Povertà
-
Progetto Arca 16 Dicembre Dic 2022 1142 16 dicembre 2022 Il Natale più bello a fianco dei più fragili
Sono tanti i momenti di festa dedicati alle persone senza dimora e alle famiglie in difficoltà organizzati nella settimana che precede il 25 dicembre. In programma cene calde in strada con menù speciali a Milano, Varese, Torino, Napoli, Roma, Bari e Padova e pacchi viveri e carrelli della spesa con cibi natalizi per le famiglie. Non mancheranno i momenti di festa, si parte con la merenda di sabato 17 dicembre alla Bottega Solidale di Rozzano
-
Formazione 15 Dicembre Dic 2022 1707 15 dicembre 2022 Crescita, sviluppo e progresso sociale nascono nell’apprendere
Evento conclusivo a Salerno dal 16 al 18 dicembre del progetto Fqts - Formazione dei quadri del Terzo settore meridionale - che per l’annualità 2022 ha scelto come slogan “La formazione per guardare lontano” e ha posto al centro lo sviluppo del Sud attraverso la capacitazione delle Comunità territoriali per rispondere alle sfide del Pnrr e a quella della coesione sociale. In programma anche tre dirette streaming
-
Analisi 15 Dicembre Dic 2022 1624 15 dicembre 2022 Famiglie impoverite, le reazioni ai dati Acli
Il presidente del Forum delle associazioni famigliari, Gigi De Palo, e l'economista Leonardo Becchetti, intervengono sui primi, preoccupanti, dati dell'Osservatorio sui redditi delle famiglie, che documenta una perdita di reddito di due famiglie su tre. Il presidente: «Il bene comune non è la somma degli interessi particolari». L'economista: «Abbiamo sprecato 70 miliardi in bollette energetiche»
-
Milano 14 Dicembre Dic 2022 1029 14 dicembre 2022 Povertà, consegnare una “borsa di cibo” è il primo passo per coltivare una relazione
Lia è anziana, vive a Milano. Due anni fa ha perso il marito. Ma con l’inflazione e il caro bollette la pensione non basta più. Dallo scorso settembre riceve la “la borsa di cibo”, dell’organizzazione umanitaria Coopi. «Sono sempre più le persone che chiedono aiuto perché non hanno soldi per comprare da mangiare», dice Ennio Miccoli, direttore dell’ong. «La lista di attesa di chi aspetta per entrare a far parte del progetto è sempre più lunga»
-
Esg 13 Dicembre Dic 2022 1347 13 dicembre 2022 Rentokil Italia e Fondazione Rava: un sodalizio che fa del bene
Le due realtà collaborano per il terzo anno consecutivo a sostegno dei giovani e delle famiglie in difficoltà. Nel 2022 Rentokil Initial ha scelto di sostenere il progetto Prenditi Cura di Me, che permette a bambini e minori in difficoltà di accedere a visite specialistiche
-
Proposte 13 Dicembre Dic 2022 1236 13 dicembre 2022 Un reddito alimentare per 3 milioni di indigenti
Il capogruppo dem in Commissione Affari sociali della Camera lancia la proposta per assicurare cibo agli indigenti: un reddito con cui Inps garantirebbe l'accesso a un pacco di alimenti quotidiano, in collaborazione con le organizzazioni di Terzo settore. Con un fondo di 50 milioni di euro. E presenta in questo senso un emendamento alla legge di Bilancio
-
Osservatorio Pnrr Sociale 13 Dicembre Dic 2022 1050 13 dicembre 2022 Il Pnrr e i giovani: il punto su nidi, scuole e dispersione
Ammontano a 19,44 miliardi di euro le risorse mobilitate dal Pnrr per il potenziamento dei servizi di istruzione, infanzia e adolescenza. I tre investimenti principali - nidi, riqualificazione delle scuole e contrasto alla dispersione scolastica - muovono da soli 7,3 miliardi. A che punto siamo? Lo rivela per la prima volta il report di Openpolis e Con i Bambini. «Ci vuole attenzione alla ‘messa a terra’ del piano. È questa ora la priorità. È necessario far convergere le politiche pubbliche e le varie fonti di finanziamento verso un obiettivo condiviso», dice il presidente Marco Rossi-Doria
-
Banco Alimentare 12 Dicembre Dic 2022 1546 12 dicembre 2022 Donazioni più efficienti grazie alla pianificazione logistica
Nuovo step della partnership tra Danone e Banco Alimentare. L’azienda metterà in contatto le strutture logistiche aziendali con le organizzazioni territoriali della Fondazione, partendo da Banco Alimentare Lombardia con l’obiettivo di rispondere al bisogno alimentare sempre più crescente
-
Salute 12 Dicembre Dic 2022 1157 12 dicembre 2022 Con meno di 6 euro al mese per i farmaci. Cresce la povertà sanitaria
Nel 2022 sono state 390mila le persone che si sono rivolte alle realtà assistenziali per potersi curare. A dirlo è il del decimo Rapporto sulla Povertà Sanitaria di Banco Farmaceutico. Il budget salute (medicine e cure) delle persone indigenti è di 9,9 euro al mese, mentre una persona non povera ha a disposizione oltre 66 euro. 27 famiglie povere su 100 rinunciano alle cure
-
Idee 9 Dicembre Dic 2022 1459 09 dicembre 2022 Impact investing: serve militanza, non traumi
La ceo di SocialFare replica al fondatore di Oltre Impact Luciano Balbo che si era detto deluso di aver creduto alla finanza etica e che per uscire davvero dal dominio assoluto del capitale servirebbe un trauma: «Noi come investitori, startupper, policymakers dobbiamo essere seduti insieme dalla stessa parte del tavolo: siamo un noi mancante che deve divenire un noi militante. Per questo non serve un trauma ma coraggio»