Rifugiati
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 1148 23 novembre 2022 Quei 120 progetti che permettono a lei di farcela
Si occupano di accoglienza, autonomia lavorativa e sociale, consulenza medica e sostegno legale gratuito anche ai figli. Da Nord a Sud, con associazioni di volontariato ed enti non profit come protagonisti. Li ha finanziati, con 3,5 milioni del Fondo di beneficienza Intesa Sanpaolo dal 2019. Perché denunciare una violenza subita, spesso apre un abisso di fragilità
-
Scampia 14 Novembre Nov 2022 1159 14 novembre 2022 Ciro Corona: «Ecco perché restituisco la medaglia di Cavaliere della Repubblica»
Il presidente dell’associazione (R)esistenza Anticamorra vuole restituire l’onorificenza di cavaliere della repubblica perché l’Officina delle Culture Gelsomina Verde, sede dell’associazione e presidio sociale di tutto il quartiere, dal 2018 non ha un contratto d'affitto o di comodato d'uso gratuito. «Il mancato rinnovo del contratto della struttura, che limita tantissimo le nostre possibilità di operare, non è un problema tecnico ma politico. Non vogliamo più essere costretti a vivere nell'illegalità», dice Corona. «A Scampia le Istituzioni ci stanno togliendo la Speranza e non c'è onorificenza che tenga senza la presenza delle Istituzioni»
-
Migranti 11 Novembre Nov 2022 1431 11 novembre 2022 PartecipAzione, come funziona il programma che promuove l'integrazione delle persone rifugiate
Chiude a Roma la quinta edizione del programma di Unhcr e Intersos. PartecipAzione ha offerto alle associazioni di rifugiati formazione, rafforzamento delle competenze, supporto tecnico individualizzato oltre che un finanziamento e un accompagnamento progettuale. Le 10 realtà supportate quest'anno hanno potuto sviluppare attività che rappresentano esempi concreti di solidarietà e inclusione tra cui i corsi di italiano per le madri e i bambini ucraini e i seminari sulla salute riproduttiva per le rifugiate afgane
-
Diritti 8 Novembre Nov 2022 1551 08 novembre 2022 Nasce Unia, l’Unione Italiana Apolidi
Si stima infatti che siano circa tremila le persone apolidi, ovvero senza la cittadinanza di nessuno Stato che vivono nel nostro Paese. L’assenza di un’identità legale significa spesso che le persone apolidi hanno un accesso limitato a diritti fondamentali, come l’istruzione, cure mediche adeguate, misure di protezione sociale o un regolare impiego. L’associazione è sostenuta da PartecipAzione, il programma di UNHCR e Intersos
-
Guerra 8 Novembre Nov 2022 1406 08 novembre 2022 Russia, la mobilitazione fa tremare il paese e suscita fantasmi
Le notizie sui giornali non ci bastano a capire del tutto la tensione e la caduta libera del morale nella società russa. Per i russi stessi, le notizie sull’Ucraina erano in fondo astratte, finché la mobilitazione non ha bussato alla loro porta… mettendo in luce il bene e il male che è in ciascuno
-
Immigrazione 29 Ottobre Ott 2022 1600 29 ottobre 2022 Memorandum Italia-Libia: basta chiudere gli occhi sulla pelle dei migranti
Il nostro governo, con una continuità straordinaria dal centro sinistra di Gentiloni e Minniti, al governo 5Stelle-Lega, fino a quello di unità nazionale con Draghi e Lamorgese, ha fatto finta di non vedere quello che succedeva in Libia: violenze, stupri, riduzione in schiavitù e omicidi . Se non si interverrà entro il 2 novembre il Memorandum d’Intesa Italia Libia verrà rinnovato automaticamente per i prossimi 3 anni
-
Manifestazioni 25 Ottobre Ott 2022 1419 25 ottobre 2022 Memorandum Italia–Libia: 40 organizzazioni in piazza contro il rinnovo degli accordi
Mercoledì 26 ottobre le organizzazioni invitano la società civile a scendere in piazza durante la manifestazione organizzata alle 17,30 in Piazza dell’Esquilino a Roma per chiedere all’Italia e all’Europa di riconoscere le proprie responsabilità e non rinnovare gli accordi con la Libia. Se entro il 2 novembre il governo italiano non deciderà per la sua revoca, il Memorandum Italia–Libia verrà automaticamente rinnovato per altri 3 anni
-
Migranti 21 Ottobre Ott 2022 1614 21 ottobre 2022 Tragedia a largo di Lampedusa, morti due bambini si cercano i dispersi
L'incidente avvenuto tra le zona di ricerca e soccorso italiana e maltese, a causare l'incidente a bordo sarebbe stata l'esplosione del motore. I corpi dei piccoli di due anni e di pochi mesi giunti in porto con i superstiti presentavano ustioni, la Guardia Costiera continua a cercare ulteriori dispersi
-
Migranti 17 Ottobre Ott 2022 1822 17 ottobre 2022 Un paio di pattini da ghiaccio sul barcone arrivato a Lampedusa: "Un regalo per i vostri bambini"
È accaduto durante uno degli ultimi arrivi sull'isola. Al molo Favarolo c'erano gli operatori di Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia: "Un gesto che ha emozionato". Nel Mediterraneo centrale crescono le richieste d'aiuto di imbarcazioni in difficoltà. La Geo Barents di Medici Senza Frontiere con 293 persone a bordo
-
Attualità 14 Ottobre Ott 2022 1341 14 ottobre 2022 Haiti è nel caos: l'appello dell'ONU
Le forniture di acqua e carburante sono bloccate, da mesi le scuole sono chiuse e, non bastasse, è tornato il colera, che ha ricominciato a mietere vittime innocenti, soprattutto bambini. Gli Stati Uniti stanno valutando l'appello del primo ministro Henry, che vuole l'invio di una "forza armata internazionale" che lo aiuti ad uscire dal dramma. Il Washington Post è a favore ma i precedenti Usa (e dei Caschi Blu) nell'isola caraibica non fanno ben sperare.