Scuola
-
Servizio Civile 1 Febbraio Feb 2023 1433 01 febbraio 2023 Quando diventa rivoluzionario prendersi cura degli altri
Un'esperienza di vita che dà valore al senso del mettersi a disposizione potenziando l'incontro tra differenti culture. È grazie a una rete, guidata dall'Istituto Gongaza e composta da 12 associazioni siciliane operanti in diversi ambiti sociali, che 132 giovani potranno entrare a fare parte di una grande famiglia che porta avanti progetti fortemente inclusivi
-
Dislessia 1 Febbraio Feb 2023 0804 01 febbraio 2023 Andrea Delogu: «Da dislessica non distinguevo "mamma" da "mucca" ma oggi volo a Sanremo»
«Trent’anni fa la mia dislessia non esisteva. Cioè io ero dislessica ma non si sapeva», racconta Andrea Delogu, che tra qualche giorno condurrà Prima Festival, a Sanremo. «La scuola non mi ha aiutata molto. Ho imparato tutto dalla Tv. E oggi, per condurre, ho i miei escamotage: non chiedetemi di leggere il gobbo»
-
Generazioni 31 Gennaio Gen 2023 1743 31 gennaio 2023 Noi adulti sbugiardati cosa sappiamo dire ai nostri ragazzi?
La direzione di senso della società disuguale è stata già smentita da 3 milioni di Neet italiani, giovani che hanno deciso di non collaborare. Ora la domanda è a noi, noi che un tempo non troppo lontano eravamo in lotta con il nostro mondo adulto: cosa ne faremo di questo dissenso?. Una riflessione a partire dalla serie di Netflix basata sul romanzo di Elena Ferrante "La vita bugiarda degli adulti"
-
Sostenibilità 31 Gennaio Gen 2023 1559 31 gennaio 2023 La classe più inclusiva vincerà una foresta
Attraverso la neonata rete Flitin, Intesa sanpaolo premierà gli studenti dai 16 ai 18 anni di otto paesi europei. Il concorso, realizzato nell’ambito del progetto di educazione finanziaria Save del Museo del risparmio, coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori chiamati a mappare le problematiche irrisolte della propria città in termini ambientali e sociali. Primo premio: 30 alberi piantati in un’area in via di sviluppo
-
Missioni don Bosco 31 Gennaio Gen 2023 1210 31 gennaio 2023 I salesiani sul viaggio del Papa in Congo e Sud Sudan: «Che la visita susciti volontà di pace»
Papa Francesco è partito oggi per incontrare le comunità e le autorità di Kinshasa, Repubblica democratica del Congo, e di Juba, Sud Sudan. La visita è molto attesa dai salesiani dei due Paesi: lì i missionari sono presenti da molti decenni, al punto che ormai la comunità dei Figli di Don Bosco è costituita per la quasi totalità da confratelli originari degli stessi Paesi o prevenienti da regioni vicine di Africa e Asia
-
Emergenza scuola 31 Gennaio Gen 2023 0930 31 gennaio 2023 La scuola non può essere un posteggio “sotto zero” per i nostri bambini
Decidere di investire nella scuola aumentando la quota di Pil a essa destinata per fare in modo che sia il vero motore del paese. Senza questa volontà e senza scaricare sui dirigenti scolastici responsabilità che non attengono loro, i casi di ipotermia che nei giorni scorsi hanno portato in ospedale una bambina e una studentessa universitaria di Palermo continueranno a essere consuetudine. Lo denunciano il CIDI e Cittadinanzattiva
-
Editoria 30 Gennaio Gen 2023 1255 30 gennaio 2023 Libri, meno romanzi e saggi. Massa (Arci): «Ripartiamo dalle comunità»
Abbiamo chiesto al presidente dell'Arci, Walter Massa, di commentare il recente Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2022, realizzato dall’Associazione italiana editori (Aie). Che evidenzia un calo di acquisti nei romanzi e nei saggi. «Continuiamo a credere che si debba ripartire dalle comunità», spiega, per questo nei nostri circoli investiamo risorse, che derivano soprattutto dall’autofinanziamento, affinché la cultura sia fruibile da tutti e accessibile a tutti»
-
Csi 30 Gennaio Gen 2023 0830 30 gennaio 2023 Sfide aperte sul futuro dello sport
Nel confronto al meeting del Csi, le posizioni sul futuro dello sport del Ministro per lo sport, Abodi, del presidente del Coni, Malagò, e del presidente di Sport e Salute, Cozzoli e il presidente del Csi Bosio
-
JA Italia 28 Gennaio Gen 2023 0819 28 gennaio 2023 Futuro Prossimo School Edition: un roadshow per immaginare la scuola di domani
Parte oggi dall’ITI Lucarelli di Benevento il roadshow “Futuro Prossimo School edition” di Junior Achievement Italia. Tappa dopo tappa, in questo modo, emergeranno “gli ingredienti” della scuola futura, secondo chi la vive ogni giorno
-
Governo 27 Gennaio Gen 2023 1730 27 gennaio 2023 Scuola, Acli a Valditara: «Riorganizzare e rilanciare, non tagliare»
Le Associazioni cristiane intervengono sulla prospettiva della differenziazione dei salari nel corpo docente, cui il ministro dell'Istruzione e del Marito ha fatto riferimento recentemente