No Global
-
Anniversari 20 Luglio Lug 2021 1050 20 luglio 2021 Cattolici, l’orizzonte globale tra identità e resilienza
Una riflessione vent’anni dopo i fatti del G8 Genova di Luigi Bobba, all’epoca Presidente nazionale delle Acli, che tocca le tematiche, ancora attuali, che portarono i cattolici a scendere in piazza per reclamare una autentica giustizia sociale nei rapporti mondiali
-
Anniversari 15 Luglio Lug 2021 1049 15 luglio 2021 Genova 2001, chi ne ha raccolto l'eredità?
Con Giuseppe “Beppe” Caccia, uno dei leader del movimento delle Tute Bianche protagoniste delle movimentazioni contro il G8 genovese, analizziamo come le lotte di allora siano oggi in cima alle agende globali e chi, a distanza di 20 anni, ha raccolto quell'eredità culturale e di lotta
-
Nazioni Unite 19 Agosto Ago 2014 1227 19 agosto 2014 Ricordate gli Obiettivi del Millennio? Ecco a che punto sono
Mancano 500 giorni al 31 dicembre 2015, data stabilita dall'Onu per il raggiungimento di otto ambiziosi Obiettivi che riguardano fame, povertà, malattie, istruzione, ambiente. Nel 1990 la loro realizzazione sembrava impossibile, ma oggi a che punto siamo? Ecco il panorama, fatto di luci e ombre, qualche conquista sorprendente e ancora molta strada da fare
-
multinazionali 8 Luglio Lug 2014 1304 08 luglio 2014 Cibo, 10 grandi aziende lo controllano tutto
Sono solo dieci le grandi aziende globali a cui fanno capo la stragrande maggioranza dei marchi che troviamo nei supermercati. Un impero che secondo Oxfam schiaccia i produttori locali e continua a inquinare il pianeta
-
parola di rifkin 17 Marzo Mar 2014 1229 17 marzo 2014 Addio capitalismo, beni comuni e non profit ti seppelliranno
Il celebre economista no global affida al New York Times le sue previsioni su un mondo in cui l'economia basata sul profitto sarà sempre più marginale. Anche oggi sempre più persone grazie alla tecnologia accedono gratis a beni e servizi, e in futuro anche agli oggetti, grazie a un Internet dedicato alle cose. E nella nuova economia, il non profit sarà leader
-
24 Gennaio Gen 2014 1409 24 gennaio 2014 Cooperazione internazionale, il giorno della riforma
Vita.it è in grado di anticipare il testo che entrerà in Consiglio dei Ministri. Piatti (Avsi): «È un passo in avanti ma si poteva fare di più, manca ancora una visione sistemica dell'attività internazionale del Paese».
-
23 Ottobre Ott 2013 1226 23 ottobre 2013 Cagliari Social Forum, l'ultimo rimasto
Una riunione settimanale nel capoluogo sardo il martedì, dieci fedelissimi attivisti sulla sessantina e pochi giovani: «Siamo ancora vivi perchè abbiamo mantenuto l’idea iniziale di un luogo dove cittadini, associazioni, comitati e collettivi in genere e sindacati possano riunirsi per confrontarsi e decidere iniziative comuni»
-
Fine di un'era 6 Marzo Mar 2013 1305 06 marzo 2013 Caracas, la metropoli orfana del suo Chavez
Una grande metropoli di oltre sei milioni di abitanti. Che vive lo choc della morte del pressidente, amato e odiato, che in questi decenni ne ha comunque trasformato il volto e le ambizioni
-
Dibattiti 25 Gennaio Gen 2013 1737 25 gennaio 2013 A Davos le grandi ong sotto accusa
Il World Economic Forum punta il dito contro le big diventate ormai «grandi burocrazie». Sergio Marelli lancia l'allarme anche in Italia: «Se le grandi sigle soppiantano il tessuto più tradizionale del non governativo italiano diventa un problema»
-
No global 21 Novembre Nov 2009 1347 21 novembre 2009 Lilliput si fa piccolo ma non s'arrende
La rete compie dieci anni, tra crisi e progetti di trasformazione