Scuola
-
Scuola 22 Marzo Mar 2023 1820 22 marzo 2023 "Steam 4 Future", il giro d'Italia dell'orientamento sbarca a Milano
Il progetto P.c.t.o. - ex-alternanza scuola-lavoro - della cooperativa ScuolAttiva onlus e Boeing Italia arriva all'Università Bocconi per il suo atto conclusivo. Un tour con l'obiettivo di stimolare l’interesse riguardo le materie scientifiche che ha coinvolto 302 studenti di 12 scuole secondarie di secondo grado
-
Andrea Bocelli Foundation 22 Marzo Mar 2023 1636 22 marzo 2023 Macerata, al quartiere Sforzacosta il nuovo Abf Hub Educativo 0-11
Presentato dalla Fondazione con il Comune il quinto intervento di ricostruzione post-sisma 2016 che arriva dopo quelli di Sarnano, Muccia, Camerino e San Ginesio e che prevede la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia. Insieme ad essa Abf dà il via anche al suo primo intervento di riqualificazione urbana. Tra gli obiettivi rendere il polo scolastico un luogo aperto al quartiere
-
Giornata mondiale dell'acqua 21 Marzo Mar 2023 1429 21 marzo 2023 Il 43% delle scuole del mondo non dispone di acqua per lavarsi le mani
In contesti di emergenza o crisi protratte spesso l’accesso all’acqua è ancora più scarso, il che aumenta il rischio di contagi e rende anche le giornate di apprendimento più difficili da gestire, soprattutto per le ragazze che durante il ciclo mestruale non possono andare a scuola perdendo circa 5 giornate di scuola al mese. Le ong si mettono insieme e lanciano "La campagna globale per l’educazione"
-
Anteprima magazine 21 Marzo Mar 2023 1137 21 marzo 2023 Il papa della fraternità (e non della fratellanza)
«Fraternità non ha lo stesso significato di fratellanza e tanto meno di solidarietà. È un concetto trascendente che si fonda su un’appartenenza universale. Non solo: una società fraterna per sua natura è solidale. Ma una società solidale può non essere fraterna». Uno stralcio dell'intervento dell'economista e presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali pubblicato sul numero di VITA magazine di marzo dedicato ai dieci anni di papato di Francesco
-
Giornata vittime delle mafie 21 Marzo Mar 2023 0930 21 marzo 2023 La cultura antimafia si forma sui banchi di scuola
Un compito difficile quello a cui è oggi chiamata la nostra scuola, soprattutto quando si parla di impegno antimafia. Fare la differenza, però, è possibile, se offriamo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze gli strumenti per accrescere la loro autostima. Quando questo succede in avamposti di legalità come la "Sperone - Pertini", diretta da Antonella Di Bartolo, tutto ciò assume enorme significato. Ancor di più se ci si connette come sta cercando di fare la neonata "Rete per la cultura antimafia nella scuola"
-
Rapporti 20 Marzo Mar 2023 1230 20 marzo 2023 Napoli città solidale: sale a 68mila il numero dei volontari
Con oltre 68mila volontari Napoli si conferma una città a forte vocazione solidale: fanno attività benefiche circa l'8% delle persone con più di 14 anni. È quanto emerso oggi alla presentazione nel capoluogo campano del Rapporto “Sussidiarietà e… sviluppo sociale”, realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà, in collaborazione con Istat
-
Bandi 20 Marzo Mar 2023 0930 20 marzo 2023 “Orizzonti Solidali” contro l’abbandono scolastico
Fondazione Megamark ha lanciato l’XI edizione del bando “Orizzonti Solidali”, che in Puglia sostiene progetti nei settori dell’assistenza sociale, sanità, ambiente, cultura. La novità di quest’anno è quella dell’abbandono scolastico, per provare ad arginare il fenomeno
-
Giornata mondiale sindrome di Down 18 Marzo Mar 2023 1430 18 marzo 2023 Scuse per non essere inclusivi? Ridicole
#RidiculousExcuses è uno degli hashtag della campagna internazionale lanciata da Coordown in occasione del World Down Syndrome Day che si celebra ogni anno il 21 marzo. In un video lanciato prima su TikTok e ora sulle altre piattaforme social, si presentano le tante “scuse” per escludere chi una disabilità. «Sembrano forse piccole cose, in realtà sono vere e proprie discriminazioni fatte spesso con un sorriso di circostanza o di inconsapevolezza» osserva la presidente Antonella Falugiani
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 18 Marzo Mar 2023 0800 18 marzo 2023 Castelsaraceno, un ponte di innovazione e di futuro
Rocco Rosano, 45 anni, è al terzo mandato di sindaco di Castelsaraceno, 1.300 abitanti circa in provincia di Potenza. Per riattivare la sua comunità punta su ascolto e partecipazione. E per sognare il futuro decide di costruire il ponte tibetano più lungo del mondo, un'opera di alta ingegneria che parte dal cuore del centro storico del piccolo comune
-
Ciai 17 Marzo Mar 2023 1818 17 marzo 2023 MovimentAzione, un viaggio per crescere
Ciai Sardegna propone MovimentAzione, un laboratorio espressivo e creativo gratuito per ragazzi dai 14 ai 18 anni, figli adottivi