Onu
-
Idee 7 Marzo Mar 2022 1131 07 marzo 2022 Fermiamo la guerra con un gesto profetico. A Kiev
Al punto in cui si è arrivati serve un’iniziativa politico-diplomatica che fermi il conflitto. Ci vorrebbero iniziative di carattere straordinario, profetico, che colpiscano e disorientino, e proprio per questo possono aprire a nuove prospettive e avere qualche efficacia, ma è difficile metterle in atto. Come Papa Francesco che incontri nella capitale ucraina il Patriarca di Mosca e il primate Epifanj. O il Consiglio di sicurezza dell'Onu che ci si riunisca. O, ancora, un meeting fra i capi di Stato europei
-
Europa 5 Marzo Mar 2022 0904 05 marzo 2022 Conferenza ministeriale sulla Child Guarantee, ecco com'è andata
Si è svolta ieri a Parigi la Conferenza ministeriale sulla Child Guarantee, con un confronto diretto tra una delegazione di ragazzi e ragazze - tra cui anche due ragazzi del Punto luce di Palermo Zen di Save the Children - e i ministri. «Nascere in un luogo piuttosto che in un altro non può significare avere meno diritti», hanno sottolineato i ragazzi. Per marzo sono attesi i piani operativi nazionali. Prossimo appuntamento a luglio
-
Guerra 4 Marzo Mar 2022 1300 04 marzo 2022 Come prepararsi ad accogliere i bambini dell'Ucraina
Sono 3.533 i minori ucraini entrati in Italia dall'inizio del conflitto a questa mattina. «Per la gran parte non sono orfani e non possiamo scordare, nemmeno nell'emergenza, che bambini e ragazzi hanno esigenze specifiche di cui il sistema deve tenere conto», dice la professoressa Paola Milani. Ecco quindi che nella progettazione dell'accoglienza la logistica e la pedagogia devono andare insieme, fin da subito
-
Giustizia Minorile 4 Marzo Mar 2022 1054 04 marzo 2022 Servono ancora le carceri minorili?
Secondo il VI Rapporto sulla giustizia minorile in Italia di Antigone, sono sempre meno i minori nelle carceri italiane. In 5 anni calo del 24% per i reati commessi da minori. Ma nel 2020 triplicate segnalazioni per pedopornografia online
-
Ucraina 3 Marzo Mar 2022 1339 03 marzo 2022 Un corridoio urgente per le persone con disabilità
Il presidente della Fish scrive ai ministri Stefani e Di Maio per chiedere che venga dedicata una priorità ai corridoi umanitari per le persone con disabilità dell’Ucraina. «Proprio le persone con disabilità, infatti, vivono negli scenari di guerra la maggior condizione di vulnerabilità, ritrovandosi spesso senza i servizi e i supporti necessari a salvare la propria vita».
-
Ucraina 2 Marzo Mar 2022 2044 02 marzo 2022 Ucraina, Assemblea Onu approva risoluzione: "Fermare ostilità ora"
L'Assemblea dell'Onu ha approvato la risoluzione di condanna dell'invasione russa dell'Ucraina. Sono 141 i voti a favore, cinque i contrari (tra cui Russia, Bielorussia) e 35 gli astenuti, tra cui Cina e India
-
Ucraina 1 Marzo Mar 2022 1308 01 marzo 2022 Garante infanzia a Governo e comuni: assicurare salute e istruzione ai piccoli profughi
Carla Garlatti ha interpellato i vari ministeri coinvolti e l'Anci per chiedere che ci si premuri di garantire ai bambini ucraini, che arriveranno in Italia, l'accesso alle cure e all'istruzione e la possibilità di stare con i loro genitori. In accordo con l'European network of ombudspersons for children - Enoc
-
Guerra 24 Febbraio Feb 2022 1351 24 febbraio 2022 Ucraina, intensificare gli sforzi per evitare il disastro umanitario
«I Paesi europei non possono solo rispondere con l’invio o il rafforzamento dei contingenti militari presenti nelle aeree limitrofe. Alla guerra occorre opporre le ragioni del dialogo fino in fondo, partendo dalla condanna incondizionata, unanime e decisa delle invasioni e degli attacchi militari», dice Silvia Stilli, la portavoce di Aoi, associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale
-
MSNA 23 Febbraio Feb 2022 1325 23 febbraio 2022 Tutori volontari per minori non accompagnati, finalmente il nuovo bando in Lombardia
A fronte di 1.202 minori stranieri non accompagnati presenti in Lombardia, scarseggiano i tutori volontari. Anche per via del fatto che l'unico bando per candidarsi e formarsi risale all'estate 2017. Finalmente oggi sul Burl c'è il nuovo bando
-
Polemiche 21 Febbraio Feb 2022 1729 21 febbraio 2022 Sostenibilità, processo al vestito buono
Un duro articolo della Harvard Business Review mette in discussione la svolta green di molti marchi, criticando gli eccessivi volumi produttivi e il loro impatto ambientale. E i gruppi ecologisti puntano il dito sulle zone grigie delle filiere nei Paesi del Sud del mondo