Musica
-
Musica 26 Aprile Apr 2022 1000 26 aprile 2022 Parole liberate: quando la poesia germoglia in carcere
È nato nel 2014 il premio per poeti della canzone riservato alle persone detenute. Si chiama "Parole liberate: oltre il muro del carcere” ed ora è anche un'opera discografica. Michele De Lucia: «Proponiamo ai detenuti non solo di scrivere una poesia, ma di essere co-autori di una canzone, perché la lirica vincitrice viene affidata a un artista già affermato, affinché la metta in musica e la interpreti. Il carcere ha senso se serve a preparare il dopo, altrimenti è solo una palestra del crimine»
-
Rigenerazione urbana 23 Aprile Apr 2022 1609 23 aprile 2022 Ai Cantieri Culturali alla Zisa i desideri conquistano la piazza
Dare modo ai cittadini di riappropriarsi del territorio per creare un luogo di comunità pensato da loro stessi. È grazie a "Piazza Bausch", progetto ideato da CLAC ETS in collaborazione con U’Game, E.D.I. e Comune di Palermo, che ai Cantieri Culturali alla Zisa l’idea di spazio cambia la prospettiva del quartiere
-
Biennale 22 Aprile Apr 2022 1709 22 aprile 2022 Venezia al centro di un progetto mondiale sui diritti umani
Al via il 24 aprile, in concomitanza con la 59a Biennale, il primo Cosmocafe post pandemia: conversazioni intorno a un tavolo tra persone interessate a diritti umani e arte, che si tengono in tutto il mondo. I Cosmocafe fanno parte del progetto del Padiglione dei Diritti Umani, ideato dall’artista belga Koen Vanmechelen, in collaborazione con partner internazionali
-
Sardegna 20 Aprile Apr 2022 1415 20 aprile 2022 Pandemia, la scuola entra nell'ospedale
Un interessante progetto condotto nei reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari. Perché il ricovero in ospedale non deve tenere i ragazzi lontani dalle loro abitudini o dalla vita di tutti i giorni. Cinque ore di lezione al giorno, dal lunedì al venerdì. A volte si va in "aula" anche di pomeriggio, grazie agli insegnanti degli Istituti comprensivi "Monte Rosello Alto" e "Latte Dolce Agro"
-
Minori 7 Aprile Apr 2022 1021 07 aprile 2022 Varese: sempre più precoci e numerosi i comportamenti disfunzionali tra i ragazzi
Tra aprile e dicembre 2021 sono stati somministrati più di 5000 questionari all’interno di Istituti superiori e quasi 1000 alle scuole medie della provincia di Varese. Il 58% ha già o sta seguendo una terapia psicologica. Il 53% del campione afferma di aver già giocato d’azzardo (27% alle medie)
-
Guerra 4 Aprile Apr 2022 1610 04 aprile 2022 Ucraina, più di 20 scuole attaccate ogni giorno dal 24 in febbraio
Interrotta l'istruzione di 5,5 milioni di bambini rimasti nel Paese. 869 le strutture educative colpite, 83 completamente distrutte. La denuncia arriva da Save the Children. E domani martedì 5 aprile alle 20 in piazza Maggiore a Bologna avrà luogo “Tocca a noi-Musica per la pace”, la maratona di canzoni e spettacolo che vedrà alternarsi sul palco i cantanti più amati, a sostegno dell’Organizzazione per aiutare i bambini colpiti dalla guerra
-
Incontri 4 Aprile Apr 2022 0927 04 aprile 2022 Salute, la musica che cura
Fondazione Bracco insieme al Conservatorio di Milano, al Museo di Violino di Cremona e alla Ics Maugeri propongono un percorso di approfondimento sulla musicoterapia come aggiornamento e formazione del personale sanitario. Giovedì 7 aprile una sessione all'Irccs Maugeri di Pavia
-
Inclusione 2 Aprile Apr 2022 1158 02 aprile 2022 Il caleidoscopico mondo dei bambini autistici
Brillano come stelle i bambini con disturbo dello spettro autistico e, come in un caleidoscopio, rivelano tutti i loro innumerevoli colori, le tante sfumature e i volti che raccontano la loro interiorità. Quando, poi, la incontrano, la musica diventa la loro ancora di salvezza, il faro che li guida verso una fonte sonora che può dare forma all'inaspettato. All'elementare "Ettore Arculeo" di Palermo è inclusività la parola chiave del percorso didattico che accoglie, ascolta e guida i tanti bambini con autismo che la frequentano, diventando un importante sostegno anche per le famiglie alle quali il Servizio Sanitario Pubblico non riesce a garantire nulla
-
Eventi 28 Marzo Mar 2022 1716 28 marzo 2022 Il teatro del lido di Ostia ospita l'arte che educa
"L'arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio" è un evento che avrà luogo al Teatro del Lido di Ostia il 31 marzo dalle ore 14 alle ore 22. Un palco per musica, talk, una mostra fotografica, danza, lo spettacolo "Di_stanze", ma soprattutto per i giovani
-
Documentario 16 Marzo Mar 2022 1246 16 marzo 2022 Dopo di noi: cinque donne libere, nonostante tutto
Hanno disabilità intellettive e vivono in un appartamento protetto della cooperativa Arcobaleno in Val Camonica. Un regista, Michele Pastrello, ha raccontato la loro giornata, realizzando un microfilm pieno di sorprese, che racconta la bellezza dei gesti e delle relazioni tra loro. E soprattutto documenta come una condizione di oggettiva dipendenza possa generare indipendenza