Musica
-
Immigrazione 2 Luglio Lug 2022 1032 02 luglio 2022 L’integrazione attraverso l’arte: mostra “Echi dal Mondo” al MUG di Bologna
L'esposizione di batik africani e di opere pittoriche e scultoree dell’artista bolognese Riccardo Calzolari in arte “Le Cordonnier”, inaugurata dal dg di Emil Banca Daniele Ravaglia
-
Esperimenti 24 Giugno Giu 2022 1058 24 giugno 2022 Gli startupper? Li trovi al bistrot. Così il DumBo incuba relazioni
Al Distretto urbano multifunzionale di Bologna-DumBo, spazio di rigenerazione in una popolosa periferia, si incontrano creatività, lavoro e cittadini
-
Non profit 15 Giugno Giu 2022 1030 15 giugno 2022 Il 5 per mille a ABF: dare a tutti i bambini l'occasione di esprimere il proprio talento
Sono oltre 3.600 gli studenti, in Italia e nel mondo, che frequentano i progetti educativi della Andrea Bocelli Foundation, in spazi sicuri e funzionali, dotati di strumenti idonei, con l'obiettivo di offrire ad ognuno l’occasione unica di poter esprimere al meglio il proprio potenziale. I linguaggi dell’arte, della musica e del digitale come strumenti di apprendimento e implementazione del talento
-
Sostenibilità 11 Giugno Giu 2022 0930 11 giugno 2022 Il Green Village che accompagna il tour di Elisa per difendere l’ambiente
Il “Green Village” accompagna la cantante Elisa nel suo tour musicale italiano dal titolo “Come back to the future”. A realizzare l’eco-villaggio è il designer pugliese Vittorio Palumbo. L’Eco-Villaggio è uno spazio in cui si svolgono incontri, giochi, concerti, talk sul tema del cambiamento climatico, dell’ambiente, della giustizia sociale
-
Cittadinanzattiva 9 Giugno Giu 2022 1436 09 giugno 2022 Cittadinanzattiva premia tre realtà delle aree interne
Aree interne: con il contest “Chi l’ha fatto?” Cittadinanzattiva premia tre realtà di Friuli Venezia Giulia, Puglia e Veneto. Accanto al PNRR, fondamentale sostenere le iniziative locali contro lo spopolamento di questi territori
-
Inclusione 9 Giugno Giu 2022 1356 09 giugno 2022 Ciak! In scena, studenti e genitori di una scuola speciale
Alla Vivaio di Milano, eccellenza dedicata alla inclusione e integrazione "attraverso il linguaggio della musica, dell’arte, del teatro", con la collaborazione della Scuola Civica e tre suoi giovani registi, hanno trasformato i laboratori di teatro in cortometraggi. E i cortometraggi in un film: De Schola
-
Giustizia 9 Giugno Giu 2022 0930 09 giugno 2022 “Un’ora d’aria colorata”, la musica di Luca Pugliese che anima le carceri
Luca Pugliese è un pittore e cantautore irpino. Dal 2013 porta in giro nelle carceri italiane il tour “Un’ora d’aria colorata”, esibendosi con chitarra, voce e percussioni a pedale in un concerto che coinvolge i detenuti. Dopo le restrizioni del Covid-19 ha ripreso il suo viaggio e si è esibito nell’istituto penitenziario di Foggia davanti a 300 persone
-
Innovazione 8 Giugno Giu 2022 1144 08 giugno 2022 Rimini, il Web Marketing Festival compie 10 anni
Dal 16 al 18 giugno si rinnova il tradizionale appuntamento riservato al mondo dell’innovazione digitale e sociale. Oltre 100 eventi e più di 600 tra ospiti e speaker. Per i lettori di Vita è previsto un coupon con un buono sconto
-
Terzo Settore 27 Maggio Mag 2022 1024 27 maggio 2022 Che festa, i quarant'anni di Vidas
27, 28 e 29 maggio, a Milano, tre giorni di performance, dialoghi e laboratori per celebrare i 40 anni dell’associazione che offre cure e assistenza ai malati inguaribili e alle loro famiglie
-
Disabilità 26 Maggio Mag 2022 0916 26 maggio 2022 Autismo, le “Ali in tasca” di Simone contro le differenze
Simone Maghernino è un ragazzo con autismo di 22 anni. Vive a San Severo ed ha realizzato il suo sogno: quello di cantare. Ha registrato il brano “Ali in tasca”, scritto da sua mamma Luisa, disponibile sulle piattaforme musicali digitali