Povertà
-
Fondazione Ronald McDonald 23 Dicembre Dic 2022 1650 23 dicembre 2022 Torna “Sempre aperti a donare”: per il 2023 obiettivo 200mila pasti
Il progetto solidale di McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald insieme a Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio proseguirà fino ad aprile 2023 e in 200 città italiane punta ad aiutare i più bisognosi. Tra dicembre 2021 e marzo scorso sono stati offerti 170mila pasti, ora si punta a raggiungere 30mila persone in più
-
Cooperazione 23 Dicembre Dic 2022 1150 23 dicembre 2022 Haiti, il Natale di chi fugge
L’80% della popolazione vive in una condizione di povertà, il Paese è controllato dalle bande armate. Roselène Pierre, 24 anni, come moltissimi altri, è stata costretta a lasciare la sua casa per salvarsi dalla violenza dei gruppi. «La mattina che sono scappata», racconta, «avevo sentito sparare, succedeva spesso, ma non avevo idea che quel giorno sarebbe stato il mio ultimo giorno nella mia casa». Dopo essere scappata ha incontrato l’ong italiana Fondazione Avsi
-
Legge di Bilancio 22 Dicembre Dic 2022 1611 22 dicembre 2022 Reddito di cittadinanza e obbligo scolastico: punizione o opportunità?
Dal 1° gennaio i giovani tra i 18 e i 29 anni che non hanno assolto l'obbligo scolastico dovranno iscriversi a scuola per poter ricevere il reddito di cittadinanza. Un tema giusto, dicono gli esperti Chiara Saraceno e Andrea Morniroli, «a patto che la logica non sia punitiva». Per esempio, questi giovani dovranno potersi iscrivere ai corsi già a gennaio, senza attendere il prossimo anno scolastico: cosa che oggi non si può fare
-
Banco Alimentare 22 Dicembre Dic 2022 0931 22 dicembre 2022 Povertà, distribuite 110mila tonnellate di cibo nel 2022
La Fondazione quest’anno ha registrato un aumento di richieste di aiuto che ha fatto salire a 1 milione e 750mila le persone sostenute attraverso le 7.600 strutture caritative convenzionate. Guardando al prossimo anno il presidente di Banco Alimentare, Giovanni Bruno rivolge un appello ad aziende, enti e istituzioni per realizzare nuove partnership nel 2023 al fine di dare risposte concrete al bisogno crescente. «Punteremo anche ad aumentare gli investimenti per cercare di ridurre i nostri costi di gestione, ad esempio introducendo il fotovoltaico nel nostro magazzino più grande a Parma»
-
Governo 21 Dicembre Dic 2022 1721 21 dicembre 2022 In manovra arriva il reddito alimentare
Un emendamento - passato nella notte in commissione Affari Sociali - introduce nella legge di Bilancio una misura che il primo firmatario, Marco Furfaro (Pd) definisce «in totale controtendenza» rispetto a una «manovra iniqua, ingiusta che si accanisce sulle persone più povere». «Aspettiamo i decreti attuativi», commenta il presidente di Banco Alimentare, Giovanni Bruno che osserva come il provvedimento sembri ispirarsi «a quanto Banco Alimentare sta facendo dal 2003 con il programma Siticibo»
-
Coopi 21 Dicembre Dic 2022 1204 21 dicembre 2022 La musica rap contrasta la malnutrizione nella Repubblica Democratica del Congo
l rapper Gemitaiz (Davide de Luca), il produttore Mace (Simone Benussi) e il regista Manuel Marini hanno donato i proventi derivanti dallo streaming del brano e videoclip “Bianco/Gospel” e dal noleggio del documentario “Quello che resta” per sostenere il progetto di cura della malnutrizione infantile in Repubblica democratica del Congo: i fondi donati contribuiranno a salvare oltre 100 bambini tra gli 0 e i 5
-
Solidarietà 20 Dicembre Dic 2022 1819 20 dicembre 2022 Il forno di Progetto Arca per i poveri di Calcutta
Ha preso il via a metà dicembre una nuova iniziativa solidale della Fondazione che aiuterà a sfamare famiglie e studenti di uno degli slum più poveri della città. Il progetto è realizzato con l’associazione locale Seva Kendra guidata da padre Anthony Tusher Rodrick. «Un’azione nel segno di Madre Teresa che con fratel Ettore è stata la mia maestra di vita», osserva Alberto Sinigallia, presidente di fondazione Progetto Arca
-
Governo 20 Dicembre Dic 2022 1325 20 dicembre 2022 Anziani, reddito di cittadinanza e immigrazione: la road map di Calderone
Questa mattina la ministra del Lavoro e delle politiche sociali ha presentato le linee programmatiche del proprio ministero. Un solo passaggio, vaghissimo, sul Terzo settore. Sull'attesa riforma della non autosufficienza, ha detto: «È materia su cui c’è il concorso di più ministeri, stiamo operando e lo adotteremo in tempi brevi»
-
Infanzia 20 Dicembre Dic 2022 1020 20 dicembre 2022 Le differenze socio-economiche? Si potrebbero eliminare all’asilo nido
L’offerta dei servizi per l’infanzia in Italia è a macchia di leopardo - raccontiamo su Mornig Future -, con dati preoccupanti in alcune regioni, secondo il Rapporto Ocse. «L’asilo in contesti difficili può cambiare tutto il percorso scolastico dei bambini, ma in Italia siamo ancora molto indietro» commenta Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save The Children Italia
-
Fondazione Rava 19 Dicembre Dic 2022 1722 19 dicembre 2022 In farmacia per i bambini, raccolti oltre 360mila prodotti
Per una settimana, in oltre 2.560 farmacie aderenti in tutta Italia e grazie alla partecipazione di 67 aziende amiche, sono stati raccolti 316.583 farmaci e prodotti baby-care per 47mila bambini in povertà sanitaria in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien, in Haiti. I prodotti raccolti sono stati donati ai beneficiari diretti accolti in 884 Enti che aiutano le famiglie in difficoltà. Complessivamente in 10 anni sono stati donati oltre 1.802.583 medicinali e prodotti ad uso pediatrico