Sangue
-
Ail - Avis 19 Ottobre Ott 2020 1137 19 ottobre 2020 Insieme contro i tumori del sangue e per sostenere la ricerca
Firmato a Roma il protocollo d’intesa tra Avis e Ail. L’accordo prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative. «Oltre 1.800 pazienti ogni giorno effettuano trasfusioni salvavita grazie all’attività dei nostri donatori» ricorda Briola (Avis), Amadori (Ail): «Con le nostre migliaia di volontari promuoveremo reciprocamente iniziative a favore dei pazienti ematologici»
-
#Covid19 13 Ottobre Ott 2020 1115 13 ottobre 2020 La Siria alla prova della pandemia
Gli ultimi dati diffusi dalla Johns Hopkins University of Medicine, che mappano in tempo reale la situazione della pandemia da Covid-19 nel mondo, parlano di 4718 casi confermati in Siria e 224 vittime. Tali dati, tuttavia, non tengono conto della situazione nelle aree che non sono sotto il controllo governativo e, secondo più voci, non rispecchierebbero il quadro reale della diffusione della pandemia
-
Ail 9 Ottobre Ott 2020 1700 09 ottobre 2020 Bologna, “Il coraggio nella lotta ai tumori del sangue”
La sezione Ail di Bologna martedì 13 ottobre presenta il suo bilancio di missione nel corso di un incontro che potrà essere seguito in diretta dalla pagine Facebook dell’associazione bolognese. Nell'occasione sarà anche illustrato il primo Studio di Valutazione dell’Impatto Sociale
-
AVIS 6 Ottobre Ott 2020 1046 06 ottobre 2020 “Fatti gli anticorpi”, al via la campagna antinfluenzale per i donatori
Proteggersi dal virus per affrontare al meglio la stagione invernale. È con questo obiettivo che AVIS Nazionale ha lanciato la campagna per sensibilizzare i donatori sull’importanza di sviluppare le difese immunitarie contro l’influenza di stagione
-
Salute 2 Ottobre Ott 2020 1633 02 ottobre 2020 Una raccolta di sangue ha chiuso a Roma il Childhood Cancer Awareness Month
Anche quest’anno il mese di settembre ha registrato eventi e convegni di sensibilizzare sul cancro infantile in contemporanea con il resto del mondo. Il Coordinamento Romano composto da 18 associazioni che operano con progetti a sostegno delle famiglie dei bambini malati e dei reparti ha scelto un'iniziativa di solidarietà
-
Idee 2 Ottobre Ott 2020 1621 02 ottobre 2020 Fraternità di frontiera e amicizia sociale: l'Enciclica "Fratelli tutti" di Francesco
La terza enciclica di Papa Francesco, che sarà firmata ad Assisi domani, riporta al centro del dibattito il valore della fraternità. In un tempo fragile, dove tutto si rivela connesso a tutto, riemergere la forza del legame di contro alla potenze disgreganti: fondare una teoria della giustizia sulla fraternità è un impegno non derogabile
-
Società 2 Ottobre Ott 2020 1022 02 ottobre 2020 «Signora, vuole procedere a sepoltura?»
A Roma una donna ha scoperto una tomba con il proprio nome, dove è stato seppellito il feto a seguito di un aborto terapeutico. Ma qual è il modo in cui a una donna viene chiesto di prendere una decisione in un momento così delicato? La testimonianza di Ilaria: «Non so quale scelta avrei compiuto se fossi stata più informata. Ma so che sette anni fa in quella sala parto è stato leso un mio diritto: quello di scegliere in maniera consapevole. Possiamo occuparci anche di questo?».
-
Donazioni 29 Settembre Set 2020 2228 29 settembre 2020 Rallenta la generosità degli italiani, quasi 600mila donatori in meno
I dati del 3° Rapporto dell'Istituto Italiano della Donazione sugli italiani e le donazioni: cala nel 2019 di 585.000 unità, passando dal 14,5 al 13,4%, la quota di italiani che donano ad associazioni. L'impatto della pandemia e gli scenari futuri
-
Ail 24 Settembre Set 2020 1050 24 settembre 2020 Virtual Edition per la Fitwalking for Ail 2020
Quarta edizione della passeggiata solidale virtuale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie con l’hashtag #VersoNuoviTraguardi “Insieme, anche se a distanza, contro le malattie del sangue”
-
Immigrazione 18 Settembre Set 2020 1226 18 settembre 2020 “Vicini Lontani”, 8 racconti di anime in viaggio
Otto racconti di richiedenti asilo che l’autrice Angela Tognolini ha raccolto in 4 anni mentre lavorava come operatrice legale: «Le radici del libro si stendono fino al Bangladesh, alla Siria e alla Liberia, sotto le onde del mar Mediterraneo e sopra i valichi dei Balcani. Questi racconti sono un modo per condividere quello che mi è stato dato. La fortuna incredibile che ho avuto. Perché incontrare queste persone è stato un dono che non meritavo, con tutto il bello e tutto il brutto che portavano»