Sangue
-
Leggi e norme 1 Febbraio Feb 2023 1442 01 febbraio 2023 Non c'è nessun diritto dei nonni
La Cassazione ha stabilito che nessun giudice può costringere un minore a frequentare i nonni. Cristina Maggia (Aimmf): «I bambini devono poter avere relazioni con i nonni e gli altri familiari se questi rapporti sono utili e produttivi di benessere per il bambino stesso. Se non è così, non c’è un diritto del nonno a mantenere un rapporto con i nipoti»
-
Ambiente 31 Gennaio Gen 2023 0257 31 gennaio 2023 Le "zone di sacrificio" dell'America latina
Si chiamano così le comunità colpite da infrastrutture altamente inquinanti e pericolose che generano conseguenze devastanti in termini fisici e di salute mentale sulla popolazione, soprattutto sui bambini e gli anziani. Dal Perù al Cile, dal Messico ai Caraibi francesi, dall'Amazzonia all'Argentina: viaggio dell'orrore ambientale, da fermare prima che sia troppo tardi
-
Africa 26 Gennaio Gen 2023 1230 26 gennaio 2023 Congo, il viaggio del Papa faccia luce sugli orrori del Paese
107 associazioni italiane della società civile hanno lanciato un appello, in vista della visita di Papa Francesco in Congo, per spiegare cosa sta succedendo nel "cuore di tenebra" dell’Africa e per riportare l'attenzione su una guerra che sta devastando il Paese da oltre 30 anni
-
Salute 19 Gennaio Gen 2023 1655 19 gennaio 2023 Calo donazioni, Avis: fondamentale incrementare il personale sanitario
I recenti dati preoccupano in particolare in merito al plasma, inferiore persino rispetto all’anno della pandemia. Il presidente Gianpietro Briola: «Il personale sanitario va necessariamente incrementato. Mai come oggi occorre accelerare l’iter per l’impiego degli specializzandi in Medicina nei centri trasfusionali»
-
Riflessioni 16 Gennaio Gen 2023 1440 16 gennaio 2023 I broccoli, la pioggia e quei tre ragazzi neri
Il cognitivista Ugo Morelli ha tuittato stamane un'immagine di un gruppo di contadini africani in un campo del Casertano. Intenti a raccogliere ortaggi sotto la pioggia. Presa dal finestrino di un treno, la foto tratteggia appena il colore dei loro impermeabili. Un tweet che ha commosso molti. Gli abbiamo chiesto di approfondirlo per VITA
-
Emergenze 11 Gennaio Gen 2023 1032 11 gennaio 2023 Perù: il massacro di Juliaca
Il paese andino sta vivendo per l'ennesima volta giornate tragiche dopo che l'altoieri 17 manifestanti sono stati uccisi e un poliziotto bruciato vivo. "Situazione molto complicata" conferma a VITA Padre Manolo Cayo, ispettore provinciale dei Salesiani che nel paese sono presenti in forza. Il sospetto è che parte delle vittime, almeno 9, siano state uccise da proiettili dum-dum. Sabato grande manifestazione a Lima mentre la presidente Dina Boluarte da ieri è indagata dalla Procura Nazionale per genocidio, omicidio qualificato e lesioni gravi. Qualche ora fa il suo governo è sopravvissuto per 7 voti ad una mozione di sfiducia presentata in Parlamento
-
Ucraina 23 Dicembre Dic 2022 2309 23 dicembre 2022 “La pace cammina con te”, è la nuova video canzone del Natale 2022
La Pace cammina con te - Peace is all in our hands" è la nuova video-canzone destinata a scaldare l'atmosfera delle feste di Natale 2022. Quest'anno sono più di 80 i solisti che hanno partecipato al progetto musicale alternandosi ai microfoni dello studio di registrazione di Alessandro "Faffa" Fava a Viadana o inviando i loro contributi video-canori dai rispettivi luoghi di residenza
-
Ail 15 Dicembre Dic 2022 1750 15 dicembre 2022 Un filo-rosso di solidarietà
È quello che lega medici, pazienti leucemici e famigliari. L'associazione raccoglie le storie di chi soffre questa patologia e dei loro caregiver
-
Emergenze 12 Dicembre Dic 2022 1000 12 dicembre 2022 Nelle calamità naturali bisogna intervenire solo se preparati
Crisi climatica, dissesto idrogeologico e abusivismo i fattori che, combinati tra di loro, determinano tragedie come quella che ha colpito l'isola di Ischia. Qualunque sia la causa scatenante, però, è fondamentale che l'intervento per salvare uomini, donne , bambini, anziani, animali e, quando possibile, le abitazioni, sia messo in campo da chi è preparato a tale compito come l'Anpas, l'Associazione nazionale delle pubbliche assistenze, che anche a Siracusa ha dovuto fare fronte al le conseguenze dell'esondazione
-
Ail 5 Dicembre Dic 2022 1517 05 dicembre 2022 Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella di Natale
Tornano in oltre 4300 piazze italiane le Stelle di Natale dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Dall’8 all’11 dicembre i volontari daranno vita alla 34esima edizione della manifestazione che negli scorsi anni ha permesso di finanziare la ricerca e ha sostenuto tra le altre attività le cure domiciliari, i servizi di supporto psicologico e la realizzazione delle Case alloggio Ail