Onu
-
Rapporti 6 Dicembre Dic 2022 1123 06 dicembre 2022 Italia, la frattura dello sviluppo sostenibile
Secondo il terzo rapporto di Asvis, «I territori e lo sviluppo sostenibile», presentato oggi al Cnel, aumentano le differenze tra Regioni nel raggiungimento dell'Agenda 2030 in sette campi su 17. L'associazione: «Servono norme nazionali rigorose, che rendano più omogenea la crescita delle diverse aree del Paese»
-
Innovazione sociale 5 Dicembre Dic 2022 1500 05 dicembre 2022 Disabilità: è tempo di andare oltre i diritti
Bisogna passare dal "diritto di indipendenza" ai "bisogni di appartenenza" delle persone con disabilità: è la provocazione della Conferenza Episcopale Italiana, ma già Edgar Morin diceva che il problema maggiore del nostro tempo non è libertà ma la fraternità. In un momento di innovazione del welfare come quello che stiamo vivendo, dal Pnrr alla Delega sulla Disabilità, una riflessione che cambia la prospettiva
-
Cbm Italia 2 Dicembre Dic 2022 1628 02 dicembre 2022 I diritti delle persone con disabilità spiegati a teatro
Grazie a Cbm Italia e Son-Speranza oltre noi circa 200 bambini a Milano hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale “Solo due passi”, basato sui contenuti della Convenzione Onu
-
#GiornataPersoneConDisabilità 2 Dicembre Dic 2022 1430 02 dicembre 2022 Quando una persona con disabilità invecchia
Oggi spesso le persone con disabilità al compimento dei 65 anni vengono "collocate d'ufficio" nei servizi per anziani non autosufficienti: lo schema di disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza finalmente vieta espressamente la cessazione dei sostegni fin lì erogati. Il DDL invece non comprende che l’intervento domiciliare sia per una persona con disabilità che non autosufficiente non è “solo” un problema di integrazione sociosanitaria, ma di attivazione di processi di inclusione sociale. L'analisi di Anffas
-
Politica 1 Dicembre Dic 2022 1121 01 dicembre 2022 La Commissione Infanzia che ancora non c'è
Una Commissione Infanzia con componenti competenti e motivati: è una delle richieste concrete che il Gruppo CRC ha presentato a Governo e Parlamento all'interno della Agenda per l'Infanzia e l'Adolescenza. Dieci sfide urgenti, che chiedono di fare passi decisi per dare attuazione a quei diritti di bambini e ragazzi che le leggi già dicono ma la realtà spesso smentisce
-
Disabilità 30 Novembre Nov 2022 1034 30 novembre 2022 Sport in Costituzione, traguardo più vicino
A pochi giorni dal 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Senato ha votato sulla procedura abbreviata del Ddl costituzionale sull’attività sportiva che permetterà di riprendere il lavoro parlamentare già iniziato nella scorsa legislatura. Per la senatrice di Azione-Italia Viva, Giusy Versace, già atleta paralimpica « il riconoscimento della pratica sportiva nella nostra Carta, garantirà pienamente questo diritto individuale, al pari dell'istruzione e della salute»
-
Sostenibilità 24 Novembre Nov 2022 0953 24 novembre 2022 "Un mare di sostenibilità": The Ocean Race sbarca in Italia
Per la prima volta in Italia nel 2023 la competizione che sensibilizza sulla sostenibilità dei mari attracca a Genova per il “Grand Finale” dal 24 giugno al 2 luglio 2023
-
#Ucraina 23 Novembre Nov 2022 1428 23 novembre 2022 La guerra si può delegare, la pacificazione no
Il rapporto intimo attuale della maggior parte di noi - al di qua del confine - con la guerra non è il rapporto con la realtà della guerra ma con un’idea della guerra. Io abito comodamente sotto un cielo di stelle e non di missili. E io mi posso permettere il lusso ed il tempo di discutere e non rischiare nulla. Obiezione di coscienza e nonviolenza non si mettono in pratica “con la vita degli altri” ma “con la propria”. Per questo ho scelto il Mean, per continuare a debellare l’idea che alla guerra si possa rispondere solo con la guerra
-
Sostenibilità 17 Novembre Nov 2022 1720 17 novembre 2022 La finanza sostenibile va "in" pensione
L’annuale ricerca promossa nell'ambito delle Settimane Sri mostra una crescita molto forte degli operatori previdenziali che includono i principi Esg nelle loro scelte. Aumenta la fiducia sul fatto che questo tipo di investimenti porti a rendimenti concorrenziali e dunque a futuri benefici per chi sottoscriverà questi piani
-
Crisi energetica 17 Novembre Nov 2022 0635 17 novembre 2022 Energia, il cambiamento siamo noi
La politica non ci salverà. La transizione energetica dipende da noi e dalle nostre piccole-grandi scelte quotidiane. Ne è convinto Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che nel nuovo numero del magazine firma cinque suggerimenti per abbassare da subito l’impatto energetico delle nostre tavole. Ma il potere dei gesti concreti riguarda tantissimi ambiti: dal cibo alla casa, dal piedibus ai gruppi d'acquisto per il pellet e l'elettricità... una guida pratica per vivere da protagonisti "il tempo dell’azione"