Psichiatria
-
Eventi 5 Luglio Lug 2019 1131 05 luglio 2019 Al via l'edizione 2019 di Ama Festival
L'evento culturale si svolge ogni anno il primo fine settimana di luglio presso “Casa Ama” a Castel di Lama, Ascoli Piceno, Comunità Terapeutica e sede legale della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, impegnata da oltre trent’anni sul fronte della marginalità. Due giorni intensi, nei quali la Comunità apre le porte “al mondo esterno”, offrendo alla collettività preziosi momenti di condivisione ed incontri con personalità di spicco del panorama culturale nazionale
-
Psichiatria 28 Giugno Giu 2019 1217 28 giugno 2019 Pubblicato il Rapporto salute mentale: 851.189 gli assistiti
Gli assistiti dai servizi specialistici nel 2017 sono 851.189, di sesso femminile nel 53,5% dei casi, mentre la composizione per età riflette l’invecchiamento della popolazione generale, con un’ampia percentuale di pazienti al di sopra dei 45 anni (67,6%). Per i farmaci antidepressivi la spesa lorda complessiva è di oltre 350milioni di euro con un numero di confezioni superiore a 35milioni
-
Lavoro 1 Marzo Mar 2019 1009 01 marzo 2019 Educatori professionali, la protesta del Piemonte
La legge di Bilancio ha riconosciuto i corsi regionali come equipollenti fino al 2005 al diploma universitario di educatore socio-sanitario. In Piemonte i corsi regionali post 2005 sono stati identici per contenuto, durata e piano di studi a quelli pre 2005, ma non saranno riconosciuti come equipollenti. La protesta di 800 educatori
-
Lavoro 15 Febbraio Feb 2019 1800 15 febbraio 2019 Da educatore dei servizi a educatore della comunità
Le ultime due leggi di bilancio hanno ridefinito figura e ambiti di attività dell'educatore professionale. Un profilo cruciale per vincere la sfida dell'inclusione sociale
-
Idee 9 Novembre Nov 2018 1117 09 novembre 2018 I bambini di Asperger. La scoperta dell'autismo nella Vienna nazista
La biografia di Hans Asperger, il cui nome è oggi essenzialmente legato alla sindrome omonima e, più in generale, a quello che oggi viene definito come “spettro autistico”, ci rimanda a un intrico di violenza e burocrazia, scienza e retorica, ideologia nazista e finto umanitarismo, da cui non possono che derivare problemi e aporie. Esce ora un libro che ci aiuta a fare un po' di chiarezza
-
Premi 26 Ottobre Ott 2018 1025 26 ottobre 2018 Con "IndipendenteMente" la salute mentale è protagonista
Arriva a conclusione "Lavori in corto", il concorso cinematografico rivolto a registi under 35. Organizzata dall'Associazione museo nazionale del cinema l'edizione di quest'anno, la settima, è dedicata al quarantennale della legge Basaglia. Domenica 28 ottobre la premiazione dei vincitori. Dal pomeriggio di venerdì 26 ottobre al via proiezioni e incontri
-
Cultura 5 Agosto Ago 2018 0900 05 agosto 2018 A 40 anni da Basaglia. «Non era solo questione di muri»
Era a Trieste negli anni del grande cambiamento. Poi ha lavorato in Sud America e nell’Oms, facendo tesoro di quella straordinaria esperienza. Ma adesso Benedetto Saraceno ha scritto un libro per denunciare la “povertà della psichiatria”. Ecco il suo pensiero
-
Sanità 20 Giugno Giu 2018 1312 20 giugno 2018 115 milioni di euro per la ricerca sull'autismo: l'Italia c'è
Al via lo studio “Autism Innovative Medicine Studies-2-Trials", con il più grande finanziamento mondiale. Focus sulla previsione del decorso della malattia, con problemi di salute aggiuntivi che hanno un impatto grave sulla qualità e che riducono anche di 30 anni la durata della vita
-
Libri 9 Maggio Mag 2018 2257 09 maggio 2018 Chissenefrega dei matti, ovvero scegliere di chi essere complici
A 40 anni dalla legge Basaglia, Erickson pubblica il libro "Chissenefrega dei matti. Il caos e lo strazio della salute mentale", del Premio Pulitzer Ron Powers: a pronunciare la frase del titolo, una funzionaria federale americana. Una storia sociale della psichiatria che si intreccia con la storia familiare dell’autore, i cui due figli sono affetti da schizofrenia. Kevin, il minore, si è impiccato nel seminterrato di casa nel 2015, poco prima di compiere 21 anni. La prefazione di Peppe Dell'Acqua
-
Svezia 20 Aprile Apr 2018 1232 20 aprile 2018 Sindrome della Rassegnazione: la malattia dei bambini migranti
Ha fatto il giro del mondo l’opera vincitrice del World Press Photo che ritrae due ragazzine rom nutrite con un sondino, mentre dormono profondamente. Arrivate dal Kosovo in Svezia entrambe sono affette da “resignation syndrome” una patologia che colpisce i minori migranti solo in questo Paese