Psichiatria
-
Sanità 22 Febbraio Feb 2021 1339 22 febbraio 2021 L'allarme di uno psichiatra: «Dalla depressione post Covid conseguenze gravi sulla salute e sull'economia»
Antonio Picano, medico psichiatra che combatte la battaglia quotidiana contro la depressione dal fronte del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Camillo di Roma ci dice: «Siamo di fronte ad una vera e propria depressione di massa, provocata dal virus e dalle misure per contenerlo». Con la pandemia la depressione psichica colpisce più del 30 per cento della popolazione (in tempi normali si assesta sul 10 %)
-
Salute 2 Ottobre Ott 2020 0944 02 ottobre 2020 Un quarto dei minori italiani cresce in famiglie con seri problemi psicologici. Che fare?
Il progetto del Dipartimento di Salute Mentale della Ausl modenese “Figli in Penombra”, realizzato grazie al finanziamento dalla Fondazione di Modena, «rivolto alla riduzione del rischio che minori con genitori con disagio psichico sviluppino a loro volta un disagio», spiega la coordinatrice Rosalba Di Biase
-
Minori 27 Settembre Set 2020 1835 27 settembre 2020 Salute mentale e gap psicologico dei ragazzi, le istituzioni non chiudano gli occhi
Le perturbazioni psicologiche sui minori provocate dalla pandemia a tema del terzo appuntamento dei Dialoghi di Vita.it e di Telefono Azzurro. Con Andrea Danese, Professore Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza al King College Londra; Alberto Siracusano docente di Psichiatria e Psicologia Clinica all'Università di TorVergata; Daniele La Barbera, ordinario di psichiatria all'Università di Palermo; Dario Ianes, Docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all'Università di Bolzano; Paola Pasqualin, dirigente scolastico a Trento
-
Minori 21 Settembre Set 2020 1043 21 settembre 2020 Dialoghi di Vita.it e Telefono Azzurro: giovedì a tema la salute mentale e l'inclusione scolastica
Giovedì 24 settembre alle 18, il terzo appuntamento della seconda serie dei Dialoghi di Vita.it e Telefono Azzurro a tema, “Salute mentale e gap psicologico per un'intera generazione: che fare?”. Ospiti Andrea Danese, Professore di Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza al King College Londra; Alberto Siracusano direttore della scuola di specializzazione in psichiatria dell'Università di Roma Tor Vergata, Daniele La Barbera, ordinario di psichiatria all'università di Palermo, Dario Ianes, Docente di Pedagogia e Didattica speciale all'Università di Bolzano e Paola Pasqualin, Dirigente scolastico dell'IC Trento 6
-
Webinar 26 Maggio Mag 2020 1120 26 maggio 2020 Ripartiamo dai bambini e dagli adolescenti: a tema l'equilibrio psicologico di bambini e famiglie dopo il lockdown
Giovedì 28 alle 16 il secondo appuntamento dei Dialoghi di Vita.it e Telefono Azzurro. Ospiti: Sandra Zampa, sottosegretario alla salute, Alberto Siracusano direttore del dipartimento di Medicina dei sistemi dell'Università di Roma Tor Vergata, Gigi De Palo, presidente Forum Associazioni familiari, Gianluca Nicoletti, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo, Fiorenzo Laghi professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione all'Università degli Studi di Roma La Sapienza
-
#Covid19 23 Aprile Apr 2020 1449 23 aprile 2020 Emergenza Sorrisi, Società Italiana di Psichiatria e TIM insieme contro il virus
Hanno aperto uno sportello di ascolto e sostegno a distanza, attraverso il Numero Verde 800.042.999 nell’ambito di “Operazione Risorgimento Digitale”. Sarà attivo da lunedì a sabato, dalle 15 alle 19, per fornire ascolto e supporto a distanza a medici e operatori sanitari nel caso di stress, disturbi psichici o paure legati alla pandemia
-
Social Innovation 7 Aprile Apr 2020 1215 07 aprile 2020 Da noi i poveri di Milano si tirano a lucido
Dal servizio docce allo Sportello Lavoro: la filiera dell’integrazione sociale dell’Opera San Francesco. Il racconto di una giornata trascorsa con i volontari e gli ospiti dei servizi dell'associazione a dicembre 2019. Prima dello scoppio dell'emergenza per il Covid-19
-
Dipendenze 9 Ottobre Ott 2019 1704 09 ottobre 2019 Il Capo della Polizia Gabrielli ai WeFree Days: “C’è uno sdoganamento culturale della droga molto pericoloso”
"La produzione mondiale delle droghe, a partire da quelle tradizionali, lungi dal diminuire aumenta e aumenta esponenzialmente". Lo ha detto intervenendo ai “WeFree Days” in corso nella comunità di San Patrignano, nel riminese, il Capo della Polizia, Franco Gabrielli
-
Fondazione Exodus 30 Settembre Set 2019 1411 30 settembre 2019 Don Mazzi: «Solo gli adolescenti possono salvare gli adulti»
Ad un anno dall’inizio del progetto “Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, la fondazione organizza un momento d’incontro per raccontare gli adolescenti di oggi. «L'adolescenza non è una malattia», dice lo psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli che ha partecipato alla tavola rotonda. «Quindi smettiamo di "psichiatrizzarla"»
-
Droga 28 Agosto Ago 2019 1446 28 agosto 2019 L'epidemia silenziosa e mortale del Fentanyl, dagli States all'Italia
È tornato alla ribalta dopo l'improvvisa morte del celebre chef Andrea Zamperoni al comando della cucina del ristorante di New York “Cipriani Dolci”. L'oppioide sintetico però non è affatto una novità nel mercato della droga. E secondo Riccardo C. Gatti, esperto di dipendenze, «ci sono alte probabilità che arrivi in modo massiccio anche qui»