Povertà
-
Migranti 21 Novembre Nov 2022 0900 21 novembre 2022 Ong, le proposte di Don Bosco 2000 e un no alla propaganda
Il presidente Agostino Sella dice basta alle strumentalizzazioni: “Le organizzazioni non governative non vanno demonizzate. Occorre aumentare i fondi per la cooperazione e organizzare formazione pre-partenza a coloro i quali vogliono emigrare in Europa e, contemporaneamente, gestire i flussi con la dovuta serenità”
-
Giornata mondiale dell'Infanzia 19 Novembre Nov 2022 0927 19 novembre 2022 Infanzia, una generazione dimenticata
Creare una comunità educante che possa essere propulsore per un vero cambio di rotta, di un vero cambio di paradigma, è l'unico vero modo per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia. Sentirci tutti chiamati in causa, corresponsabili nella tutela dell'energia dei nostri giovani, dei loro sogni e delle loro speranze, di quello che oggi è il primo diritto a cui la nostra società deve puntare: il diritto alla crescita
-
Giornata mondiale dell'infanzia 19 Novembre Nov 2022 0655 19 novembre 2022 Acli: «Viva i diritti dei bambini ma ora rendiamoli esigibili»
Dalla Presidenza Acli, una riflessione in occasione dell'anniversario di questa importante Carta, adottata dall'Onu. Occorre ricordare i bambini di tutto il mondo nelle crisi che attraversano, consapevoli che, per crescerli, «serve tutto il villaggio»
-
Minori 17 Novembre Nov 2022 1452 17 novembre 2022 Infanzia maltrattata, le Case del Sorriso di Fondazione Cesvi arrivano in Italia
La prima struttura italiana è stata inaugurata a Bari ed è dedicata alla prevenzione e al contrasto di trascuratezza, povertà e maltrattamento infantile. Rientra nel Programma internazionale per l’infanzia di Fondazione CESVI, che prevede l’attivazione di cinque Case del Sorriso sul territorio italiano: altre due saranno a Milano, una a Napoli e un’altra a Siracusa
-
Ong 17 Novembre Nov 2022 1036 17 novembre 2022 Focsiv festeggia i 50 anni con il Papa e rilancia
La presidente della Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario riflette dopo l'udienza privata con papa Francesco: “Le sue parole e il suo spirito indicano e illuminano e danno forma al nostro cammino, verso i prossimi cinquant’anni. E sono speranza e fiducia e rinnovano il nostro impegno, la nostra promessa”
-
Fondazione Rava 16 Novembre Nov 2022 1710 16 novembre 2022 Da dieci anni “In farmacia per i bambini” è solidarietà in azione
In programma dal 18 al 25 novembre in oltre 2500 farmacie di tutta Italia l’iniziativa di Fondazione Francesca Rava - Nph Italia che ha l’obiettivo di raccogliere farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici di baby care per i minori in povertà sanitaria. Il lancio questa mattina a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano
-
Rapporti 16 Novembre Nov 2022 1136 16 novembre 2022 Disuguaglianze e povertà abbassano l'aspettativa di vita dei bambini
Save the Children pubblica la XIII edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “Come stai?”. In Italia, dove quasi un milione e quattrocentomila bambini vivono in povertà assoluta, la pandemia ha amplificato l’intreccio tra disuguaglianze e salute, dalla nascita all’adolescenza. Se un bambino che nasce a Caltanissetta ha 3,7 anni in meno di aspettativa di vita di chi è nato a Firenze, la speranza di vita in buona salute segna un divario di oltre 12 anni tra Calabria e provincia di Bolzano
-
Infanzia 16 Novembre Nov 2022 1035 16 novembre 2022 Lo strabismo degli adulti su bambini e adolescenti
Italiani preoccupati per l'aumento della dispersione scolastica ma contemporaneamente favorevoli alle bocciature. Adulti spaventati dalle baby gang, ma convinti che la stretta legalitaria conti più dell'aumentare le attività ricreative, sportive o ludiche. Ecco i dati dell'annuale indagine di Demopolis per Con i Bambini sugli italiani e la povertà educativa minorile
-
Dibattito 16 Novembre Nov 2022 1001 16 novembre 2022 Il Welfare secondo Giorgia Meloni
Sanità, povertà, famiglia, scuola e anziani: dove vuole andare il nuovo governo? L'analisi del sociologo all'università di Trento: «Il nuovo Governo non ha ancora compiuto alcuna scelta in materia di welfare e, pertanto, qualunque valutazione sarebbe precoce. Quello che adesso si può fare, invece, è cercare di mettere a fuoco le direzioni che l’Esecutivo intende seguire»
-
#Lasciatecigiocareinpace 15 Novembre Nov 2022 1522 15 novembre 2022 Da nord a sud, i diritti rubati a bambini e adolescenti
In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, numerose città hanno aderito all’appello della “Rete Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”, grazie a un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il programma completo delle iniziative