Pace
-
AiBi 11 Gennaio Gen 2023 1229 11 gennaio 2023 Il fuoritutto di "Il bello che fa bene"
L’Epifania “tutte le feste porta via”? No, con il fuoritutto del Temporary Shop Solidale di Amici dei Bambini c'è ancora la possibilità di sostenere la campagna #bambinixlapace portando a casa, “in saldo”, i prodotti di oltre 40 prestigiose aziende
-
Diritti Umani 11 Gennaio Gen 2023 0915 11 gennaio 2023 “Bif&st”, una sedia vuota a sostegno del regista Panahi e del popolo iraniano
Il regista iraniano Jafar Panahi, arrestato dal regime, sarà il presidente onorario della giuria internazionale del “Bif&st” in programma a Bari. Sarà presente con una sedia vuota. Come Panahi sono tanti gli artisti imprigionati o condannati a morte per le proteste contro il governo degli ayatollah dopo l’assassinio della giovane Mahsa Amini
-
Diritti umani 10 Gennaio Gen 2023 1429 10 gennaio 2023 Iran, Moghaddam: «La nostra protesta diventata rivoluzione»
«I cittadini iraniani vogliono una vita normale, chiedono che vengano rispettati i loro diritti umani», dice Mahmood Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Right. «Sono passati più di 100 giorni dall'inizio delle proteste e, nonostante l'ampia violenza usata dal regime, queste continuano. La barriera della paura è stata infranta e il regime sta facendo tutto il possibile per ricostruirla, ma non ci riesce. Quello che sta accadendo in Iran è probabilmente il più grande movimento per i diritti umani del nostro tempo»
-
Editoriale 1 Gennaio Gen 2023 1547 01 gennaio 2023 La superiorità della Repubblica sulla nazione
“Repubblica” è stato il termine guida del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “nazione” è stata la parola chiave della conferenza di fine anno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il primo definisce uno sguardo di speranza sul futuro. La seconda un modello di governo burocratico e prefettizio. Meloni farebbe bene a leggersi e rileggersi il discorso del Quirinale. Farebbe bene a lei e a tutti noi
-
Giornata Mondiale della Pace 31 Dicembre Dic 2022 2359 31 dicembre 2022 Papa Francesco: «Viviamo il nuovo anno come artigiani di pace»
«A tutti gli uomini e le donne di buona volontà auguro di costruire giorno per giorno, come artigiani di pace, un buon anno»: è l’augurio di papa Francesco per il 2023, contenuto nel suo Messaggio per la 56esima Giornata Mondiale della Pace
-
Idee 24 Dicembre Dic 2022 1326 24 dicembre 2022 L'avventura del Natale nel corpo fragile degli ucraini
"C’è tanto da fare per potersi augurare un vero Buon Natale reciprocamente, ma prima di tutto c’è da ricercare quell’incontro. Siamo chiamati a guardare Kiev come nuova Betlemme, siamo chiamati a metterci fisicamente in cammino". La riflessione del portavoce del Mean (Movimento europeo di azione non violenta)
-
Ucraina 23 Dicembre Dic 2022 2309 23 dicembre 2022 “La pace cammina con te”, è la nuova video canzone del Natale 2022
La Pace cammina con te - Peace is all in our hands" è la nuova video-canzone destinata a scaldare l'atmosfera delle feste di Natale 2022. Quest'anno sono più di 80 i solisti che hanno partecipato al progetto musicale alternandosi ai microfoni dello studio di registrazione di Alessandro "Faffa" Fava a Viadana o inviando i loro contributi video-canori dai rispettivi luoghi di residenza
-
Mission don Bosco 22 Dicembre Dic 2022 1611 22 dicembre 2022 Un concerto per raccogliere aiuti per gli oratori di Kyiv e Lviv
L’organizzazione ha promosso un Concerto per la Pace che sarà trasmesso, in prima serata su Canale 5, a Capodanno. Tanti i cantanti e gli attori che partecipano all’iniziativa e invitano ad aderire alla campagna di raccolta fondi nata per realizzare un rifugio antiaereo per l’opera Maria Ausiliatrice di Kyiv
-
Impresa sociale 22 Dicembre Dic 2022 1546 22 dicembre 2022 Il dolce che invita le istituzioni a riflettere
Non solo impresa sociale, ma anche luogo nel quale nascono sollecitazioni e impulsi. È stato realizzato da Moltivolti, il ristorante multiculturale del centro storico di Palermo, il dolce di martorana, simbolo della pasticceria siciliana, inviato all'Assemblea Regionale Siciliana e agli inquilini di Palazzo delle Aquile, sede del consiglio comunale di Palermo. Un dono forse scomodo perché pone un interrogativo politico pressante e cioè se la Sicilia oggi si può considerare veramente al centro del Mediterraneo
-
Moas 21 Dicembre Dic 2022 1620 21 dicembre 2022 Malta, i doni dell'ong Moas agli ospiti dei centri di accoglienza
L'ong ha donato 150 panettoni a tutte le famiglie, ai minori non accompagnati e alle persone residenti nei centri gestiti da Awas, l’agenzia governativa per il benessere dei rifugiati. «Desidero che la nostra donazione possa diffondere un messaggio di pace, ora più che mai», scrive Regina Catrambone, co fondatrice e direttrice dell'organizzazione. «È solo un piccolo gesto per ricordare a queste persone che non sono sole»