Povertà
-
Violenza contro le donne 24 Novembre Nov 2022 1953 24 novembre 2022 Meno sussidi e più opportunità per fermare la violenza sulle donne
Oggi servono meno sussidi e più opportunità. La protezione è indispensabile, soprattutto dopo una crisi di questa portata, ma ora servono anche politiche per rafforzare la capacità e le competenze delle persone in un mondo che cambia a una straordinaria velocità: vanno costruiti adesso gli strumenti per far cogliere le possibilità di lavoro che nasceranno dall’attuazione dal PNRR, dall’economia digitale alla transizione verde.
-
Povertà 24 Novembre Nov 2022 1810 24 novembre 2022 Entriamo nel merito della scuola che "sputa fuori" i ragazzi
Donatella Turri di Caritas Italiana commenta l'ipotesi di togliere il reddito di cittadinanza a chi, non avendo assolto l'obbligo scolastico, non si impegna in percorsi formativi: «Per contrastare la povertà assoluta è indispensabile affiancare la misura economica con attenti percorsi di accompagnamento e promozione, perché la povertà nasce in quadri complessi dove si intrecciano tante cose… Ma il mancato completamento del curricolo scolastico quindi non può e non deve essere attribuito solo a responsabilità personali. Bisogna entrare “nel merito della scuola”»
-
Governo 24 Novembre Nov 2022 0800 24 novembre 2022 Sul reddito Meloni sbaglia: occupabile non vuol dire occupato
Il nostro sistema non è in grado di creare posti di lavoro sufficienti per assorbire i disoccupati che oggi ricevono il reddito di cittadinanza. Pensare che rendere le persone occupabili sia uguale a dar loro una occupazione è un errore imperdonabile, tra l’altro con esiti scarsissimi in termini di risparmio di risorse e rischi evidenti sul fronte della pace sociale
-
Governo 23 Novembre Nov 2022 1557 23 novembre 2022 Saranno i poveri a pagare la legge di Bilancio?
«Reddito di cittadinanza: ridurre la durata del sussidio per il 2023 e rendere più stringenti le condizioni per i lavoratori considerati occupabili è un intervento che non tiene conto di tutti i dati ufficiali e dei principali studi». L'intervento del portavoce dell'Alleanza contro la Povertà
-
Governo 22 Novembre Nov 2022 2003 22 novembre 2022 Saraceno: «La destra sociale si occupava di periferie, Meloni dei ceti medio-alti»
La sociologa, esperta di povertà, che aveva guidato il Comitato scientifico di valutazione del reddito di cittadinanza per il Governo Draghi, analizza la Manovra dell'esecutivo. Le scelte su quota 103 e flat tax documentano la virata della destra verso le classi più agiate. «Bene che sul reddito abbia preso tempo», spiega, «si renderà conto che la Commissione europea va in un'altra direzione»
-
Politica 22 Novembre Nov 2022 1853 22 novembre 2022 Acli: "Una legge di bilancio poco coraggiosa, dimenticati i giovani"
L'Associazione sottolinea in una nota che "questa manovra finanziaria da un lato cerca di porre rimedio alla crescita dell’inflazione e all’aumento dei prezzi, ma dall’altro si occupa, e male, di introdurre misure che non aiutano le categorie sociali più svantaggiate". Aver abolito il Reddito di cittadinanza, "un sussidio che aiuta 3 milioni e 380mila individui, è ingiusto e rischioso per la tenuta sociale del Paese"
-
Politica 22 Novembre Nov 2022 1518 22 novembre 2022 Ma i poveri esistono, non è solo questione di lavoro
Reddito di Cittadinanza per soli 7/8 mesi. Obbligo di accettare la prima offerta di lavoro congrua. Obbligo di sei mesi di formazione. Queste le novità su cui punta il Governo. Il commento del presidente degli assistenti sociali, Gianmario Gazzi: «Pronti a discutere, ma chi sceglie gli occupabili e valuta l'offerta congrua?»
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 1644 21 novembre 2022 Reddito di libertà: ne avrebbero bisogno almeno 21mila donne in uscita dalla violenza
Ogni anno sono circa 50mila le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. «Per vivere una vita libere dalla violenza le donne hanno bisogno di un reddito sufficiente una casa sicura, un lavoro dignitoso e servizi pubblici funzionanti», dice Isabella Orfano, esperta diritti delle donne di ActionAid. L'organizzazione ha pubblicato oggi il nuovo rapporto “Diritti in Bilico - Reddito, casa e lavoro per l’indipendenza delle donne in fuoriuscita dalla violenza ”
-
Banco Alimentare 21 Novembre Nov 2022 1509 21 novembre 2022 Sabato 26 novembre, torna la Colletta Alimentare
In circa 11mila supermercati di tutta Italia saranno presenti oltre 140mila volontari per l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus. L’appello di Giovanni Bruno, presidente della Fondazione a «donare la spesa per chi è in difficoltà» soprattutto quest’anno che ha visto sempre più persone rivolgersi alle 7.600 strutture caritative sostenute. L’iniziativa di solidarietà si colora di arancione: sarà questo infatti il nuovo colore delle pettorine dei volontari
-
Comunità educanti 21 Novembre Nov 2022 1203 21 novembre 2022 Ascolto, senza giudizio: l'arte si avvicina agli adolescenti
I ragazzi hanno delle storie da raccontare e tanta voglia di esprimersi, tra ansie vecchie e nuove e speranze per il futuro. Il fotografo Riccardo Venturi e la videomaker Arianna Massimi sono partiti per un lungo percorso tra le comunità educanti dell'impresa sociale Con i Bambini, durante il quale hanno raccolto le testimonianze di giovani di tutta Italia, confluite nella mostra “Stati d’Infanzia – viaggio in un Paese che cresce”, ospitata fino al 26 febbraio al Museo di Roma in Trastevere