Pace
-
Africa 26 Gennaio Gen 2023 1230 26 gennaio 2023 Congo, il viaggio del Papa faccia luce sugli orrori del Paese
107 associazioni italiane della società civile hanno lanciato un appello, in vista della visita di Papa Francesco in Congo, per spiegare cosa sta succedendo nel "cuore di tenebra" dell’Africa e per riportare l'attenzione su una guerra che sta devastando il Paese da oltre 30 anni
-
#Regionali2023 25 Gennaio Gen 2023 1417 25 gennaio 2023 Moratti: porterò il Terzo settore nelle Case di Comunità
Intervista alla candidata del Terzo Polo alle elezioni in Lombardia: «Il lavoro sociale va valorizzato ma è necessario anche un approccio culturale diverso. Lavoriamo spesso a compartimenti stagni, nella sanità, nel sociale, nell’impresa. Quello di cui abbiamo bisogno ora è di integrare questi ambiti e queste esperienze, anche utilizzando modelli innnovativi come quello del social business così come definito da Muhammad Yunus»
-
Pace 25 Gennaio Gen 2023 1322 25 gennaio 2023 Ucraina, Acli: «Fermare l'orologio nucleare»
Una nota aclista chiede di fermare l'escalation in Ucraina, dopo la decisione di Washington e Berlino di inviare i tank a Kiev. Un appello anche al Governo
-
Comunicazione 24 Gennaio Gen 2023 1644 24 gennaio 2023 Papa Francesco: «Parlare con il cuore aiuta la pace»
Nel giorno di San Francesco di Sales protettore dei comunicatori e giornalisti il Papa pubblica il suo messaggio per la 57° Giornata delle Comunicazioni e invita a “promuovere un linguaggio di pace” e a una “comunicazione cordiale”
-
Ucraina 24 Gennaio Gen 2023 1338 24 gennaio 2023 Zuppi: non possiamo abituarci a convivere con la guerra
Il Cardinale arcivescovo di Bologna e presidente dei Vescovi, ha aperto ieri con una sua introduzione i lavori della sessione invernale del Consiglio Cei parlando di pace e di come essere pacificatori: «Il mondo deve porre fine a questa guerra e affrontare seriamente gli altri conflitti aperti, che sono meno sotto gli occhi di tutti, ma pure così dolorosi. Con sgomento assistiamo all’uccisione dei sogni delle giovani generazioni»
-
#Regionali2023 24 Gennaio Gen 2023 1123 24 gennaio 2023 Fontana: passare dai beni pubblici ai beni comuni
Dialogo a tutto campo sui maggiori nodi del welfare e del sociale con il presidente uscente di Regione Lombardia e candidato in corsa con il centrodestra per il secondo mandato: «Coprogettazione e coprogrammazione sono null’altro che la giusta attuazione del principio di sussidiarietà e del riconoscimento delle formazioni sociali come momento fondante della capacità di lettura quanto di risposta delle comunità locali ai bisogni del territorio. La sanità territoriale? È la sfida del secondo mandato»
-
#Regionali2023 23 Gennaio Gen 2023 0730 23 gennaio 2023 Majorino: nella mia Lombardia nessuna politica senza il Terzo settore
Dialogo con il candidato del centrosinistra: «La Regione deve riconoscere e promuovere il ruolo del Terzo settore lombardo come soggetto decisivo nella identificazione dei bisogni sociali, nella programmazione delle politiche e nella implementazione delle innovazioni in ambito sociale e non solo e non come mero attuatore di decisioni assunte in assenza di un confronto autentico con i policy maker regionali»
-
Fondazione Avsi 20 Gennaio Gen 2023 1538 20 gennaio 2023 Servizio civile: le posizioni aperte in Italia e all'esterno
È online il nuovo bando per aderire al servizio civile universale per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari in Italia e nel mondo con Fondazione Avsi. L'ong propone 71 posizioni in Italia e 30 all’estero, la scadenza per partecipare è il 10 febbraio
-
Società civile 17 Gennaio Gen 2023 0944 17 gennaio 2023 No alle guerre, nasce la Carta di S'Aspru
Da un gruppo di associazioni sarde nasce un movimento che coinvolge parlamentari, consiglieri regionali, sindaci e cittadini per chiedere al Parlamento di avviare una serie di iniziative a favore del disarmo e l'avvio delle trattative internazionali di pace. Il ripudio di tutti i conflitti, non solo quello in Ucraina. E la richiesta di smilitarizzare la regione italiana più gravata dalle servitù
-
Unione Europea 11 Gennaio Gen 2023 1232 11 gennaio 2023 Iraq, il nome che Borrell non riesce a pronunciare
"La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina rappresenta un momento di svolta della storia. Questa guerra non riguarda solo l'Europa. È un attacco all'ordine internazionale” dice a Bagdad l'Alto Rappresentante dell'Ue per la Politica Estera. Ma è paradossale che proprio nel corso di un evento internazionale sull'Iraq si denuncia l'invasione dell'Ucraina da parte delle forze russe omettendo di ricordare quanto successo vent'anni fa per opera delle forze armate Usa