non si crea per legge»
Il presidente del Touring Club: «Per far sì che la sostenibilità contagi l’intero comparto non bastano norme e divieti: occorre in primis “educare” i viaggiatori. E qui il non profit è decisivo»
-
Bandi 2 Aprile Apr 2019 1057 02 aprile 2019 Torna ReStartApp, la call for ideas ora punta ai cammini
Promosso da Fondazione Edoardo Garrone con Fondazione Cariplo il campus per giovani e aspiranti imprenditori della montagna punta alla valorizzazione e allo sviluppo sostenibile dei territori alpini e appenninici. Candidature aperte fino al 18 aprile. Dal 2014 ad oggi i Campus ReStartApp e ReStartAlp hanno affiancato oltre 100 aspiranti imprenditori e dato vita a 32 imprese
-
Beni culturali 19 Marzo Mar 2019 1706 19 marzo 2019 Se il Museo (non) è per tutti, il caso Milano
Tanti gli esempi positivi di accessibilità ai musei milanesi: la Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento, il Castello Sforzesco e il Museo del Duomo. Ma anche qualche ombra come alla Pinacoteca Ambrosiana, Palazzo Reale, e l'impossibile visita al tetto del Duomo
-
Pena di Morte 13 Marzo Mar 2019 1754 13 marzo 2019 Sant'Egidio: grande segnale di speranza per la sospensione in California
La sospensione della pena capitale nello Stato della California viene accolta dalla Comunità di Sant'Egidio con grande soddisfazione perchè - per la sua importanza e per le motivazioni addotte - apre alla speranza di una sua possibile, progressiva, abolizione