Ricerca
-
Ricerche 19 Gennaio Gen 2023 0910 19 gennaio 2023 La sostenibilità costa troppo?
Un report a cura di Capgemini su duemila big dell’economia mondiale afferma che la maggior parte dei dirigenti di grandi aziende considera questo ambito più un obbligo oneroso che non un investimento per il futuro. La trasformazione digitale, il supporto alla supply chain e l'organizzazione del lavoro ibrido sono ai primi posti nelle strategie di investimento. Ma, conclude lo studio, l'integrazione dei principi Esg nell'attività delle imprese continua anche con "venti avversi"
-
Innovazione sociale 17 Gennaio Gen 2023 1846 17 gennaio 2023 Il System Change Lab, per imprese attente all'impatto sociale
La Giornata organizzata per il prossimo 10 marzo da Ashoka Italia proporrà una specifica formazione sul cambiamento sistemico, all’insegna del confronto tra buone pratiche d'impatto. Il network internazionale è alla ricerca di talenti che potrebbero entrare a far parte della corte di potenziali candidati alla Fellowship di Ashoka, che da 40 anni e in oltre 90 Paesi promuove e abilita il cambiamento sociale
-
Aism 17 Gennaio Gen 2023 1711 17 gennaio 2023 Sclerosi multipla, Italia prima in Europa nella medicina personalizzata
Aism vince il Premio per la miglior best practice nella medicina personalizzata con il progetto Barcoding Ms. Lo scopo è quello di elaborare una sorta di codice identificativo per ogni paziente, una fotografia multidimensionale della malattia, facendo parlare tra loro i dati, per contribuire alla conoscenza sulla progressione della patologia, sui trattamenti e sulle cause della sclerosi multipla
-
Servizio civile 17 Gennaio Gen 2023 1552 17 gennaio 2023 Le Case Ronald e le Family Room aprono le porte a 13 volontari
Torna quest’anno il progetto “Ci vediamo a casa” della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Sono aperte le candidature di giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti che desiderano fare un’esperienza formativa nelle strutture di Roma, Fiumicino, Bologna, Alessandria, Brescia, Milano oltre che nella sede centrale di Assago in occasione dell'anno di Servizio civile universale. Domande entro il 10 febbraio prossimo
-
Antimafia 16 Gennaio Gen 2023 1631 16 gennaio 2023 Messina Denaro, Don Bosco 2000: «Pagina unica nella storia della legalità siciliana»
Il commento dei vertici dell’associazione per congratularsi con le forze dell’ordine che hanno eseguito l’arresto del latitante. Con l'invito a proseguire con nuova determinazione nell’opera di recupero del patrimonio confiscato alla criminalità a favore delle comunità danneggiate, nella quale l’organizzazione è impegnata sia in regione sia in Africa
-
#Volontariato&Ricerca 13 Gennaio Gen 2023 1547 13 gennaio 2023 I nostri corpi per la scienza. E per gli altri
Prestarsi a sperimentazioni cliniche, sottoporsi a test farmacologici, anche a fronte di alcuni rischi: l'ultima pandemia ha registrato una massiccia adesione alle sperimentazioni vaccinali. Ora uno studio della rivista scientifica Plos One, su quasi 2mila volontari, ci dice chi sono e cosa pensano quanti offrono il proprio organismo e le sue reazioni per sconfiggere le malattie
-
Teatro 13 Gennaio Gen 2023 1421 13 gennaio 2023 Il ministero della solitudine
Nelle vite dei protagonisti della piece della compagnia lacasadargilla non hanno funzionato le reti familiari, i circoli amicali, i rapporti di vicinato e prossimità, l’intervento della società civile organizzata. La china dei cinque personaggi, che invocano l’intervento pubblico, è in fondo un grido nei confronti di una umanità che non ha saputo, non ha potuto, non ha voluto intervenire in una prospettiva di solidarietà. Ma è anche la denuncia dell'impotenza delle vecchie liturgie della pubblica amministrazione
-
Aism 11 Gennaio Gen 2023 1854 11 gennaio 2023 Il Ministro Locatelli firma la Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla
Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha firmato oggi la Carta dei Diritti delle persone con Sm e patologie correlate. Caregiver, non autosufficienza, legge delega, vita indipendente, sistema dei dati, integrazione socio sanitaria, tra i tanti punti trattati
-
Stefano Zamagni 10 Gennaio Gen 2023 2135 10 gennaio 2023 Vi racconto i miei 80 anni: da don Benzi alla ricerca della vera felicità
L'economista presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e "padre" dell'economia civile festeggia un compleanno importante. Abbiamo passato con lui un'ora ripercorrendo i passaggi più significativi del suo percorso umano e di studio. A partire dai suoi primi anni a Rimini nato in una famiglia molto modesta e molto religiosa
-
Aism 10 Gennaio Gen 2023 0906 10 gennaio 2023 Sclerosi multipla: nuove prospettive con le staminali neurali
Una sperimentazione sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare per pazienti con forme progressive di sclerosi multipla. È stato grazie al sostegno in primis dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e della sua Fondazione (FISM) se questa terapia, frutto di 20 anni di ricerca, è arrivata alla sperimentazione clinica