Parlamento
-
Idee 4 Febbraio Feb 2023 1015 04 febbraio 2023 Autonomia differenziata, una sciagura per il Mezzogiorno e l’Italia
«Ci saranno cittadini di serie a e di serie b, per la questione del riparto delle risorse sulla base del criterio della spesa storica. Per superare il divario tra Nord e Sud serve, invece, una politica nazionale». L’intervento di Onofrio Romano, professore associato di Sociologia all’Università di Roma Tre, sul tema dell’Autonomia differenziata
-
Ucraina 2 Febbraio Feb 2023 1903 02 febbraio 2023 Domani il vertice UE-Ucraina, il mandato del Parlamento europeo
Oggi, al Parlamento Europeo in vista del Vertice UE-Ucraina di domani si è votata una Risoluzione congiunta di tutti i gruppi politici in cui si chiede alle istituzioni dell'UE e agli Stati membri, nonché ai partner dell'UE, di fornire all'Ucraina tutto il sostegno politico, militare, economico, infrastrutturale, finanziario e umanitario necessario. Innanzitutto l'estensione della protezione umanitaria sino al marzo 2024
-
Immigrazione 2 Febbraio Feb 2023 1046 02 febbraio 2023 Memorandum d'intesa Italia-Libia, ActionAid: «Il Parlamento vigili sui fondi»
L’Osservatorio sulla spesa esterna in migrazione dell’Italia dell'associazione che difende i diritti dell'uomo, calcola che negli ultimi anni l’Italia (con il sostegno economico dell’Ue) ha destinato oltre 124 milioni di euro per la fornitura di mezzi, macchinari e corsi di formazione. Tuttavia, tra il 2017 e la fine del 2022 centomila persone sono state intercettate e riportate in Libia, spesso subendo torture e violenze. E, dal 2016 ad oggi, 14mila migranti sono morti o dispersi nel Mediterraneo centrale
-
#Regionali2023 31 Gennaio Gen 2023 1517 31 gennaio 2023 Lisa Noja: politiche sociali, ripensiamo i servizi insieme al Terzo settore
«In tema di sanità e politiche sociali si possono fare molte cose a livello nazionale, ma è a livello regionale che si incide davvero sulla vita dei cittadini. È qui che mi piacerebbe spendermi, so bene cosa non funziona», dice Lisa Noja, capolista del Terzo Polo per il collegio di Milano alle elezioni regionali in Lombardia, in sostegno di Letizia Moratti. Un'intervista a tutto campo, dalla sanità all'housing sociale, da Trenord all'allargamento dello screening neonatale da fare «subito». E al Terzo settore dice: «Sediamoci a un tavolo, immaginiamo come ripensare i servizi»
-
Carcere 31 Gennaio Gen 2023 1155 31 gennaio 2023 Detenuti semiliberi. C'è ancora spazio per intervenire
Gonnella, Antigone: «In parlamento è in discussione la conversione in legge del decreto n. 198 della legge 29 dicembre 2022 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, che dovrà essere approvata entro il prossimo 27 febbraio. All’interno speriamo trovi posto la misura per garantire ai 700 detenuti semiliberi di tornare al loro percorso di reintegrazione sociale, cancellando questo brutto passo indietro»
-
Leggi e norme 27 Gennaio Gen 2023 1646 27 gennaio 2023 Riforma della non autosufficienza: testo bollinato, si parte dal Senato
Lo ha comunicato oggi il viceministro Maria Teresa Bellucci, incontrando le 57 organizzazioni del Patto per la non autosufficienza
-
Ambiente 27 Gennaio Gen 2023 1623 27 gennaio 2023 Ecoreati: la Sardegna e le piaghe di incendi e abusi edilizi
Presentato a Cagliari il Rapporto Ecomafia 2022 di Legambiente, con un focus dedicato in particolare all'Isola: seconda regione in Italia (dopo il Lazio) per i reati commessi ai danni del patrimonio culturale, nona nella classifica generale dell’illegalità ambientale con 1.387 reati complessivi
-
Welfare 27 Gennaio Gen 2023 1121 27 gennaio 2023 Anziani, Acli: «Ddl assistenza diventi priorità di Governo e Parlamento»
Il vicepresidente aclista Antonio Russo esprime la soddisfazione delle Associazioni cristiane per l'approvazione e per il fatto che il provvedimento abbia sostanzialmente raccolto il lavoro svolto dal "Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza", di cui anche le Acli erano parte. Si richiedono, però, sostegni a breve per i caregiver, stralciati dal nuovo testo e oggetto di un provvedimento a sé
-
Salute pubblica 25 Gennaio Gen 2023 1111 25 gennaio 2023 Incontro Regione-Aic, novità in arrivo per 8.000 celiaci sardi
Il neo assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha incontrato la presidente e la vicepresidente della sezione sarda dell'Associazione italiana celiachia per fare il punto sui ritardi e le inadempienze dell'amministrazione regionale nei confronti di migliaia di pazienti. La digitalizzazione dei buoni spesa ancora non viene applicata nell'Isola, ma si va verso una soluzione in tempi brevi
-
Società 24 Gennaio Gen 2023 1138 24 gennaio 2023 Forum Terzo settore: «Ddl Anziani ok, ma servono più risorse»
Roberto Speziale, coordinatore della Consulta welfare del Forum esalta i punti forti del disegno di legge ma ricorda anche che «bisogna definire i Livelli essenziali di prestazione sociale», un passaggio fondamentale e urgente considerato il dibattito sulla cosiddetta autonomia differenziata