Ricerca
-
Ail 5 Dicembre Dic 2022 1517 05 dicembre 2022 Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella di Natale
Tornano in oltre 4300 piazze italiane le Stelle di Natale dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Dall’8 all’11 dicembre i volontari daranno vita alla 34esima edizione della manifestazione che negli scorsi anni ha permesso di finanziare la ricerca e ha sostenuto tra le altre attività le cure domiciliari, i servizi di supporto psicologico e la realizzazione delle Case alloggio Ail
-
Franco Mussida 5 Dicembre Dic 2022 1438 05 dicembre 2022 San Patrignano, nasce l’Audioteca CO2 dove la musica diviene balsamo per l'animo
Nasce a San Patrignano l’Audioteca CO2 di sola musica strumentale suddivisa per stati d’animo. Si tratta di un importante strumento interattivo e educativo per gli ospiti della comunità, che attraverso 5 Ipad possono usufruire di una diversa modalità di ascolto della Musica. L’iniziativa è promossa da Alessandra Marzari, Ambasciatrice della Comunità di San Patrignano e Presidente del Consorzio Vero Volley, e da Franco Mussida, curatore del progetto insieme al CPM Music Institute
-
Salute mentale 5 Dicembre Dic 2022 1427 05 dicembre 2022 Persone con disabilità psichiche: le opportunità di lavoro
115 le persone con disabilità psichica coinvolte, 50 le aziende partecipanti e 38 i contratti stipulati: sono questi alcuni risultati del progetto "Lavoro agile, lavoro abile. Nuove opportunità occupazionali per persone con disabilità psichiche" promosso da Progetto Itaca Milano, Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Pino Cova e Fondazione Bertini Malgarini
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 1201 03 dicembre 2022 Sla, così la voce diventa un dono di speranza
“My Voice” questo il nome della campagna di Aisla con NeMOLab e Centri Clinici NeMO lanciata a Roma, al Teatro Tirso de Molina, ieri sera vigilia della Giornata Internazionale della Disabilità. L’obiettivo è quello di continuare a dare alle persone con Sla la voce che viene a mancare a causa della malattia. Un viaggio intrapreso con due testimonial d’eccezione: Pino Insegno e Ron e una sfida con il progetto Voice for Purpose
-
Aisla 2 Dicembre Dic 2022 1614 02 dicembre 2022 I numeri straordinari del contributo per il caro energia
Oltre 200mila gli euro erogati nel corso del 2022 grazie al Contributo straordinario a fondo perduto che si è unito all’Operazione sollievo, lanciata nel 2013 per migliorare la qualità della vita delle persone con Sla. Quasi 300 i soci che hanno richiesto l’aiuto per affrontare gli extra-costi del caro energetico in occasione della Giornata nazionale Sla. L'associazione si è mossa prontamente in un'ottica di community care
-
Innovazione sociale 2 Dicembre Dic 2022 1437 02 dicembre 2022 Il lavoro è più appetibile se c'è un buon welfare aziendale
La ricerca “Il Welfare di Domani”, condotta da Nomisma per l’Osservatorio Cirfood District, fa capire come stanno cambiando le esigenze dei lavoratori, soprattutto alla luce delle radicali e repentine trasformazioni sociali imposte dalla pandemia e dalla crisi economica. C'è maggiore attenzione per la propria salute, l’alimentazione e il tempo da dedicare al supporto dei propri cari. E queste sono le condizioni per una migliore qualità del lavoro e dell'ambiente all'interno delle aziende
-
Giustizia 2 Dicembre Dic 2022 1250 02 dicembre 2022 Nasce il primo Osservatorio italiano sul diritto allo studio in carcere
L’Università degli Studi di Milano ha costituito l’Osservatorio sul diritto allo studio delle persone ristrette, per coinvolgere in maniera sempre più attiva gli studenti detenuti. Gli oltre 150 studenti ristretti attualmente iscritti rendono l’Ateneo milanese il Polo Universitario Penitenziario più grande d’Italia
-
#GiornataPersoneConDisabilità 2 Dicembre Dic 2022 1116 02 dicembre 2022 Disabilità, 10 tesi di laurea sull'inclusione lavorativa
La Fondazione Intesa Sanpaolo bandisce premi per dieci lavori di ricerca sperimentale discusse negli anni accademici 2020/21, 2021/22 e fino al gennaio 2023. In 15 anni di attività, l'ente ha erogato 29 milioni in aiuti e progetti di solidarietà
-
Economia 2 Dicembre Dic 2022 0925 02 dicembre 2022 Cooperative, sono 14 le italiane che hanno un peso nel mondo
Le più grandi realtà del nostro Paese hanno un valore complessivo della produzione pari a 66,82 miliardi di dollari, più del 3% del fatturato globale. I dati emergono dalla nuova edizione del World Cooperative Monitor, presentato da Euricse e Aci. L'esempio della resilienza del modello cooperativo di fronte alle sfide globali, tra cui quella della pandemia e le crisi finanziarie e sociali
-
Finanza & sostenibilità 1 Dicembre Dic 2022 1533 01 dicembre 2022 Esg, dalla Sec pugno duro sui fondi di investimento
L'autorità di borsa statunitense ha aperto un fascicolo su alcuni fondi della società di gestione di Goldman Sachs, proposti agli investitori come improntati ai criteri di sostenibilità del famoso acronimo. Sec ha rilevato alcuni limiti nella gestione. La società ha scelto di pagare 4 milioni di dollari di penale per chiudere la questione