Pace
-
Ambiente 20 Dicembre Dic 2022 1223 20 dicembre 2022 Disinvestire dalle fonti fossili, l’appello dei cattolici
Arriva dal Movimento Laudato Si’ e dall’Azione cattolica italiana l’invito a tutte le organizzazioni cattoliche italiane a sottoscrivere l’impegno per un’economia di pace. Tra i primi sottoscrittori diverse organizzazioni e alcune diocesi e arcidiocesi della penisola. Tra gli obiettivi una “giusta transizione ecologica” ma anche testimoniare vicinanza ai fratelli ucraini
-
Giovani 20 Dicembre Dic 2022 1142 20 dicembre 2022 Russi e ucraini insieme a Rondine
Dodici i giovani “nemici” che in questi giorni sono entrati a far parte della World House della Cittadella della Pace di Rondine: tra loro, tre giovani ucraine e tre russi. Vivranno e studieranno insieme per due anni, per tornare nei loro paesi come leader di pace
-
Acli 19 Dicembre Dic 2022 2000 19 dicembre 2022 Il Papa esalta i sindacati. Acli: «Saremo voce di chi non ha voce»
La storica associazione sottolinea con una nota l'importanza del discorso di Francesco alla Cgil e dichiara: «Anche noi vogliamo raccogliere l'appello»
-
Anniversari 16 Dicembre Dic 2022 1403 16 dicembre 2022 Per renderlo davvero universale rafforziamo il servizio civile
Si è chiuso a Roma il convegno dedicato a “50 anni di obiezione per la pace”, una due giorni organizzata da Cnesc e Movimento Nonviolento. Dagli incontri sono emerse diverse proposte come quella di raccontare meglio ai giovani questa opportunità per renderla conosciuta. Tra le richieste rivolte alle istituzioni quelle di riattivare il Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta e di dare continuità e potenziare i Corpi Civili di Pace
-
Il caso 14 Dicembre Dic 2022 1652 14 dicembre 2022 Ong? Non è più il nome giusto
Al centro del "Qatargate" anche la Fight Impunity, l'organizzazione che Antonio Panzeri, l'ex eurodeputato socialista arrestato per corruzione e riciclaggio, aveva fondato nel 2019. Ormai chiunque può creare con estrema facilità associazioni nascondendo interessi personali o interessi di parte che nulla hanno a che vedere con la solidarietà, chiamandole ong. Perciò bisogna adottare una denominazione più completa, precisa e identificativa
-
Acli 14 Dicembre Dic 2022 1125 14 dicembre 2022 Marco Calvetto è il nuovo presidente nazionale di Ipsia
L’assemblea “Terre e Libertà” ha eletto Marco Calvetto nuovo presidente nazionale di Ipsia, ong delle Acli. Dal 2005 lavora al Patronato Acli Nazionale di cui è capo area lavoro e Immigrazione. Attualmente l’ong opera in Italia, in Bosnia ed Erzegovina, in Albania, Kosovo, Senegal, Kenya e Mozambico
-
Giovani 13 Dicembre Dic 2022 0927 13 dicembre 2022 La mini naja di La Russa? Surreale
L'intervento della presidente della Conferenza nazionale degli enti per il Servizio Civile, che domani e giovedì celebrerà con una due giorni il 50esimo anniversario dalla legge sull'obiezione di coscienza: "Surreale, allora, leggere proprio in questo frangente le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa, su un disegno di legge per estendere a 40 giorni la mini Naja volontaria che potrebbe valere punti in più alla maturità e nei concorsi pubblici"
-
Giustizia 12 Dicembre Dic 2022 1449 12 dicembre 2022 L'anno che verrà di “Scarceranda” l’agenda “giusta” nata a Opera
Pronta l’edizione 2023 grazie alla collaborazione tra l’Associazione The future lab che la edita, il progetto "LiberaMente – Laboratorio di scrittura e lettura creativa" del carcere di Opera e la cooperativa sociale Sollecitudo di Lodi, che la stampa e la confeziona con il contributo di giovani ristretti ammessi a misure alternative. La distribuzione attraverso alcuni negozi del commercio equo e online
-
Emergenze 12 Dicembre Dic 2022 1418 12 dicembre 2022 Yemen, ogni giorno mutilati o uccisi 4 bambini
Più di 11mila bambini sono stati uccisi o mutilati a causa del conflitto in Yemen dall'escalation del conflitto nel 2015. Si stima che 2,2 milioni di bambini nel Paese siano colpiti da malnutrizione acuta, tra cui quasi 540mila sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione acuta grave. 10 milioni di bambini sono senza un adeguato accesso all'assistenza sanitaria
-
Legge di bilancio 7 Dicembre Dic 2022 1805 07 dicembre 2022 Servizio civile universale, ancora allarme per i fondi
La Conferenza nazionale enti per il servizio civile, CSVnet, il Forum nazionale servizio civile e la Rappresentanza nazionale dei volontari esprimono «forte preoccupazione per l’incertezza in cui versa il futuro del servizio civile in seguito alla notizia che i fondi previsti dalla Legge di stabilità per il servizio civile saranno pari a 111 milioni per il 2023, 150 per il 2024 e 150 per il 2025»