Pace
-
Società 17 Novembre Nov 2022 1822 17 novembre 2022 Un ponte di libri verso l'Ucraina
Bellusco 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza. Realtà che conta più di trenta associazioni impegnate nel sociale, nella cultura nello sport. Tra di esse, l’associazione “Tenda della Pace” che si occupa di informare sui conflitti nel mondo, promuovere una cultura di pace ma anche di sostenere progetti di azioni di resistenza non violenta, aiutando anche economicamente le popolazioni vittime di guerre. Dopo avere conosciuto Il MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, “Tenda della Pace” ha proposto al Comune e alle altre associazioni di Bellusco di creare insieme un progetto culturale di solidarietà per l’Ucraina
-
Attivismo 17 Novembre Nov 2022 1433 17 novembre 2022 Donne costruttrici di pace
Sono centinaia le attiviste per i diritti umani, che nei teatri di guerra di tutto il mondo lavorano ogni giorno come peacebuilders. Che lontano dai riflettori delle grandi conferenze internazionali, stanno ricucendo a mano i tessuti delle comunità lacerati dai conflitti per poter guardare oltre, alla fase di ricostruzione che succede agli scontri armati. Ne abbiamo conosciute alcune
-
Ong 17 Novembre Nov 2022 1036 17 novembre 2022 Focsiv festeggia i 50 anni con il Papa e rilancia
La presidente della Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario riflette dopo l'udienza privata con papa Francesco: “Le sue parole e il suo spirito indicano e illuminano e danno forma al nostro cammino, verso i prossimi cinquant’anni. E sono speranza e fiducia e rinnovano il nostro impegno, la nostra promessa”
-
Eventi 17 Novembre Nov 2022 0928 17 novembre 2022 Marina Casini (Mpvi), «A Palermo da costruttori di speranza»
Al via venerdì 18 novembre il 42esimo convegno nazionale del Movimento per la Vita italiano che riunirà i volontari oltre che amici e simpatizzanti di tutta Italia. Dialogo con la presidente nazionale del Mpvi a partire dal titolo scelto per questa edizione: “Costruttori di speranza. Per un futuro di pace” alla vigilia dell’appuntamento annuale dei pro-life italiani
-
#Ucraina 16 Novembre Nov 2022 1443 16 novembre 2022 L'impegno di Comunione e liberazione per la pace
Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere iniziative pubbliche di preghiera e confronto
-
#Lasciatecigiocareinpace 15 Novembre Nov 2022 1522 15 novembre 2022 Da nord a sud, i diritti rubati a bambini e adolescenti
In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, numerose città hanno aderito all’appello della “Rete Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”, grazie a un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il programma completo delle iniziative
-
Attivismo 14 Novembre Nov 2022 1317 14 novembre 2022 "Come essere costruttori di pace" a Book City
L'instant book "La pace in cammino" che racconta il viaggio del Mean (Movimento europeo di azione non violenta) a Kiev dell'11 luglio sarà presentato in un evento digitale nell'ambito della rassegna milanese. Sarà l'occasione non solo per ripercorre quell'esperienza straordinaria, ma di ragionare su come dare seguito al rapporto e alle relazioni nate con la società civile ucraina. Appuntamento in diretta streaming sulla pagina Facebook di VITA, venerdì 18 novembre alle ore 17
-
Persone 11 Novembre Nov 2022 1206 11 novembre 2022 A Bergonzoni il Premio pace San Sepolcro
Alessandro Bergonzoni, attore, autore e scrittore sessantaquattrenne, a vincere la XVI edizione del Premio Nazionale “Cultura della Pace-Città di Sansepolcro”
-
#5novembre 10 Novembre Nov 2022 1109 10 novembre 2022 Ora tutti a Kiev! La piazza diventi un Corpo Civile di Pace
Passati alcuni giorni dalla grande marcia pacifista, non dobbiamo disperdere quel grande entusiasmo. La piazza del 5 novembre non ha parlato solo ai partiti ed ai governi, ha parlato tanto anche dentro di sè, alle diverse anime dei suoi tanti attori, ci ha interrogato su cosa fare insieme da oggi in poi, anche partendo da strade diverse. “Forziamo l’aurora”, come invitava don Tonino Bello, con la nostra presenza fisica sul fronte di guerra, una presenza che sia un risveglio per un’Europa moderna che è vero “corpo” solo nel dialogo dei suoi popoli
-
#5novembre 8 Novembre Nov 2022 0943 08 novembre 2022 Per la pace in Ucraina, la voce di Anteas
La testimonianza del presidente Loris Cavalletti sulla mobilitazione di piazza a Roma per un cessate il fuoco e la richiesta di una conferenza di pacificazione tra le parti a guida Onu. La distinzione tra aggredito ed aggressore, il richiamo al ruolo della società civile di fronte a “quei politici che strumentalizzano le manifestazioni per intestarsi la protesta”. E l’impegno dei volontari di Alessandria che hanno raggiunto Leopoli con un carico di aiuti