Onu
-
Climate change 12 Novembre Nov 2022 1545 12 novembre 2022 Cop27, centomila firme per cambiare strada
Le attiviste della campagna #ClimateOfChange hanno presentato la petizione con cui i giovani chiedono politiche più ambiziose: “Continueremo a per portare la voce dei giovani che vogliono giustizia climatica globale”. La Conferenza Onu continua, le ragazze ripartono, mentre un programma di nuove iniziative prende forma
-
Climate change 11 Novembre Nov 2022 0944 11 novembre 2022 Diario dalla Cop27, il giorno dei giovani
Il racconto per Vita.it dell’attivista di WeWorld, Kamila Ciszewska, si addentra nel programma dedicato alle future generazioni. Tante le domande e le richieste da realizzare. La promessa di Simon Stiell, segretario della Convenzione quadro dell’Onu sul clima: “Darò il tempo per voi”. Oggi la consegna della petizione da 100 mila firme
-
Emergenze 10 Novembre Nov 2022 1121 10 novembre 2022 Siria nord-orientale, la malnutrizione infantile è aumentata del 150%
Il numero di bambini malnutriti nel nord-est della Siria è aumentato di oltre il 150% negli ultimi sei mesi, con almeno 10mila bambini malnutriti in più rispetto ai sei mesi precedenti. La Siria sta affrontando la peggiore crisi economica dall'inizio della guerra nel 2011, con il 90% dei 18 milioni di abitanti che vivono in povertà
-
Climate change 10 Novembre Nov 2022 1003 10 novembre 2022 Diario dalla Cop27: la partita non è già decisa
Paloma Poncela, una delle cinque attiviste di WeWorld atterrate a Sharm el Sheik per la Conferenza delle parti dell’Onu, ci racconta la prima giornata trascorsa nella Blue zone, tra conferenze stampa e negoziazioni pubbliche e riservate. E alcune riflessioni agrodolci, ma sempre cariche di consapevolezza e tenacia, sul destino climatico
-
Climate change 8 Novembre Nov 2022 2021 08 novembre 2022 Cop27, un green team per Ursula
Paloma, Ema, Kamila, Penny e Fanny: sono le cinque attiviste di WeWorld atterrate a Sharm el Sheik per la Conferenza delle parti dell’Onu. Terranno per VITA un diario fino all’11 novembre, quando consegneranno alla presidente della Commissione Von der Leyen una petizione da oltre 100 mila firme. L’intervista a una di loro, la catalana Poncela
-
Diritti 8 Novembre Nov 2022 1551 08 novembre 2022 Nasce Unia, l’Unione Italiana Apolidi
Si stima infatti che siano circa tremila le persone apolidi, ovvero senza la cittadinanza di nessuno Stato che vivono nel nostro Paese. L’assenza di un’identità legale significa spesso che le persone apolidi hanno un accesso limitato a diritti fondamentali, come l’istruzione, cure mediche adeguate, misure di protezione sociale o un regolare impiego. L’associazione è sostenuta da PartecipAzione, il programma di UNHCR e Intersos
-
#5novembre 8 Novembre Nov 2022 0943 08 novembre 2022 Per la pace in Ucraina, la voce di Anteas
La testimonianza del presidente Loris Cavalletti sulla mobilitazione di piazza a Roma per un cessate il fuoco e la richiesta di una conferenza di pacificazione tra le parti a guida Onu. La distinzione tra aggredito ed aggressore, il richiamo al ruolo della società civile di fronte a “quei politici che strumentalizzano le manifestazioni per intestarsi la protesta”. E l’impegno dei volontari di Alessandria che hanno raggiunto Leopoli con un carico di aiuti
-
Attivismo 6 Novembre Nov 2022 1004 06 novembre 2022 Da pace a Putin: le parole della manifestazione di Roma
Quali i termini più ricorrenti della manifestazione delle 600 organizzazioni e dei 100mila partecipanti? Il racconto della nostra inviata: "In piazza si mescolavano i dialetti, le provenienze sociali e soprattutto le parole, quelle scritte sui cartelloni e le magliette, quelle gridate nei cori, quelle dette dal palco davanti alla basilica. Parole figlie di appartenenze culturali spesso agli antipodi"
-
Crisi climatica 4 Novembre Nov 2022 1130 04 novembre 2022 I Fridays africani esclusi dalla Cop 27 in Egitto
Sono centinaia gli attivisti per il clima africani che rimarranno esclusi dalla conferenza mondiale per proteggere il futuro Pianeta che, prima di partire - dopo il “Bla bla bla” con cui era stata etichettata la Cop26 da Greta Thunberg -, rischia di essere ricordata per il “Blood blood blood” (sangue) degli attivisti per i diritti umani egiziani, ma anche per le Ong africane e i Fridays esclusi
-
#5Novembre 4 Novembre Nov 2022 1034 04 novembre 2022 Ucraina, Misericordie in marcia per la pace
Anche la Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia a Roma domani, alla manifestazione per la pace: «I mesi passano e non si può rimanere inerti». Alla mobilitazione, coordinata dalla Rete italiana pace e disarmo, anche una nutrita delegazione