Musica
-
Dynamo Camp 21 Ottobre Ott 2022 2144 21 ottobre 2022 Torna la Dynamo Rock Challenge al Blue Note di Milano
La Rock Challenge è una sfida musicale, ma è soprattutto una sfida solidale, in favore di Dynamo Camp. La gara, in partenza lunedì 24 ottobre con la quinta edizione, vede protagoniste 12 band in 4 serate. Fra i tanti special guest Elio di Elio e le Storie Tese, Victoria Hyde, Dori Ghezzi, Mario Lavezzi, Giovanni Storti del trio comico “Aldo Giovanni e Giacomo” in qualità di giurati
-
Inclusione sociale 15 Ottobre Ott 2022 0930 15 ottobre 2022 Torna in tutta Italia la “La notte dei senza dimora”
Da Nord a Sud Italia tante le piazze e le associazioni che in occasione della “Giornata mondiale di lotta alla povertà” scendono in strada per organizzare “La notte dei senza dimora”. Piero Magri, Terre di Mezzo: «Un’occasione per accendere anche solo per una notte una luce su chi non ha un tetto»
-
Giornata mondiale lotta alla povertà 14 Ottobre Ott 2022 0939 14 ottobre 2022 La notte dei senza dimora 22 nel segno della solidarietà
Ventiduesima edizione dell’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla grave emarginazione in occasione della ricorrenza del 17 ottobre. A Milano l’appuntamento è sabato 15 in piazza Sant’Eustorgio a partire dal pomeriggio. I milanesi sono invitati a contribuire con un dono concreto alla realizzazione di kit igienici da distribuire agli homeless e per chi può a dormire in sacco a pelo all'aperto come segno di condivisione
-
COOPI 23 Settembre Set 2022 1049 23 settembre 2022 Il primo ottobre al via "Cascine Aperte"
COOPI – Cooperazione internazionale apre le porte della sua sede nella cascina Boldinasco di Milano per una giornata di iniziative aperte al pubblico, presentando il Bilancio sociale 2021 e un focus sull’insicurezza alimentare
-
Musica 22 Settembre Set 2022 0936 22 settembre 2022 La violoncellista Giulia Mazza: «non sento, ma il mio corpo è una cassa armonica»
Sorda fin dalla nascita, Giulia Mazza è oggi un’eccellente musicista. Le vibrazioni prodotte dagli strumenti l’hanno tenuta aggrappata alla realtà e le hanno permesso di percepire il mondo dentro e fuori di sé. Anni di esercizio, a pizzicare le corde del suo violoncello. A fianco a lei la nonna, la mamma e Giulia Cremaschi, straordinaria musicoterapeuta che ha speso tutta la sua esistenza per far uscire dal silenzio tre generazioni di non udenti
-
Disabilità 21 Settembre Set 2022 1931 21 settembre 2022 Un coach digitale per aiutare le persone autistiche a superare gli imprevisti
“AI Coach” è la nuova App che, grazie all’intelligenza artificiale, stimola e potenzia l’autonomia, favorendo l’inclusione sociale delle persone nello spettro autistico o con disabilità intelletiva. Un aiuto nella gestione della sua quotidianità, imprevisti compresi.
-
Calabria 17 Settembre Set 2022 1121 17 settembre 2022 A Cinquefrondi vanno in soffitta i buoni pasto cartacei
Quando la tecnologia è usata bene fa del bene. Si chiama Donacod ed è un’App che consente di gestire digitalmente i buoni per la refezione scolastica. Un servizio gratuito al quale ha aderito il Comune di Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, incentivando anche il commercio locale attraverso acquisti che si trasformano in buoni per pagare spese di tipo scolastico/educative
-
Autismo 17 Settembre Set 2022 1016 17 settembre 2022 Foggia sperimenta la Terapia Creativa di Dynamo Camp
Per tre giorni l’associazione iFun ha ospitato a Foggia lo Staff di Dynamo Camp che ha fatto conoscere e toccare con mano, ai bambini e ai ragazzi con autismo e disturbi psico sensoriali, le attività ed i benefici della Terapia Ricreativa
-
Idee 16 Settembre Set 2022 1909 16 settembre 2022 Quest'inverno biblioteche aperte come rifugi
Una grande esperta di spazi librari pubblici, dinnanzi al caro-bollette e al rischio che troppe persone indigenti finiscano per non potersi scaldare, pensa che fra i libri si possano creare occasioni di accoglienza, coniugando solidarietà e cultura. Come avviene già negli Stati Uniti
-
Ricerche 13 Settembre Set 2022 1219 13 settembre 2022 Serve più sociale nell’Italia fotografata dal Cerved
La seconda edizione del Rapporto sulla sostenibilità nel nostro Paese colloca l’Italia al di sotto della media europea. L’ad Mignanelli: “Occorre misurare il fabbisogno delle comunità per pianificare correttamente gli obiettivi dei progetti pubblici e aziendali”. Il gap però si riduce se si valutano gli aspetti green e la sanità. Stivale diviso tra nord e sud. Il ruolo della finanza sostenibile per un rilancio