Scuola
-
#PerugiaAssisi 17 Maggio Mag 2023 1149 17 maggio 2023 Il sì di Anteas per sostenere le ragioni della pace
Con una lettera del presidente, Loris Cavalletti, l’associazione annuncia la sua adesione alla marcia del 21 maggio. Il 19 si svolgerà il convegno intergenerazionale su verità e pace contro la guerra con riflessioni, approfondimenti e testimonianze
-
Scuola 16 Maggio Mag 2023 1630 16 maggio 2023 Lav, nei disegni dei bambini il rispetto degli animali
Si è appena conclusa l’edizione 2022-23 del concorso promosso dalla Lega anti vivisezione in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito “Io rispetto gli animali”. Per l’associazione animalista i giovanissimi sono sempre più consapevoli e responsabili in tema di rispetto di animali e ambiente. All'iniziativa hanno aderito quasi 20mila alunni e oltre 1.200 classi italiane
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2359 13 maggio 2023 Madri di guerra
Abbiamo chiesto a tre organizzazioni umanitarie, Avsi, WeWorld e Amref, chi sono le mamme che incontrano nei Paesi dove lavorano tra guerre, povertà e disastri ambientali. Dall’Africa al Medio Oriente fino all’Ucraina. Per i loro figli vogliono quello che desiderano tutte le madri: il meglio. E anche se i contesti di partenza sono drammatici l’immagine che ci hanno restituito di queste mamme è una fotografia piena di forza
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2359 13 maggio 2023 «Mio figlio hikikomori»
Dodici anni trascorsi ad aspettare che tuo figlio apra quella porta e condivida con te le sue ansie possono diventare un vero incubo. Un'angoscia che, per l'attrice siciliana Lucia Sardo, si è dovuta trasformare in un percorso di consapevolezza, anche grazie alle buone prassi suggerite dall'associazione "Hikikomori Italia Genitori onlus”, dandole modo di raccontare la sua storia
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2359 13 maggio 2023 «Ecco perché ho messo i miei figli sul gommone»
«Sono arrivata in Italia un anno e mezzo fa. Non sono, siamo. Ho due figli di sei e quattro anni, anche mio marito è qui con noi», racconta Change, 22 anni. «Chi vuole morire in mare? Nessuno vuole morire in mare. Ma a volte nella vita non abbiamo scelta. I miei figli qui vanno a scuola. Mangiano. Nessuno verrà a cercarli per ucciderli. I miei figli sono vivi, ma mi fa male sapere come li ho traumatizzati. Ma che dovevo fare? Ditemi che dovevo fare per vivere e farli vivere»
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2359 13 maggio 2023 Io, madre in prima linea contro lo stigma
Natalia Barillari, presidente dell'associazione Libellula Afasp, ha iniziato il suo percorso come attivista nell'ambito della salute mentale dopo le difficoltà del figlio, impegnandosi per aiutare le altre famiglie lottando contro i pregiudizi culturali e la carenza di servizi e dimostrando con il suo esempio che star meglio è possibile
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2353 13 maggio 2023 Luisa, Irene e quella passione per i dolci
Un percorso accidentato, i limiti dell’assistenza, il supporto associativo ma un rapporto fra madre e figlia che resiste alla durezza del vivere, come quando nel fine settimana
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2337 13 maggio 2023 Mamma Carla e Luigi l'alfiere
Una caso di autismo ad alto funzionamento e di un difficile cammino scolastico che diventa un’inclusione a doppio binario. «Nonostante le difficoltà, mio figlio non si è lasciato abbattere e ha trovato un modo per aiutare gli altri compagni di classe supportandoli nei compiti: a volte restava alzato fino a tardi per questo»
-
#MammeDaFesteggiare 13 Maggio Mag 2023 2337 13 maggio 2023 Carla e Alessandro, noi felici
Una storia di accoglienza, di affido che diventa adozione. Le difficoltà a scuola, l’inserimento in un centro diurno: storia di un amore, materno e filiale
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 13 Maggio Mag 2023 0800 13 maggio 2023 Ostana, vivere in un altro modo si può
L'hanno chiamato "Ostana dei miracoli": è il piccolo comune del cuneese che da cinque è arrivato a circa 90 abitanti superando la crisi di un preoccupante spopolamento. Silvia Rovere dal 2019 è la sindaca di Ostana e ci racconta come "per caso" lei e suo marito nel 2011 hanno deciso di mollare Torino, lavoro e grande città per investire su «un'alternativa possibile di vita»