Sicurezza
-
Farnesina 22 Ottobre Ott 2022 1400 22 ottobre 2022 Il nuovo Governo e l'importanza della cooperazione allo sviluppo
Nell’ottica delle alte competenze auspicate, il viceministro o la viceministra della cooperazione internazionale allo sviluppo ha grande rilevanza strategica per il successo geopolitico del nostro paese. Dovrà avere una visione internazionale ampia e conoscere la materia. Il Presidente del Consiglio non sottovaluti questa funzione quando dovrà decidere la persona per esercitarla e sappia che nel mondo della cooperazione non governativa ci sono capacità, conoscenze, competenze maturate in anni di lavoro e in esperienze di alto profilo anche istituzionale
-
Infanzia 21 Ottobre Ott 2022 1022 21 ottobre 2022 Diritti dei minorenni nello sport, presentato un vademecum per i tecnici
Il volume è stato promosso dal Dipartimento per lo sport, dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dalla Scuola dello sport di Sport e Salute S.p.A.. Presentata inoltre dal Dipartimento e da INDIRE un’iniziativa di formazione online per docenti e tutor sportivi
-
COOPI 19 Ottobre Ott 2022 1658 19 ottobre 2022 Al via Coopi meeting: oltre 100 cooperanti di 26 Paesi riuniti per fronteggiare le nuove crisi globali
In programma dal 24 al 29 ottobre la XI edizione del raduno internazionale annuale di Coopi. Sabato 29 è prevista una tavola rotonda aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming, dal titolo “Il Futuro prossimo: la cooperazione internazionale ai tempi delle crisi globali”. Al centro del dibattito gli effetti combinati della pandemia da Covid-19, della guerra in Ucraina e dei conflitti, della crisi energetica e del cambiamento climatico, così come la sicurezza alimentare e la povertà in Italia e nel mondo
-
Scuola 19 Ottobre Ott 2022 1447 19 ottobre 2022 Undicesimo crollo in un mese, le accuse di Cittadinanzattiva
L'ultimo caso che riguarda il mondo della scuola e dell'università è avvenuto ieri sera a Cagliari, nella Facoltà di Lingue. Sino a due ore prima, in quei locali, si è svolta regolarmente una lezione. Una tragedia sfiorata. Sono così 56 gli episodi registrati tra settembre 2021 e ottobre 2022
-
Pace 19 Ottobre Ott 2022 1430 19 ottobre 2022 Fermare la guerra, il manifesto per il disarmo
“Cessate il fuoco subito - Negoziato per la pace” è questo il titolo della piattaforma elaborata dalla Rete italiana pace e disarmo e dalla Campagna Sbilanciamoci che chiede la messa al bando di tutte le armi nucleari e che esprime solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le guerre. Un documento base per la manifestazione nazionale programmata per il 5 novembre a Roma
-
Scuola 17 Ottobre Ott 2022 1639 17 ottobre 2022 SicuraMente, la cultura della sicurezza entra in classe
Al via il nuovo progetto scolastico promosso da Helvetia, in collaborazione con Neways, che coinvolge le classi 4° e 5° delle primarie e le tre delle medie. L’obiettivo è quello di far familiarizzare i bambini e i ragazzi con la cultura della prevenzione. Un’iniziativa che per il ceo Roberto Lecciso rientra nelle attività di responsabilità sociale sviluppando temi di sostenibilità in ottica Esg
-
Guerra in Ucraina 15 Ottobre Ott 2022 1409 15 ottobre 2022 Cari pacifisti, non basta chiedere la pace
Le stesse manifestazioni di queste settimane e le organizzazioni promotrici dovrebbero portare idee e proposte che aiutino le piazze a capire come e a quali condizioni poterci arrivare, senza semplificazioni o fanatismi. Per potere sviluppare una cultura di pace capace di definire una piattaforma comune che dalla società civile arrivi alla politica e ai decisori politici
-
Sport 14 Ottobre Ott 2022 1840 14 ottobre 2022 A Bergamo prende forma il futuro dello sport
Si chiama "Move City Sport" e dal 18 al 19 ottobre alla Fiera di Bergamo fra seminari, incontri e Future Sport darà forma e sostanza al futuro dello sport giovanile italiano
-
Attualità 14 Ottobre Ott 2022 1341 14 ottobre 2022 Haiti è nel caos: l'appello dell'ONU
Le forniture di acqua e carburante sono bloccate, da mesi le scuole sono chiuse e, non bastasse, è tornato il colera, che ha ricominciato a mietere vittime innocenti, soprattutto bambini. Gli Stati Uniti stanno valutando l'appello del primo ministro Henry, che vuole l'invio di una "forza armata internazionale" che lo aiuti ad uscire dal dramma. Il Washington Post è a favore ma i precedenti Usa (e dei Caschi Blu) nell'isola caraibica non fanno ben sperare.
-
Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri 13 Ottobre Ott 2022 1021 13 ottobre 2022 Disastri climatici, metà dell’umanità vive nelle zone a rischio
«Dobbiamo far fronte al cambiamento climatico, ma ormai dobbiamo far in modo che le persone siano in grado di intervenire e rispondere rapidamente in caso di disastri», dice Regina Catambrone, co-fondatrice e direttrice di MOAS. L'ong ha iniziato a lavorare alla riduzione del rischio di catastrofi (DRR) in Bangladesh, uno dei Paesi al mondo più colpito dal surriscaldamento globale. MOAS tiene corsi di formazione per la sicurezza in acqua e per la risposta agli incendi nei campi dei rifugiati Rohingya e alla comunità ospitante bengalese, ad oggi sono stati formati 5700 volontari